[FoLUG] ADSL via satellite o via WI-FI?
Michele Dori
silvestro1085@yahoo.it
Ven 3 Lug 2015 09:34:25 CEST
Io vivo a Castrocaro e mi trovo più o meno nella stessa situazione di
Raffaele.
Avevo l'adsl fino a qualche anno fa, ma, con la storia dell'ultimo
miglio e delle cabine ormai sature, Fastweb mi ha lasciato UN MESE senza
internet. Ho quindi rescisso il contratto e quei delinquenti hanno avuto
il coraggio di chiedermi DUECENTOVENTI EURO di penale. Prima
dell'episodio del mese senza internet, in ogni caso, la linea andava e
veniva.
Così, ho optato per il wi-fi: ho un apparecchio della 3, il Webcube da
50 GB al mese (http://www.tre.it/prodotti/webcube-42 ) . Conosco amici
che hanno scelto l'opzione via satellite e si trovano benissimo. Il
vantaggio del wi-fi è che, generalmente, a parità di GB, costa meno
rispetto al satellite. Il vantaggio del satellite è che prende
praticamente sempre, mentre col wi-fi ci sono momenti della giornata in
cui la ricezione va come una lumaca in salita.
Pertanto, ho anche un "vecchio" modem wi-fi della Wind, un 21.6 Mbps che
uso quando il Webcube è troppo lento.
Consiglio, comunque (e non ridete, please), di piazzare un ventilatore
usb (o altro sistema di raffreddamento) sul Webcube, perchè, già dopo
pochi minuti, diventa un fornelletto.
Il 03/07/2015 08:05, Michele Mordenti ha scritto:
>> Il giorno 02/lug/2015, alle ore 17:53, Raffaele Ravaioli <raffaele.ravaioli@gmail.com> ha scritto:
>>
>> Micmord non ridere sotto i baffi.
> Scusa ma proprio non ci riesco, sai che sotto i baffi sono una persona cattiva :-P
> Beh, mettiamola così, hai fatto il trasloco per iniziare una nuova vita... senza internet!
>
> Scherzi a parte, la cosa mi sorprende un pò, non sei andato a vivere nel forese, non credevo ci fossero problemi anche di affollamento delle cabine.
>
> Questo è quello che abbiamo ottenuto privatizzando la SIP e regalando l'uso delle infrastrutture agli altri operatori. Quale azienda privata investirebbe soldi nello sviluppo di nuove infrastrutture per regalarle alla concorrenza? Qui siamo addirittura andati oltre, non si effettua nemmeno l'ordinaria manutenzione dell'esistente.
> Non a caso il governo ha in mente di spostare l'infrastruttura da Telecom ed Enel che mantiene le linee più in ordine.
> Ma secondo me anche qui vedremo problemi nel lungo periodo se non vi sarà una distinzione netta tra infrastrutture e servizi, cosa che continuo a non vedere anche nel settore energetico.
> Saluti.
>
> --
> Sent from iBad
> https://twitter.com/micmord
>
> _______________________________________________
> FoLUG mailing list
> FoLUG@lists.linux.it
> http://lists.linux.it/listinfo/folug per cancellarsi dalla lista
Maggiori informazioni sulla lista
FoLUG