[gl-como] digispark attiny 85
    Diego Roversi 
    diegor@tiscali.it
       
    Lun 11 Ago 2014 09:21:44 CEST
    
    
  
Ciao,
  proseguono le puntate su come usare attiny85 con linux/debian. La puntata di oggi e' dedicata a come usare l'ide di arduino. D'altronde se si vuole fare il corso di saldatura, sarebbe carino poter usare quello che si e' saldato :)
  Per prima cosa, viene usato un bootloader diverso da quello di arduino, con un protocollo diverso. Quindi bisogna scaricarsi il software per flashare:
  https://github.com/micronucleus/micronucleus
  Una volta compilato il tutto, il programma per flashare si trova nella directory commandline.
  Dopo di che bisogna modificare l'ide di arduino in modo che compili anche per attiny85. Ci sono dei file di configurazione gia' pronti che si possono scaricare da:
  https://github.com/damellis/attiny
 
  il contenuto del file boards.txt va aggiunto al file boards.txt di arduino che, per esempio, sotto debian si trova in:
  /usr/share/arduino/hardware/arduino/boards.txt
  mentre la cartella variants/ va copiata sotto la relativa cartella variants di arduino (in debian si trova in /usr/share/arduino/hardware/arduino/variants/).
  Fatto questo e' possibile compilare gli sketch di arduino per attiny85.
  Al momento mi manca solo di scoprire come dire all'ide di arduino di usare il comando micronucleus, per flashare il chip.
Ciao,
  Diego.
-- 
Diego Roversi <diegor@tiscali.it>
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       gl-como