Rv: [gl-como] PI - In Lombardia, Microsoft nelle scuole
    Faber 
    zannablu@infinito.it
       
    Sab  5 Mar 2005 02:58:51 CET
    
    
  
On Friday 04 March 2005 07:47, Pietro "m0nt0" Montorfano wrote:
> Il guaio è che a me alla Magistri è già capitato di fare un corso ai
> docenti sull'installazione di linux, la configurazione della linuxbox
> per renderla un server e la sicurezza del server, argomenti
> interessantissimi che io avrei pagato per sentirmi raccontare da
> qualcuno al posto di sbattermi a cercare, provare e leggere pagine di
> man e howto a volte inutili.
> Beh, i docenti del corso piu volte li ho sorpresi a dormire.
Forse perché gli argomenti erano abbastanza lontani dalle loro attività 
quotidiane; intendo dire che probabilmente non gli è mai capitato né mai 
gli capiterà di installare Linux, tantomeno configurarlo come server...
Credo che l'idea migliore sia dare un'infarinatura dei sistemi Linux "quanto 
basta", per poi passare agli strumenti di sviluppo e alla programmazione 
(che è ciò che insegnano, e che potrebbero decidere di insegnare in 
futuro).
Microsoft ha giustamente capito che l'umanità è pigra, quindi prima gli 
studenti iniziano ad utilizzare i propri prodotti meglio è; per questo IMHO 
è necessario proporre alternative credibili ai professori, in modo che 
possano scegliere cosa insegnare ai ragazzi (e, di conseguenza, questi 
potranno scegliere invece che usare sempre prodotti Microsoft perché 
conoscono solo quelli ed è quello che è stato insegnato loro).
-- 
Faber
http://www.faberbox.com/
Popular belief notwithstanding, the Microsoft .doc format is not an open, 
standard, publicly available document format.
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       gl-como