From alivio2@infosys.it Sat Mar 3 09:30:23 2001 Date: Sat, 3 Mar 2001 10:30:23 +0100 From: alivio2 alivio2@infosys.it Subject: glug:(no subject) Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_0001_01C0A3CC.F56DBF00 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: 7bit Salve a tutti. Ho da poco completato l'aggornamento del kernel dalla 2.2.16 all 2.4.0 su una RED HAT 7.0. Ovviamente non e' andato subito tutto bene ma alla fine sono riuscito ad avere il sistema completamente funzionante. Gli unici problemi rimasti sono un errore in partenza: NFS lockd [FAILS] Non ho capito bene a cosa si riferisce ma tutto ripeto sembra funzionare (compreso la rete locale e internet). Un secondo problema rimane sulla skeda audio una ES1371. In avvio mi indica che potrebbe esserci un errore sulla configurazione IRQ. Io semplicemente ho rimosso la riga di alias nel file modules.conf pensando che l' errore scomparisse e che ovviamente l' audio non funzionasse. Invece per mia sorpresa l' audio funziona e l' errore e' scomparso. Quindi mi chiedo dove si trova il codice che fa partire la sheda audio visto che il file modules.conf sembra non servire piu'. ---------Aimo Livio---------- ------=_NextPart_000_0001_01C0A3CC.F56DBF00 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Salve = a=20 tutti.
 
Ho da = poco=20 completato l'aggornamento del kernel dalla 2.2.16 all 2.4.0 su una RED = HAT=20 7.0.
 
Ovviamente non e'=20 andato subito tutto bene ma alla fine sono riuscito ad avere il sistema=20 completamente funzionante.
 
Gli = unici problemi=20 rimasti sono un errore in partenza:
NFS=20 lockd           &n= bsp;    =20 [FAILS]
 
Non ho = capito bene a=20 cosa si riferisce ma tutto ripeto sembra funzionare (compreso la = rete=20 locale e internet).
 
Un = secondo problema=20 rimane sulla skeda audio una ES1371. In avvio mi indica che potrebbe = esserci un=20 errore sulla configurazione IRQ.
 
Io = semplicemente ho=20 rimosso la riga di alias nel file modules.conf  pensando che l' = errore=20 scomparisse e che ovviamente l' audio non funzionasse.   = Invece per=20 mia sorpresa l' audio funziona e l' errore e' = scomparso.
Quindi = mi chiedo=20 dove si trova il codice che fa partire la sheda audio visto che il file=20 modules.conf sembra non servire piu'.
 
 
 

---------Aimo Livio----------

 

 
------=_NextPart_000_0001_01C0A3CC.F56DBF00-- From drumminpozzo@iol.it Sat Mar 3 13:02:06 2001 Date: Sat, 3 Mar 2001 14:02:06 +0100 From: drumminpozzo@iol.it drumminpozzo@iol.it Subject: glug:Distribuzioni Salve a tutti, mi interesserebbe fare una sorta di sondaggio riguardo le distribuzioni che vengono usate e perch=E8 vengono usate.... se avete voglia di rispondermi ve ne sarei grato.... saluti Emilio From robang@libero.it Sat Mar 3 13:08:35 2001 Date: Sat, 03 Mar 2001 14:08:35 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:(no subject) alivio2 wrote: > Quindi mi chiedo dove si trova il codice che fa partire la sheda audio > visto che il file modules.conf sembra non servire piu'. Forse hai compilato il modulo ES1371 dentro al kernel (quindi non hai bisogno di caricatre anche il modulo ... che cmq non dovrebbe essere stato compilato) -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From deneb@unixwave.org Sat Mar 3 18:00:54 2001 Date: Sat, 3 Mar 2001 19:00:54 +0100 From: Giorgio Zoppi deneb@unixwave.org Subject: glug:Distribuzioni On Sat, Mar 03, 2001 at 02:02:06PM +0100, drumminpozzo@iol.it wrote: --> Salve a tutti, mi interesserebbe fare una sorta di sondaggio riguardo --> le distribuzioni che vengono usate e perchè vengono usate.... --> se avete voglia di rispondermi ve ne sarei grato.... Sistemi Operativi da me correntemente usati: Debian GNU/Linux OpenBSD 2.8 Nessun altro sistema operativo da me utilizzato. Ciao, deneb. From cyberghandi@libero.it Sat Mar 3 19:14:46 2001 Date: Sat, 03 Mar 2001 20:14:46 +0100 From: cyberghandi cyberghandi@libero.it Subject: glug:Re:Distribuzioni > > On Sat, Mar 03, 2001 at 02:02:06PM +0100, drumminpozzo@iol.it wrote: > --> Salve a tutti, mi interesserebbe fare una sorta di sondaggio riguardo > --> le distribuzioni che vengono usate e perchè vengono usate.... > --> se avete voglia di rispondermi ve ne sarei grato.... > Uso attualmente una distro Redhat v6.2 .. la rh. è stata l'ultima di una serie di installazioni prima ho provato Suse e Mandrake. /////////////////////////////////////////////////////////// / / / cyberghandi@libero.it # ICQ N° 70608137 / / D.A.V.I.D. is A Vision of Inner Demons / / / /////////////////////////////////////////////////////////// From pecico@inwind.it Sat Mar 3 18:44:37 2001 Date: Sat, 03 Mar 2001 19:44:37 +0100 From: Giovanni Caruso pecico@inwind.it Subject: glug:Distribuzioni At 14.02 03/03/2001 +0100, you wrote: >Salve a tutti, mi interesserebbe fare una sorta di sondaggio riguardo >le distribuzioni che vengono usate e perch=E8 vengono usate.... >se avete voglia di rispondermi ve ne sarei grato.... Mandrake 7.2, Redhat 6.2! >saluti >Emilio > > >_______________________________________________ >glug mailing list >glug@genova.linux.it >http://www.linux.it/mailman/listinfo/glug From fabio@urania.fisica.unige.it Sat Mar 3 21:38:32 2001 Date: Sat, 3 Mar 2001 22:38:32 +0100 (CET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Distribuzioni RH 7.0 -- |~~~~~~| |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | Cdmio Project devloping : http://cdmio.sourceforge.net |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it +------+ From de_molay@libero.it Sat Mar 3 22:54:45 2001 Date: Sat, 3 Mar 2001 23:54:45 +0100 From: de_molay de_molay@libero.it Subject: R: glug:Distribuzioni On 3 Mar 2001, at 14:02, drumminpozzo@iol.it wrote: > Salve a tutti, mi interesserebbe fare una sorta di sondaggio riguardo > le distribuzioni che vengono usate e perchè vengono usate.... > se avete voglia di rispondermi ve ne sarei grato.... Uso Red Hat 7 Deluxe Edition , perche me l'hanno regalata :-) e sul portatile Red Hat 6.0 perche è l'unica distribuzione che forniva un' immagine di floppy-boot che vedesse il cdrom collegato alla LPT1. CIAO DYLANDOG From robang@libero.it Sat Mar 3 23:03:56 2001 Date: Sun, 04 Mar 2001 00:03:56 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Distribuzioni "drumminpozzo@iol.it" wrote: > Salve a tutti, mi interesserebbe fare una sorta di sondaggio riguardo > le distribuzioni che vengono usate e perchè vengono usate.... > se avete voglia di rispondermi ve ne sarei grato.... > Mandrake 7.2 RH 6.2 SUSE 7.0 Peanuts Linux (quella piccola) Tombtrt Altre ma troppo sporadicamente. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From marnaudo@inwind.it Sun Mar 4 08:49:04 2001 Date: Sun, 4 Mar 2001 09:49:04 +0100 From: Massimo Arnaudo marnaudo@inwind.it Subject: glug:Distribuzioni SuSE 7.0 Windows 98 Massimo -- E impari che puoi davvero sopportare che sei davvero forte, e che vali davvero. http://spazioweb.inwind.it/arnaudo From mauancon@tin.it Sun Mar 4 09:44:52 2001 Date: Sun, 4 Mar 2001 10:44:52 +0100 From: Ran mauancon@tin.it Subject: R: glug:Distribuzioni Mandrake 7.2 bye! From della@linux.it Sun Mar 4 08:32:29 2001 Date: Sun, 4 Mar 2001 09:32:29 +0100 From: Matteo Dell'Amico della@linux.it Subject: glug:Distribuzioni On Sat, Mar 03, 2001 at 02:02:06PM +0100, drumminpozzo@iol.it wrote: > Salve a tutti, mi interesserebbe fare una sorta di sondaggio riguardo > le distribuzioni che vengono usate e perchè vengono usate.... Io uso debian 2.2. I motivi sono il fatto che i pacchetti sono tanti e curati, l'impostazione a favore del software libero, la solidità della distribuzione, e soprattutto la facilità con cui si installano i nuovi pacchetti (vedi http://www.linuxworld.com/linuxworld/lw-2001-02/lw-02-penguin_4.html). -- Ciao, Matteo From matteomarche@libero.it Sun Mar 4 13:15:49 2001 Date: Sun, 4 Mar 2001 13:15:49 +0000 From: MaTTeo matteomarche@libero.it Subject: glug:Distribuzioni il 13:02, sabato 03 marzo 2001, drumminpozzo@iol.it nel pieno delle sue facoltà mentali ha scritto: drumminpozzo@iol.it > Salve a tutti, mi interesserebbe fare una sorta di sondaggio riguardo drumminpozzo@iol.it > le distribuzioni che vengono usate e perchè vengono usate.... ----------------------------------------------------------- Mandrake 7.2 su pc ---> perchè ho iniziato con questa e nn riesco a lasciarla! Debian su portatile ----> per smanettare al meglio! ----------------------------------------------------------- From mgraci@libero.it Sun Mar 4 15:23:01 2001 Date: Sun, 4 Mar 2001 16:23:01 +0100 From: Matteo Graci mgraci@libero.it Subject: glug:Kernel 2.4.2 e ppp... Ciao Gente... Scrivo per porvi un piccolo problema: Ho aggiornato il kernel della mia Slackware 7.1 da 2.2.16 a 2.4.2, ed ho cambiato anche il ppp, aggiornandolo al 2.4.0, come descritto e piu'volte letto. Il problema comunque sussiste ancora: non mi viene trovato il modulo al boot del PC... ho provato a compilarlo come built-in e poi come modulo, senza ottenere nessun cambiamento. Devo forse aggiornare altre cose oltre al ppp? Ciao! From alessio.zumbo@tiscalinet.it Sun Mar 4 13:45:20 2001 Date: Sun, 4 Mar 2001 14:45:20 +0100 From: Alessio Zumbo alessio.zumbo@tiscalinet.it Subject: R: glug:Distribuzioni Quando finiro' di assemblare il mio computer, installero' su SLACKWARE 7.0 Motivazioni: - Mi piace capire fino in fondo come funzionano le cose. - Non gradisco le interfacce grafiche. Ciao Ale _______________________________________________________ Alessio Zumbo student in computer scienze mailto:alessio.zumbo@tiscalinet.it From robang@libero.it Sun Mar 4 17:12:07 2001 Date: Sun, 04 Mar 2001 18:12:07 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Kernel 2.4.2 e ppp... Matteo Graci wrote: > Ciao Gente... > Scrivo per porvi un piccolo problema: Ho aggiornato il kernel [cut] > Devo forse aggiornare altre cose oltre al ppp? modutils di sicuro. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From md@Linux.IT Sun Mar 4 17:28:24 2001 Date: Sun, 4 Mar 2001 18:28:24 +0100 From: Marco d'Itri md@Linux.IT Subject: glug:Distribuzioni On Mar 04, Alessio Zumbo wrote: >- Mi piace capire fino in fondo come funzionano le cose. >- Non gradisco le interfacce grafiche. Mi sembrano due buoni motivi per installare debian. -- ciao, Marco From mgraci@libero.it Sun Mar 4 17:30:03 2001 Date: Sun, 4 Mar 2001 18:30:03 +0100 From: Matteo Graci mgraci@libero.it Subject: R: glug:Kernel 2.4.2 e ppp... > > Devo forse aggiornare altre cose oltre al ppp? > > modutils di sicuro. eccolo li il colpevole! :-) Ciao! From gmilanese@mclink.it Sat Mar 3 21:44:42 2001 Date: Sat, 3 Mar 2001 22:44:42 +0100 From: Guido Milanese gmilanese@mclink.it Subject: glug:Distribuzioni > At 14.02 03/03/2001 +0100, you wrote: > Salve a tutti, mi interesserebbe fare una sorta di sondaggio > riguardo le distribuzioni che vengono usate e perchè vengono > usate.... se avete voglia di rispondermi ve ne sarei grato.... Domanda 1 Mandrake 7.2 dopo varie versioni di SuSE. Ho poi "litigato" con la SuSE 7.0 e sono passato a Mandrake (molto felicemente, per ora!). Domanda 2 Motivi: non sono uno "smanettatore". Uso Linux perché trovo funzioni meglio di windows e perché detesto i monopoli e la mondializzazione obbligatoria del software alla Big Brother. Ma ho bisongo di "usare" un SO che funzioni bene senza perderci troppo tempo. Mandrake, mi pare, fa al caso mio. saluti e buon sondaggio! g. ---------------------------------- E-Mail: Guido Milanese Vocal Ensemble Ars Antiqua, Genova, Italia Homepage: http://www.arsantiqua.org + + + + + + NON NOBIS DOMINE + + + + + + + ---------------------------------- From Guido.Pastorino@elsag.it Mon Mar 5 11:01:22 2001 Date: Mon, 5 Mar 2001 12:01:22 +0100 From: Pastorino Guido Guido.Pastorino@elsag.it Subject: glug:Savona? C'e' qualche savonese a cui potrebbe far piacere un LUG "sotto alla Torretta"? So che ILS e' "savonese", ma mi sembra un po latitante sul territorio.... Eventi, incontri, iniziative, semplicemente far sapere ai savonesi che winzozz non e' l'unica "finestra" sul mondo informatico.... Persone interessate mi sembra che ce ne possano essere.... Scuole superiori, polo universitario, smanettoni vari... Il bacino di interessati potrebbe essere notevole.... Sono aperti commenti.... Saluti Guido From ddm@ge.infn.it Mon Mar 5 12:01:56 2001 Date: Mon, 5 Mar 2001 13:01:56 +0100 From: Daniel De Marco ddm@ge.infn.it Subject: glug:Distribuzioni * drumminpozzo@iol.it [03/03/2001 14:06]: > Salve a tutti, mi interesserebbe fare una sorta di sondaggio riguardo > le distribuzioni che vengono usate e perchè vengono usate.... Debian 2.2 Ciao, Daniel. --ddm From md@Linux.IT Mon Mar 5 11:29:37 2001 Date: Mon, 5 Mar 2001 12:29:37 +0100 From: Marco d'Itri md@Linux.IT Subject: glug:Savona? On Mar 05, Pastorino Guido wrote: >C'e' qualche savonese a cui potrebbe far piacere un LUG "sotto alla >Torretta"? Considerando che siamo circa quattro utenti attivi non so se e` il caso di frammentare ulteriormente il GLUG... :-) -- ciao, Marco From gianci@inwind.it Mon Mar 5 14:42:47 2001 Date: Mon, 5 Mar 2001 14:42:47 +0000 From: =?ISO-8859-1?Q?Giampiero_Gianc=EDpoli?= gianci@inwind.it Subject: glug:Distribuzioni * sabato 03 marzo 2001, alle 14:02, drumminpozzo@iol.it scrive: > Salve a tutti, mi interesserebbe fare una sorta di sondaggio riguardo > le distribuzioni che vengono usate e perchè vengono usate.... Debian 2.2 Perché anche se all'inizio non è facile, poi è quella che ti dà le migliori soddisfazioni. From alivio2@infosys.it Mon Mar 5 17:51:11 2001 Date: Mon, 5 Mar 2001 18:51:11 +0100 From: alivio2 alivio2@infosys.it Subject: R: glug:Distribuzioni RED HAT 7.0 ---> (con GNOME senza KDE) In quanto le riviste spesso fanno riferimento a questa distribuzione e quindi ogni argomento risulta molto piu' semplice da seguire. Inoltre trovo la soluzione dei pacchetti RPM molto comoda e funzionale. SLACKWARE (ora la 7.0) e' molto scomoda, fa poco in automatico, ma avolte complicarsi la vita serve. Tieni conto che non ho mai provato DEBIAN o SUSE. Ciao LIVIO! From matteomarche@libero.it Mon Mar 5 18:30:21 2001 Date: Mon, 5 Mar 2001 19:30:21 +0100 From: MaTTeo matteomarche@libero.it Subject: glug:Savona? il 12:29, lunedì 05 marzo 2001, Marco d'Itri nel pieno delle sue facoltà mentali ha scritto: Marco d'Itri > Considerando che siamo circa quattro utenti attivi non so se e` il caso di frammentare ulteriormente il GLUG... :-) Marco d'Itri > ------------------------------------------------------- In effetti, do ragione a Marco d'Itri, ma capisco anche cosa voglia dire Guido Pastorino. Io nn faccio parte di questa ML da anni e anni, (ma neanche da pochi giorni) e quindi nn spettano a me giudizi e tanto meno critiche!. Io credo che in quello che ha detto Guido, nn ci sia la volontà di dividere il GluG, ma il bisogno di far sentire maggiormente la "voce di Linux" e dei sui utenti in tutta la Liguria, insomma di far maggiormante sentire la presenza del Glug, attraverso ,come dice "Guido": Eventi, incontri , inizitive... il tutto rivolto a scuole, università, smanettoni e appassionti vari..." Realizzare tutto ciò sarebbe un sogno, in quanto considerati i soli "4 utenti attivi"... c'è ben poco da fare, ma a volte basta poco per coinvolgere tutti nel successo di una iniziativa! Spero di avere interpretato bene il pensiero di tutti e ciò che ho detto nn deve assolutamente esser inteso come una critica a chissà cosa! CIAO a tutti i pinguini liguri! From drumminpozzo@iol.it Mon Mar 5 15:48:16 2001 Date: Mon, 5 Mar 2001 16:48:16 +0100 From: Emilio Pozzolini drumminpozzo@iol.it Subject: R: glug:Distribuzioni Grazie a tutti per le risposte, mi saranno molto utili per sacegliere la distrubuziopne definitiva da installare sul mio pc, dato che sto continuando a installare e disinstallare da tre mesi.... nel caso che a qualcuno di voi interessassero i """""risultati""""" eccoli qua: RedHat-------------7 Debian--------------6 Mandrake-----------5 SLACKWARE-----2 SuSE----------------2 OpenBSD-----------2 Peanuts Linux--------1 Tombtrt--------------1 muLinux -------------1 Grazie e ciao Emilio From drumminpozzo@iol.it Mon Mar 5 18:51:50 2001 Date: Mon, 5 Mar 2001 19:51:50 +0100 From: Emilio Pozzolini drumminpozzo@iol.it Subject: R: glug:Distribuzioni > > Mandrake 7.2 > RH 6.2 > SUSE 7.0 > Peanuts Linux (quella piccola) > Tombtrt Ciao, volevo chiederti com'è Peanuts Linux, perchè ho un vecchio pc portatile e pensavo di installarci una distribuzione piuttosto piccola...e sono indecisto tra questa e muLiniux e delle altre, Peanuts funziona bene? grazie ciao Emilio From drumminpozzo@iol.it Mon Mar 5 18:52:58 2001 Date: Mon, 5 Mar 2001 19:52:58 +0100 From: Emilio Pozzolini drumminpozzo@iol.it Subject: R: glug:Distribuzioni Correntemente uso Debian, Slackware, OpenBSD, muLinux ed Red Hat ciao! Vorrei sapere come è muLinux e OpenBSD e se me le consigli... grazie ciao Emilio From cyberghandi@libero.it Mon Mar 5 18:53:18 2001 Date: Mon, 05 Mar 2001 19:53:18 +0100 From: cyberghandi cyberghandi@libero.it Subject: glug:Savona? > Io nn faccio parte di questa ML da anni e anni, (ma neanche da pochi giorni) > e quindi nn spettano a me giudizi e tanto meno critiche!. > > Io credo che in quello che ha detto Guido, nn ci sia la volontà di dividere > il GluG, ma il bisogno di far sentire maggiormente la "voce di Linux" e dei > sui utenti in tutta la Liguria, insomma di far maggiormante sentire la > presenza del Glug, attraverso ,come dice "Guido": Eventi, incontri , > inizitive... il tutto rivolto a scuole, università, smanettoni e appassionti > vari..." > > Realizzare tutto ciò sarebbe un sogno, in quanto considerati i soli "4 utenti > attivi"... c'è ben poco da fare, ma a volte basta poco per coinvolgere tutti > nel successo di una iniziativa! > COsa occorrerebbe fare per tenere qualche lezione informativa su linux e software GNU nelle scuole? A chi bisognerebbe chiedere? Si potrebbe chiedere uno spazio per fare una lezione introduttiva al Linux al comune? Non mi sembra una cattiva idea.... voi in una ipotetico incontro al pubblico , o meglio con un pubblico dotato di ordinarie conoscenze informatiche (quindi nonm di livello eccelso) quali argomenti proporreste? /////////////////////////////////////////////////////////// / / / cyberghandi@libero.it # ICQ N° 70608137 / / D.A.V.I.D. is A Vision of Inner Demons / / / /////////////////////////////////////////////////////////// From robang@libero.it Mon Mar 5 20:23:02 2001 Date: Mon, 05 Mar 2001 21:23:02 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: R: glug:Distribuzioni Emilio Pozzolini wrote: > > > > Mandrake 7.2 > > RH 6.2 > > SUSE 7.0 > > Peanuts Linux (quella piccola) > > Tombtrt > > Ciao, volevo chiederti com'è Peanuts Linux, perchè ho un vecchio pc > portatile e pensavo di installarci una distribuzione piuttosto piccola...e > sono indecisto tra questa e muLiniux e delle altre, Peanuts funziona bene? Si ma è menosa un poco nella configurazione. Per il resto è la miliore se si dispone di un cdrom anche lento e almeno 240Mb di spazio (120 se li cucca). Se ti serve possiamo incontrarci te la do su CD. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Mon Mar 5 20:32:25 2001 Date: Mon, 05 Mar 2001 21:32:25 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Savona? cyberghandi wrote: > > Realizzare tutto ciò sarebbe un sogno, in quanto considerati i soli "4 utenti > > attivi"... c'è ben poco da fare, ma a volte basta poco per coinvolgere tutti > > nel successo di una iniziativa! Gli utenti attivi sono molti di più ... ma non so se sono tutti qua. > COsa occorrerebbe fare per tenere qualche lezione informativa su linux > e software GNU nelle scuole? > A chi bisognerebbe chiedere? Per un'iniziativa simile a noi mancano 2 insegnati il resto (aula, PCs, accordi) è già sistemato (burocraticamente sistemato entro al max 2/3 settimane). Hai un pomeriggio libero ? Tipo questo martedi dalle 14:30 alle 18:30 ? Scrivimi. > Si potrebbe chiedere uno spazio per fare una lezione introduttiva al > Linux al comune? > Non mi sembra una cattiva idea.... voi in una ipotetico incontro al > pubblico , o meglio con un pubblico dotato di ordinarie conoscenze > informatiche (quindi nonm di livello eccelso) quali argomenti > proporreste? Io ho smesso di proporre iniziative perchè sembra che al popolo linux piaccia molto di più l'anarchia. Ho smesso di proporle in pubblico. Oggi uso una tecnica diversa: sei hai 15minuti per incontrarmi allora vuol dire che hai voglia di collaborare più che di fare polemica. Invecchiando si diventa cinici :-P -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From fabio@urania.fisica.unige.it Mon Mar 5 22:29:11 2001 Date: Mon, 5 Mar 2001 23:29:11 +0100 (MET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Savona? On Mon, 5 Mar 2001, Roberto A. F. wrote: > > Linux al comune? > > Non mi sembra una cattiva idea.... voi in una ipotetico incontro al > > pubblico , o meglio con un pubblico dotato di ordinarie conoscenze > > informatiche (quindi nonm di livello eccelso) quali argomenti > > proporreste? >=20 > Io ho smesso di proporre iniziative perch=E8 sembra che al popolo linux = piaccia > molto di pi=F9 l'anarchia. > Ho smesso di proporle in pubblico. > Oggi uso una tecnica diversa: sei hai 15minuti per incontrarmi allora vu= ol dire > che hai voglia di collaborare pi=F9 che di fare polemica. > Invecchiando si diventa cinici :-P Adesso la demenza senile si chiama cinismo :-) ? Seriamente, si era gia' parlato a suo tempo di un mucchio di iniziative mai realizzate... Perche' remare contro ? Parliamo concretamente assieme della cosa (io, per il poco tempo libero che ho, mi metto a piena disposizione) senza iniziative private ! Per carita', ognuno ha diritto di fare a modo suo, ma visto che esiste un Glug, se fossi cosi' gentile da lasciare perdere certe posizioni snob e ci aiutassi a organizzare qualcosa.... Ciao, |~~~~~~|=20 |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | e-mail2 > cavalie5@server3.fisica.unige.it |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it=09 +------+ From robang@libero.it Tue Mar 6 00:03:00 2001 Date: Tue, 06 Mar 2001 01:03:00 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Savona? Tasslehof wrote: > Seriamente, si era gia' > parlato a suo tempo di un mucchio di iniziative mai realizzate... Realizzate ma non pubbliche. Ormai sono mesi. > Perche' > remare contro ? Proprio perchè non vi fossero persone che remassero contro *di comune accordo* le iniziative concretizzatesi si sono svolte senza pubblicità alcuna. Se non con un passa parola privato. E per quanto se ne possa dire male di questa pratica da carbonai non avrebbe mai funzionato se non fossero stati tutti d'accordo nel metterla in pratica. Quindi se 12 persone hanno deciso di non sbandierare quello che stavano facendo non credo possano essere considerate "pazze di comune accordo". Entro breve spero avremo la possibilità di annunciarle ufficialmente con un loro ufficiale logo/nome e gruppo. Nella calma e nella tranquillità (oserei dire nel silenzio) molte (molte !) persone hanno collaborato per uno scopo comune. Non è stato affato facile e non credo lo sarà in futuro. > Parliamo concretamente assieme della cosa (io, per il poco > tempo libero che ho, mi metto a piena disposizione) senza iniziative > private ! Finora solamente l'iniziativa privata, le riunioni fatte in casa di questo o di quello, i raduni e i pomeriggi nell'aula hanno prodotto dei risultati. Il fatto che non siano visibili non significa affatto che non siano validi e concreti. > Per carita', ognuno ha diritto di fare a modo suo, ma visto che > esiste un Glug, se fossi cosi' gentile da lasciare perdere certe posizioni > snob e ci aiutassi a organizzare qualcosa.... Sorry ma al tempo in cui fu discusso della fusione la cosa fu accantonata. Quindi non vedo quale motivo ho di cercare di collaborare con chi da sempre ha rifiutato il mio impegno. L'organizzazione c'è da ormai sei mesi... e devo ringraziare ben 8 persone almeno per la loro fattiva e personale collaborazione. Più almeno un'altra decina per il loro supporto sporadico e/o morale. Questo messaggio oggi non è un caso. È solo frutto di molto lavoro. Nella speranza che infine anche l'ultimo fatidico passo sia compiuto per potervene dare ufficiale annuncio non abbiatene a male se cerco di colmare ancora i pochi vuoti rimasti raccogliendo quelle risorse che ci siamo lasciati indietro. Bye, -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From fabio@urania.fisica.unige.it Tue Mar 6 00:37:10 2001 Date: Tue, 6 Mar 2001 01:37:10 +0100 (MET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Savona? [Flamy reply] On Tue, 6 Mar 2001, Roberto A. F. wrote: > > parlato a suo tempo di un mucchio di iniziative mai realizzate... >=20 > Realizzate ma non pubbliche. Ormai sono mesi. Quali iniziative realizzate ??? Forse, siccome _non_ sono pubbliche,=20 nessuno a parte voi pochi le consce. > > Perche' > > remare contro ? >=20 > Proprio perch=E8 non vi fossero persone che remassero contro *di comune = accordo* le > iniziative concretizzatesi si sono svolte senza pubblicit=E0 alcuna. > Se non con un passa parola privato. E per quanto se ne possa dire male d= i questa > pratica da carbonai non avrebbe mai funzionato se non fossero stati tutti= d'accordo =2E..Carbonari... ? > nel metterla in pratica. Quindi se 12 persone hanno deciso di non sbandie= rare quello > che stavano facendo non credo possano essere considerate "pazze di comune= accordo". Macchessono 'ste 12 persone ? Chi ne ha mai parlato ? Io no. E 6 gia' OT. Mica che prendi spunto per parlare di altro ? Naah ! >=20 > Entro breve spero avremo la possibilit=E0 di annunciarle ufficialmente c= on un loro > ufficiale logo/nome e gruppo. Ma fa' un po' come ti pare ! > Nella calma e nella tranquillit=E0 (oserei dire nel silenzio) molte (mol= te !) persone > hanno collaborato per uno scopo comune. Bene. E allora ? (Sin qui, OT pieno). > Non =E8 stato affato facile e non credo lo sar=E0 in futuro. >=20 Bene. E allora ? (Come sopra). Certo che rinunciare volontariamente all'aiuto altrui per partito preso dimostra grande sagacia. Se la comunita' Linux avesse sempre ragionato cosi' oggi probabilmente celebreremmo la version 0.2 del Kernel :-) > Finora solamente l'iniziativa privata, le riunioni fatte in casa di ques= to o di > quello, i raduni e i pomeriggi nell'aula hanno prodotto dei risultati. Solo a te noti. Comunque, contento tu ! > Il fatto che non siano visibili non significa affatto che non siano vali= di e > concreti. E chi ti ha detto niente ? > Sorry ma al tempo in cui fu discusso della fusione la cosa fu accantonat= a. MA CHI HA PARLATO DI FUSIONE ? Scusa se urlo ma mi pare di leggere un brano Kafkiano in cui regna l'assurdo. Ho citato la parola fusione ? No. Fai parte di Glug ? Si (senno' cosa posti a fare qui ?). Hai disponibilita' a donare del tempo libero per un iniziativa Linux con noi ? Fallo. Senno' cosa tiri in ballo ? > Quindi non vedo quale motivo ho di cercare di collaborare con chi da sem= pre ha > rifiutato il mio impegno. >=20 Ma vai, soffri di manie di persecuzione. > L'organizzazione c'=E8 da ormai sei mesi... e devo ringraziare ben 8 per= sone almeno > per la loro fattiva e personale collaborazione. > Pi=F9 almeno un'altra decina per il loro supporto sporadico e/o morale. > Questo messaggio oggi non =E8 un caso. =C8 solo frutto di molto lavoro. >=20 > Nella speranza che infine anche l'ultimo fatidico passo sia compiuto per= potervene E l'ultimo passo e' il lancio del tuo sistema operativo concorrente :-) ? > dare ufficiale annuncio non abbiatene a male se cerco di colmare ancora i= pochi vuoti > rimasti raccogliendo quelle risorse che ci siamo lasciati indietro. >=20 Roberto, forse hai fumato della roba buona. Io vorrei solo chiederti: se non avessi voluto farti notare, e non avessi voluto mettere in piazza la storia dei carbonari, ritirare in ballo la fusione e incensare le tue iniziative, perche' hai scritto pubblicamente a Cyberghandi di postarti in privato ?=20 |~~~~~~|=20 |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | e-mail2 > cavalie5@server3.fisica.unige.it |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it=09 +------+ From tartagli@sissa.it Tue Mar 6 10:02:18 2001 Date: Tue, 6 Mar 2001 11:02:18 +0100 From: Ugo Tartaglino tartagli@sissa.it Subject: glug:Distribuzioni On Sat, 3 Mar 2001, drumminpozzo@iol.it wrote: > Salve a tutti, mi interesserebbe fare una sorta di sondaggio riguardo=20 > le distribuzioni che vengono usate e perch=E8 vengono usate.... Sul lavoro uso RedHat 6.2: e` quella installata su tutti i PC dal nostro centro di calcolo (stessa distribuzione obbligatoria e alcune patch su tutti i PC sono la regola, per facilitare la manutenzione). Ha casa ho installato Mandrake 7.2 per provarla, mi e` piaciuta perche' forniva molto software gia` disponibile (d'altra parte l'installazione occupa un bel po' di spazio) e ho deciso di tenerla, almeno per un po'. E` la prima distribuzione che installo sul mio computer: ho il PC a casa solo da pochi mesi. Avevo anche provato a installare Suse, ma il CD trovato su una rivista non mi consentiva di scegliere le partizioni in fase di installazione, quindi mi ero rivolto a Mandrake. Ugo From cyberghandi@libero.it Tue Mar 6 12:04:45 2001 Date: Tue, 06 Mar 2001 13:04:45 +0100 From: cyberghandi cyberghandi@libero.it Subject: glug:Savona? " > Per un'iniziativa simile a noi mancano 2 insegnati il resto (aula, PCs, accordi) > è già sistemato (burocraticamente sistemato entro al max 2/3 settimane). > Hai un pomeriggio libero ? Tipo questo martedi dalle 14:30 alle 18:30 ? Martedi ossia oggi ho qualche problema anche pechè sono a MIlano... direi che per il resto della settimana non ho problemi di pomeriggio tranne venerdi che ho lezione .... Se ci vogliamo incontrare per discutere della faccenda potete usare la mia mail del disi che è 1998s123@educ.disi.unige.it dato che sono sempre li tutti i giorni di mattina dato che ho lezione. Voi ci sareste mercoldì pomeriggio.... -- /////////////////////////////////////////////////////////// / / / cyberghandi@libero.it # ICQ N° 70608137 / / D.A.V.I.D. is A Vision of Inner Demons / / / /////////////////////////////////////////////////////////// From robang@libero.it Tue Mar 6 12:28:35 2001 Date: Tue, 06 Mar 2001 13:28:35 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Savona? [Flamy reply] Tasslehof wrote: > non avessi voluto farti notare, e non avessi voluto mettere in piazza la > storia dei carbonari, ritirare in ballo la fusione e incensare le tue > iniziative, perche' hai scritto pubblicamente a Cyberghandi di postarti in > privato ? 1 - perchè come dicevi tu è OT qui in lista. 2 - se avessi scritto in privato a Cyberghandi di rispondermi non ne avresti saputo nulla. Ma non devo farne un segreto che voglio parlare in privato con qualcuno. Non ho nulla da nascondere. 3 - Perchè NON sono disposto ad invitare CHIUNQUE a casa si amici. Quindi prima incontro le persone e poi le presento. Lo faccio io e lo fanno gli altri. Ci sono club che da sempre funzionano in questo modo ad esempio quando un nuovo socio deve essere presentato da almeno un'altro socio (a volte due). Se noi si funziona così è perchè altrimenti non si sarebbe funzionato (e nel dirlo non cerco colpe od insinuazioni, ma faccio un paragone: preferisci studiare/lavorare in un ambiente calmo e sereno o in un campo di calcio durante la partita ?). 4 - L'aiuto reciproco funziona quando è ricambiato e solidale ed evidentemente oggi non esiste ancora un'organizzazione valida che permetta alle persone di scambiarsi questo aiuto. Un servizio. Ecco cosa manca. Ci sono molte parole, molte prese di posizione a favore o contro ma non esiste NESSUNA organizzazione. Non si può sempre litigare sul come farlo e rimandare il fare. La democrazia è sacrosanta e nessuno la mette in dubbio ma se esasperata porta all'anarchia che non è molto produttiva. Il Glug non ha una sede, non ha riunioni se non in pizzeria, non ha progetti di sviluppo se non personali. Il Glug è quanto chiunque può realizzare iscrivendosi ad un sito come sourceforge. Se invece mi sbaglio: perchè pur essendo iscritto da sempre non ne sono mai venuto a conoscenza ? Il Lugge da questo punto di vista non è molto meglio (non nella versione attuale) forse sarà il trampolino di lancio di qualcosa finalmente funzionante ed organizzato e vedrà un futuro migliore che allo stato attuale non ha. Avrebbe potuto esserlo il Glug invece del Lugge, ma in fondo poi è così importante per tutti gli altri ? Se sarà il Lugge la piattaforma di lancio per me sarà solo un grande onore. Ma tu come la vedi ? Sarà per te un disonore ? Ora ti faccio una domanda. Se domani nascesse un gruppo (con tutti i crismi di questa terra, sede, corsi e quanto altro serva) chiederesti a questo gruppo di associarsi al Glug che non ha un'esistenza se non virtuale oppure chiederesti di diventarne socio ? Oppure criticheresti il modo con cui è stato realizzato ? Oppure criticheresti il fatto che non ti siamo venuti a cercare ? Come pensi che persone, che hanno lavorato sodo sottraendo tempo al loro lavoro o ai loro studi e mettendoci di tasca propria le spese (perchè qualcuno i soldi li deve tirare fuori anche se pochi, e anche se mai un giorno fossero rimborsati da qualche ente non ritorneranno nelle tasche di quelli che li hanno donati), si sentissero criticate nel momento che decidessero di rendere pubblico quanto già funziona in privato ? Già perchè sono convinto che farà impressione vedere almeno una decina di persone "insospettabili" venire allo scoperto e dichiare di aver realizzato in meno di 6 mesi quello che il Glug (e se vuoi anche il Lugge nella sua originaria impostazione) non è riuscito a fare in due anni (era il 1 giugno 1999 quando abbiamo iniziato te lo ricordi?) Io so (perchè me lo hanno riferito di persona) che ci sono persone che attendono un'iniziativa concreta per partecipare. Non sono pazzi, vogliono solo una cosa: la garanzia che il loro impegno serva a qualcosa o a qualcuno. Non vogliono perdere tempo. Io e ad altri stiamo lavorando a questa iniziativa concreta. Finchè non è portata a termine (al 100%) rimangono parole e non fatti ! Anche per questo ci rivolgiamo alle persone che sono disposte ad aiutarci non a quelli che non hanno nemmeno 10 minuti per incontrarci. Per avere aule, corsi e quanto altro ci serva per creare un gruppo non bastano le tue parole, i tuoi inviti a partecipare o gli e-mail ma servono carteggi, burocrazia, tempo, lavoro e soldi. E nulla di questo è mai stato fatto (che sia stato anche reso pubblico) dal Glug. Se non riusciremo a completare il nostro progetto e a renderlo pubblico, pazienza. Vorrà dire a trarre vantaggio dalla collaborazione privata saranno stato solo i singoli partecipanti. Vorrà dire che rimmarà solo il Glug e le pagine del Lugge. Vorrà dire che non rimmarà nulla (se non conti le speranze ;). Cmq è facile parlare... Io la mia scelta l'ho fatta. L'ho fatta ieri e l'ho fatta 2 anni fa quando sono venuto a cercarti per chiederti cosa ne pensavi di realizzare un gruppo Linux. Spero di non aver sbagliato ieri come ho fatto 2 anni fa. Per quanto mi riguarda puoi URLARE quanto ti pare, in fondo se ti accontenti può anche bastarti. Io vorrei qualcosa di più. Lo volevo e lo voglio ancora. P.S.: la missiva precedente non era molto ben scritta (l'ora tarda non giova alla lucidità di pensiero) credo che la presente sia più corretta e rispettosa del lavoro svolto e delle persone che vi hanno partecipato. Inoltre l'anologia con i carbonari non è mia ma del tesoriere, ma più che usarla per descriverci, finora l'abbiamo usata per condire la pasta... alla carbonara ;) Come giusto tu accennavi "roba buona" anzi migliore (per riempirsi la panza). -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Tue Mar 6 12:49:22 2001 Date: Tue, 06 Mar 2001 13:49:22 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Savona? cyberghandi wrote: > " > > Per un'iniziativa simile a noi mancano 2 insegnati il resto (aula, PCs, accordi) > > è già sistemato (burocraticamente sistemato entro al max 2/3 settimane). > > Hai un pomeriggio libero ? Tipo questo martedi dalle 14:30 alle 18:30 ? > > Martedi ossia oggi ho qualche problema anche pechè sono a MIlano... > direi che per il resto della settimana non ho problemi di pomeriggio > tranne venerdi che ho lezione .... > Se ci vogliamo incontrare per discutere della faccenda potete usare la > mia mail del disi che è 1998s123@educ.disi.unige.it dato che sono sempre > li tutti i giorni di mattina dato che ho lezione. > Voi ci sareste mercoldì pomeriggio.... Mercoledì pomeriggio se riusciamo ad incontrarci mi vedo con Fabio. Io ho CCL a fisica alle 17:00 Per il resto follow-up in privato anche su ICQ -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From cyberghandi@libero.it Tue Mar 6 13:26:43 2001 Date: Tue, 06 Mar 2001 14:26:43 +0100 From: cyberghandi cyberghandi@libero.it Subject: glug:Savona? "Roberto A. F." wrote: > > cyberghandi wrote: > > > " > > > Per un'iniziativa simile a noi mancano 2 insegnati il resto (aula, PCs, accordi) > > Mercoledì pomeriggio se riusciamo ad incontrarci mi vedo con Fabio. > Io ho CCL a fisica alle 17:00 > > Per il resto follow-up in privato anche su ICQ OK mercoldedì ci sono faccio un salto a fisica verso le 14.30? -- /////////////////////////////////////////////////////////// / / / cyberghandi@libero.it # ICQ N° 70608137 / / D.A.V.I.D. is A Vision of Inner Demons / / / /////////////////////////////////////////////////////////// From robang@libero.it Tue Mar 6 17:12:10 2001 Date: Tue, 6 Mar 2001 18:12:10 +0100 From: robang@libero.it robang@libero.it Subject: glug:Savona? > "Roberto A. F." wrote: > > > > Mercoled=EC pomeriggio se riusciamo ad incontrarci mi vedo con Fabio. > > Io ho CCL a fisica alle 17:00 > > > > Per il resto follow-up in privato anche su ICQ > > OK mercolded=EC ci sono faccio un salto a fisica verso le 14.30? > Prima delle 16:30 non credo che ci sar=F2... ad ogni modo il mio cellulare =E8 0329-2164796. -- ___ __ ____ ,-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-. ||_) ||\ ||_ | e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||=AF\ ||=AF | homepage: http://digilander.iol.it/robang | =AF=AF =AF=B0 =AF=AF =AF=B0 =AF=AF =B0 | linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | Roberto A. Foglietta `-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-' From fabio@urania.fisica.unige.it Tue Mar 6 22:21:05 2001 Date: Tue, 6 Mar 2001 23:21:05 +0100 (MET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Savona? [Flamy reply] On Tue, 6 Mar 2001, Roberto A. F. wrote: > 1 - perch=E8 come dicevi tu =E8 OT qui in lista. Nevertheless, potevi invitarlo in privato. >=20 > 2 - se avessi scritto in privato a Cyberghandi di rispondermi non ne > avresti saputo nulla. Ma non devo farne un segreto che voglio parlare in > privato con qualcuno. Non ho nulla da nascondere. >=20 Ma siccome si da' il caso che a nessuno interessino i tuoi carteggi privati... > 3 - Perch=E8 NON sono disposto ad invitare CHIUNQUE a casa si amici. > Quindi prima incontro le persone e poi le presento. > Lo faccio io e lo fanno gli altri. > Ci sono club che da sempre funzionano in questo modo ad esempio quando u= n > nuovo socio deve essere presentato da almeno un'altro socio (a volte due)= =2E=20 Aspetta, non ti seguo. Abbiamo parlato di Club e/o inviti ? Sei membro del glug come me? Glug e' un club ? Ho paura che tu sia un poco confuso. > Se noi si funziona cos=EC =E8 perch=E8 altrimenti non si sarebbe funzion= ato (e > nel dirlo non cerco colpe od insinuazioni, ma faccio un paragone: > preferisci studiare/lavorare in un ambiente calmo e sereno o in un campo > di calcio durante la partita ?). >=20 Uhm...Aspetta, ci devo pensare... Ecco ! A Marassi ! > 4 - L'aiuto reciproco funziona quando =E8 ricambiato e solidale ed > evidentemente oggi non esiste ancora un'organizzazione valida che permett= a > alle persone di scambiarsi questo aiuto. Un servizio. Ecco cosa manca. Ci > sono molte parole, molte prese di posizione a > favore o contro ma non esiste NESSUNA organizzazione. > Non si pu=F2 sempre litigare sul come farlo e rimandare il fare. La > democrazia =E8 sacrosanta e nessuno la mette in dubbio ma se esasperata > porta all'anarchia che non =E8 molto produttiva. >=20 Sembra di sentire parlare un famoso "presidente operaio"... Scherzi a parte, stai tirando una filippica che non ha senso di esistere. Ti avevo solo chiesto se ti andava di organizzare qualcosa assieme a me e chi volesse (tipo Cyberghandi) tipo un "Glug Linux Carnival"... Club, democrazia,inviti a cena...Mah ! > Il Glug non ha una sede, non ha riunioni se non in pizzeria, non ha > progetti di sviluppo se non personali. Uhm...deve averne per forza ? > Il Glug =E8 quanto chiunque pu=F2 realizzare iscrivendosi ad un sito com= e > sourceforge. Gia'. Cosa diavolo c'azzecca sourceforge con un gruppo di discussione me lo potresti anche spiegare. Ma no, lascia stare. > Se invece mi sbaglio: perch=E8 pur essendo iscritto da sempre non ne son= o > mai venuto a conoscenza ? >=20 Infatti _non sei iscritto_. Ti si e' mai chiesta una quota ? Hai firmato qualcosa ? Hai presente il concetto di volontariato ? > Il Lugge da questo punto di vista non =E8 molto meglio (non nella versio= ne > attuale) forse sar=E0 il trampolino di lancio di qualcosa finalmente > funzionante ed organizzato e vedr=E0 un futuro migliore che allo stato > attuale non ha.=20 Speruma ! > Avrebbe potuto esserlo il Glug invece del Lugge, ma in fondo poi =E8 cos= =EC > importante per tutti gli altri ? > Se sar=E0 il Lugge la piattaforma di lancio per me sar=E0 solo un grande > onore. > Ma tu come la vedi ? Sar=E0 per te un disonore ? >=20 Ma io me ne batto il ****o. Figurati con quello che ho da fare se mi devo ancora sconvolgere su chi organizza cosa... > Ora ti faccio una domanda. Se domani nascesse un gruppo (con tutti i > crismi di questa terra, sede, corsi e quanto altro serva) chiederesti a > questo gruppo di associarsi al Glug che non ha un'esistenza se non > virtuale oppure chiederesti di diventarne socio ? Domani non posso :-) Se... Ma cosa c'entra ? Dico io: quando arrivera' 'sto vivammaria di servizi, correro' anch'io all'albero della cuccagna (a patto che questa cuccagna non mi costi denaro, inteso :->). > Oppure criticheresti il modo con cui =E8 stato realizzato ? > Oppure criticheresti il fatto che non ti siamo venuti a cercare ? >=20 Ma cerca un po' chi vuoi... > Come pensi che persone, che hanno lavorato sodo sottraendo tempo al loro > lavoro o ai loro studi e mettendoci di tasca propria le spese (perch=E8 > qualcuno i soldi li deve tirare fuori anche se pochi, e anche se mai un > giorno fossero rimborsati da qualche ente non ritorneranno nelle tasche d= i > quelli che li hanno donati), si sentissero criticate nel momento che > decidessero di rendere pubblico quanto gi=E0 funziona in privato ? >=20 Non lo so. A me non e' mai successo :-) 6 Anni di volontariato parrocchiale mi hanno reso insensibile a ogni genere di maltrattamento delle mie iniziative, quindi non sono un buon referente per piangersi addosso in questo frangente ! Ma...ti riferivi a te ? Ho criticato quello che _non so_ se e come hai fatto ? > Gi=E0 perch=E8 sono convinto che far=E0 impressione vedere almeno una de= cina di > persone "insospettabili" venire allo scoperto e dichiare di aver > realizzato in meno di 6 mesi quello che il Glug (e se vuoi anche il Lugge > nella sua originaria impostazione) non =E8 riuscito a fare in due anni (e= ra > il 1 giugno 1999 quando abbiamo iniziato te lo ricordi?) >=20 Ma che vuoi, che ti applauda ? Ma bravo, clap clap. > Io so (perch=E8 me lo hanno riferito di persona) che ci sono persone che > attendono un'iniziativa concreta per partecipare. > Non sono pazzi, vogliono solo una cosa: la garanzia che il loro impegno > serva a qualcosa o a qualcuno. Non vogliono perdere tempo. > Io e ad altri stiamo lavorando a questa iniziativa concreta. Finch=E8 no= n =E8 > portata a termine (al 100%) rimangono parole e non fatti ! > Anche per questo ci rivolgiamo alle persone che sono disposte ad aiutarc= i > non a quelli che non hanno nemmeno 10 minuti per incontrarci. >=20 Oddio, mi hai contattato solo oggi in privato. Prima come sapevi che non avrei voluto parlare con te ? > Per avere aule, corsi e quanto altro ci serva per creare un gruppo non > bastano le tue parole, i tuoi inviti a partecipare o gli e-mail ma servon= o > carteggi, burocrazia, tempo, lavoro e soldi. Sono fermamente convinto che possiamo organizzare un incontro senza mobilitare la protezione civile. > E nulla di questo =E8 mai stato fatto (che sia stato anche reso pubblico= ) > dal Glug. > Se non riusciremo a completare il nostro progetto e a renderlo pubblico, > pazienza. >=20 > Vorr=E0 dire a trarre vantaggio dalla collaborazione privata saranno sta= to > solo i singoli partecipanti. > Vorr=E0 dire che rimmar=E0 solo il Glug e le pagine del Lugge. > Vorr=E0 dire che non rimmar=E0 nulla (se non conti le speranze ;). >=20 > Cmq =E8 facile parlare... Io la mia scelta l'ho fatta. > L'ho fatta ieri e l'ho fatta 2 anni fa quando sono venuto a cercarti per > chiederti cosa ne pensavi di realizzare un gruppo Linux. > Spero di non aver sbagliato ieri come ho fatto 2 anni fa. >=20 Continui a confondermi... Non mi sei mai venuto a parlare. Ci siamo pizzicati spesso sulla m-l primordiale ma in verticale mai... Tanti cari saluti (se puoi cerca di venire prima delle 16:30 perche0 ho un impegno - alla peggio possiamo vederci Venerdi' mattina, oppure un qualsiasi giorno in centro) ! |~~~~~~|=20 |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | e-mail2 > cavalie5@server3.fisica.unige.it |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it=09 +------+ From robang@libero.it Tue Mar 6 22:59:39 2001 Date: Tue, 06 Mar 2001 23:59:39 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Savona? [Flamy reply] Tasslehof wrote: > oppure un qualsiasi giorno in centro) ! In centro, tengo presente. Hai un cellulare ? -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Wed Mar 7 09:35:17 2001 Date: Wed, 07 Mar 2001 10:35:17 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Savona? [Flamy reply] Tasslehof wrote: La risposta di merito arriva in ritardo perchè solo ora ho trovato il tempo di leggere. Rispondo solo ai punti che sono di qualche interesse. > Aspetta, non ti seguo. Abbiamo parlato di Club e/o inviti ? Sei membro del > glug come me? Glug e' un club ? Ho paura che tu sia un poco confuso. Non si parlava del Glug. Continui a pensarlo come l'unico modo di fare Linux sulla faccia di Genova. > > Il Glug non ha una sede, non ha riunioni se non in pizzeria, non ha > > progetti di sviluppo se non personali. > > Uhm...deve averne per forza ? No. Se sta bene a voi non averne. Potete sempre andare a Marassi come tu consigliavi. Però abbiamo trovato di meglio, meglio di Marassi, meglio di niente. > > Il Glug è quanto chiunque può realizzare iscrivendosi ad un sito come > > sourceforge. > > Gia'. Cosa diavolo c'azzecca sourceforge con un gruppo di discussione me > lo potresti anche spiegare. Ma no, lascia stare. No te lo spiego: oltre ai progetti SW sostengono anche i gruppi e gli danno ml, web, ftp. Parole parole ma poi non si nemmeno cosa succede nel mondo open source a due bookmarks da te. > > Se invece mi sbaglio: perchè pur essendo iscritto da sempre non ne sono > > mai venuto a conoscenza ? > > > > Infatti _non sei iscritto_. Ti si e' mai chiesta una quota ? Hai firmato > qualcosa ? Hai presente il concetto di volontariato ? Quando ho fatto SUBSCRIBE che era ? Non era un atto di volontà ? Dicesi iscrizione. Volontariato ? Mi sa che hai confuso linux per l'azione cattolica. > > Avrebbe potuto esserlo il Glug invece del Lugge, ma in fondo poi è così > > importante per tutti gli altri ? > > Se sarà il Lugge la piattaforma di lancio per me sarà solo un grande > > onore. > > Ma tu come la vedi ? Sarà per te un disonore ? > > > > Ma io me ne batto il ****o. Figurati con quello che ho da fare se mi devo > ancora sconvolgere su chi organizza cosa... Non sai leggere e non sai scrive. Battiti il C**O quanto ti pare e quando hai finito puoi anche provare a rispondere: Se ti venisse proposto di fare del "volontariato linux" (come lo chiami tu) in un altro gruppo (altro intendo dire che non sia il glug). E per "volontariato" non intendo qualcosa di vago che puoi fare quando o come ti pare ma un compito preciso che puoi svolgere con libertà di pensiero/mandato ma in un determinato posto e in un determinato orario (che cmq possiamo concordare) tipo fare l'insegnante di qualcosa ai dei corsi base. > > Ora ti faccio una domanda. Se domani nascesse un gruppo (con tutti i > > crismi di questa terra, sede, corsi e quanto altro serva) chiederesti a > > questo gruppo di associarsi al Glug che non ha un'esistenza se non > > virtuale oppure chiederesti di diventarne socio ? > > Domani non posso :-) Se... Ma cosa c'entra ? Dico io: quando arrivera' > 'sto vivammaria di servizi, correro' anch'io all'albero della cuccagna (a > patto che questa cuccagna non mi costi denaro, inteso :->). Ci hanno affidato la gestione (e l'uso per i nostri corsi) di circa il doppio dei PC che potete usare come studenti di fisica. Sono in rete, possiamo decidere di modificare la rete, li stiamo colonizzando con linux e abbiamo un server, possiamo farci dare una connessione e un IP statico. Siamo fermi da 4 mesi (cioè dobbiamo tenerci tutto questo, e pure il lavoro che tutto questo richiede) perchè dobbiamo fare 4 carteggi di merda. E quei 4 carteggi ci servono per non correre il rischio che ci schiaffino in galera se il primo venuto manda un e-mail virale a tizio caio Dolcis in fundo non troviamo, dico non troviamo altre 3/4 persone che abbiano un pomeriggio libero alla settimana e 4 miserabili lire con cui pagare i bolli ai sopra citati carteggi. Tutti lo vogliono imparare ma solo se gli fai i corsi ... oh ma cosa siamo babbi natali ? Oltre a tutto abbiamo pure il problema e la responsabilità delle persone che vengono a darci una mano per cui siamo costretti a coinvolgere solo persone di fiducia, cioè tanto per dirne una che hanno dimostrato di saper leggere e scrivere. Personalmente mi sono sistemato il kwon-how che ho dovuto apprendere in fretta e furia all Siemens per lavorare. Sono già bello che sistemato e mi sono già messo a fare dell'altro. O la gente si trova ed è disposta a sbattersi oppure l'albero della cuccagna ve lo fate di cartapesta per la festa comandata. Noi il nostro ce lo siamo già bello che fatto... volevamo (e insito VOLEVAMO) sapere se la cosa vi interessava visto che fate anche voi linux. Non è mica necessario che salviano noi il mondo dell'opensource, anzi credo che ad una certa porzione di quel mondo di non gliene possa fregare di meno di noialtri. > > Come pensi che persone, che hanno lavorato sodo sottraendo tempo al loro > > lavoro o ai loro studi e mettendoci di tasca propria le spese (perchè > > qualcuno i soldi li deve tirare fuori anche se pochi, e anche se mai un > > giorno fossero rimborsati da qualche ente non ritorneranno nelle tasche di > > quelli che li hanno donati), si sentissero criticate nel momento che > > decidessero di rendere pubblico quanto già funziona in privato ? > > > > Non lo so. A me non e' mai successo :-) 6 Anni di volontariato > parrocchiale mi hanno reso insensibile a ogni genere di maltrattamento > delle mie iniziative, quindi non sono un buon referente per piangersi > addosso in questo frangente ! Ecco avevo ragione. Fai linux come se fosse un'opera pia. Io faccio Linux come se fosse UNIX (BSD, Solaris, SCO etc). (nulla di male in entrambi i casi) > Ma...ti riferivi a te ? Ho criticato quello > che _non so_ se e come hai fatto ? Te ne sto cominciando a parlare... se capisci... se lo vuoi capire... Non vorrai che ti scodelli 16 pagine di roba che poi dici che è un manisfesto fascista che opprime la libertà di partecipazione (anche se poi è frutto del lavoro democratico e collaborativo di varie persone). Te lo sto sussurrando, lo faccio io perchè è compito mio. > > Già perchè sono convinto che farà impressione vedere almeno una decina di > > persone "insospettabili" venire allo scoperto e dichiare di aver > > realizzato in meno di 6 mesi quello che il Glug (e se vuoi anche il Lugge > > nella sua originaria impostazione) non è riuscito a fare in due anni (era > > il 1 giugno 1999 quando abbiamo iniziato te lo ricordi?) > > > > Ma che vuoi, che ti applauda ? Ma bravo, clap clap. No ormai è troppo tardi. Quando avremo finito potrai pagare la quota di iscrizione (modesta) e associarti oppure andare a fare il linux carnival. Chiaramente pretenderemo che le persone che sanno ci aiutino ad insegnare e a fare, per questo avranno diritto di voto e possibilità di cambiare il modo di fare le cose. Però di rompi balle (in particolare saccenti) possiamo farne a meno. Però abbiamo bisogno di due insegnanti. > > Io so (perchè me lo hanno riferito di persona) che ci sono persone che > > attendono un'iniziativa concreta per partecipare. > > Non sono pazzi, vogliono solo una cosa: la garanzia che il loro impegno > > serva a qualcosa o a qualcuno. Non vogliono perdere tempo. > > Io e ad altri stiamo lavorando a questa iniziativa concreta. Finchè non è > > portata a termine (al 100%) rimangono parole e non fatti ! > > Anche per questo ci rivolgiamo alle persone che sono disposte ad aiutarci > > non a quelli che non hanno nemmeno 10 minuti per incontrarci. > > > > Oddio, mi hai contattato solo oggi in privato. Prima come sapevi che non > avrei voluto parlare con te ? Abbiamo una regola oltre a quella dei 10 minuti: - se li vai a cercare si sentono importanti, lascia che vengano (se vorranno). > > Per avere aule, corsi e quanto altro ci serva per creare un gruppo non > > bastano le tue parole, i tuoi inviti a partecipare o gli e-mail ma servono > > carteggi, burocrazia, tempo, lavoro e soldi. > > Sono fermamente convinto che possiamo organizzare un incontro senza > mobilitare la protezione civile. Si. Anch'io. Infatti sono il più ottimista dei 7. > Continui a confondermi... Non mi sei mai venuto a parlare. Ci siamo > pizzicati spesso sulla m-l primordiale ma in verticale mai... Tanti cari > saluti (se puoi cerca di venire prima delle 16:30 perche0 ho un impegno - > alla peggio possiamo vederci Venerdi' mattina, oppure un qualsiasi giorno > in centro) ! Forse ce la faccio per le 16:00 dove ti trovo ? Io se arrivo sono da Ottonello, biblioteca o macchine del cafè. Quando arrivo faccio un giro anche in piccionaia. Se mi vedi fermami. Ricordati che se ti vedo non ti riconosco... (cioè non associo la tua face al tuo name). Niente di personale, è così per tutti fatta eccezione per familiari ed amici. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From fabio@urania.fisica.unige.it Wed Mar 7 09:53:58 2001 Date: Wed, 7 Mar 2001 10:53:58 +0100 (MET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Savona? [Flamy reply] On Wed, 7 Mar 2001, Roberto A. F. wrote: > Non si parlava del Glug. > Continui a pensarlo come l'unico modo di fare Linux sulla faccia di Gen= ova. Up to now... > > Gia'. Cosa diavolo c'azzecca sourceforge con un gruppo di discussione m= e > > lo potresti anche spiegare. Ma no, lascia stare. >=20 > No te lo spiego: oltre ai progetti SW sostengono anche i gruppi e gli da= nno > ml, web, ftp. > Parole parole ma poi non si nemmeno cosa succede nel mondo open source a= due > bookmarks da te. Bella ma non la capisco. > Quando ho fatto SUBSCRIBE che era ? Non era un atto di volont=E0 ? Dices= i > iscrizione. > Volontariato ? Mi sa che hai confuso linux per l'azione cattolica. No, sei tu che confondi l'iscrizione ad una m/l per quella ad una associazione. > Non sai leggere e non sai scrive. -- scrivere :-) ? > ma in un determinato posto e in un determinato orario (che cmq possiamo > concordare) tipo fare l'insegnante di qualcosa ai dei corsi base. Questo lo stiamo discutendo in privato. E non c'entra niente con Glug. > Dolcis in fundo non troviamo, dico non troviamo altre 3/4 persone che ab= biano > un pomeriggio libero alla settimana e 4 miserabili lire con cui pagare i = bolli > ai sopra citati carteggi. Gioie e dolorio della "piccola imprenditoria". Prima o poi troverete qualcuno ! > Noi il nostro ce lo siamo gi=E0 bello che fatto... volevamo (e insito > VOLEVAMO) sapere se la cosa vi interessava visto che fate anche voi linux= =2E > Non =E8 mica necessario che salviano noi il mondo dell'opensource, anzi= credo > che ad una certa porzione di quel mondo di non gliene possa fregare di me= no di > noialtri. Salvare no. Contribuire si. Non e' che per caso ti sei accorto che Linux sta prendendo campo e cerchi di avventartici sopra (nel piccolo, per ora) cercando di arraffare il piu' possibile ? Niente di male, solo per sapere ! > Ecco avevo ragione. > Fai linux come se fosse un'opera pia. > Io faccio Linux come se fosse UNIX (BSD, Solaris, SCO etc). > (nulla di male in entrambi i casi) Non capisco. Quindi GNU, la FSF e Unix sono ortogonali ? > Te lo sto sussurrando, lo faccio io perch=E8 =E8 compito mio. Bastava che dicessi: stiamo mettendo su una scuola o chediaminee'. Ci servono dei collaboratori/sostenitori. Sei interessato ? Lo stai facendo in privato, quindi cosa c'era da mettere in piedi tutta 'sta filippica ? > Per=F2 di rompi balle (in particolare saccenti) possiamo farne a meno. =2E.. :-) There's plenty of room @ bottom :-) ... > Per=F2 abbiamo bisogno di due insegnanti. Ok, veniamo al sodo. Quanto li pagate ? > Forse ce la faccio per le 16:00 dove ti trovo ? Io se arrivo sono da > Ottonello, biblioteca o macchine del caf=E8. Alle 16:00 ci vediamo dalle macchinette del caffe'. |~~~~~~|=20 |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | e-mail2 > cavalie5@server3.fisica.unige.it |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it=09 +------+ From robang@libero.it Wed Mar 7 10:25:03 2001 Date: Wed, 07 Mar 2001 11:25:03 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Savona? [Flamy reply] Tasslehof wrote: > > Noi il nostro ce lo siamo già bello che fatto... volevamo (e insito > > VOLEVAMO) sapere se la cosa vi interessava visto che fate anche voi linux. > > Non è mica necessario che salviano noi il mondo dell'opensource, anzi credo > > che ad una certa porzione di quel mondo di non gliene possa fregare di meno di > > noialtri. > > Salvare no. Contribuire si. Non e' che per caso ti sei accorto che Linux > sta prendendo campo e cerchi di avventartici sopra (nel piccolo, per ora) > cercando di arraffare il piu' possibile ? Niente di male, solo per sapere! Ma tu sei tutto pazzo. Ecco qual'è la ragione perchè avete sempre messo i bastoni fra le ruote ai progetti da me avviati. Io lavoro come un imprenditore e per questo voi pensate che voglia sfuttare il vostro Linux per far soldi. Senti gioia avevo la possibilità di sistemarmi con contratto a tempo indeterminato e uno stipendio che tu avrai difficoltà ad ottenere quando sarai laureato. Ho scelto di investire sulla mia persona pensando che entro qualche anno avrei potuto aspirare a qualcosa di più entusiasmante. Oggi invece di Linux mi occupo di PDA, ho comprato un palm sabato pomeriggio e lunedì mattina avevo già un applicativo personalizzato che ci girava sopra. Ci ho messo due giorni ho già preso a programmarli: PDA+DB questo è il grano. Non ho bisogno di toccare il vostro sacro linux per tirarmi su il mestiere. In futuro vedi di tenerti per te le tue insinuazione, perchè ci metto poco a metterle in pratica. > > Ecco avevo ragione. > > Fai linux come se fosse un'opera pia. > > Io faccio Linux come se fosse UNIX (BSD, Solaris, SCO etc). > > (nulla di male in entrambi i casi) > > Non capisco. Quindi GNU, la FSF e Unix sono ortogonali ? L'azione cattolica è ortogonale a UNIX in quanto spazi indipendenti (fino a prova contraria). > > Te lo sto sussurrando, lo faccio io perchè è compito mio. > > Bastava che dicessi: stiamo mettendo su una scuola o chediaminee'. Ci > servono dei collaboratori/sostenitori. Sei interessato ? Lo stai facendo > in privato, quindi cosa c'era da mettere in piedi tutta 'sta filippica ? La filippica la fai tu. Cybergandi mi ha scritto e tante storie non le ha fatte. Potrà anche decidere di non fare nulla ma tanto non ha fatto così tanto casino. Linux è un OS non una religione vedi di darti una registrata. > > Però abbiamo bisogno di due insegnanti. > > Ok, veniamo al sodo. Quanto li pagate ? Non li paghiamo visto che i corsi sono gratis fatta eccezione per le spese di assicurazione e la modestissima cifra di iscrizione necessaria per detenere i dati del socio delle cui azioni sul materiale affidatoci (gratis) sarà responsabile l'associazione (senza fine di lucro appunto). Nessuno viene pagato per statuto. Si chiama collaborazione volontaria. Per evitare inciuci nemmeno il rimborso spese è previsto di default. > > Forse ce la faccio per le 16:00 dove ti trovo ? Io se arrivo sono da > > Ottonello, biblioteca o macchine del cafè. > > Alle 16:00 ci vediamo dalle macchinette del caffe'. ;*) Per i soldi ci sei ;*) ok. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Wed Mar 7 12:53:19 2001 Date: Wed, 07 Mar 2001 13:53:19 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Savona? [Flamy reply] "Roberto A. F." wrote: > Tasslehof wrote: > > > Forse ce la faccio per le 16:00 dove ti trovo ? Io se arrivo sono da > > > Ottonello, biblioteca o macchine del cafè. > > > > Alle 16:00 ci vediamo dalle macchinette del caffe'. Confermo per le 16:00 posso esserci 5 piano dalle macchine del caffè -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From fabio@urania.fisica.unige.it Wed Mar 7 13:49:19 2001 Date: Wed, 7 Mar 2001 14:49:19 +0100 (MET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Savona? [Flamy reply] On Wed, 7 Mar 2001, Roberto A. F. wrote: > Ma tu sei tutto pazzo. Ecco qual'=E8 la ragione perch=E8 avete sempre me= sso i bastoni > fra le ruote ai progetti da me avviati. Complotto ! > Io lavoro come un imprenditore e per questo voi pensate che voglia sfutt= are il > vostro Linux per far soldi. >=20 L'imprenditore operaio ! > Senti gioia avevo la possibilit=E0 di sistemarmi con contratto a tempo i= ndeterminato Oh,cara !=20 > e uno stipendio che tu avrai difficolt=E0 ad ottenere quando sarai laurea= to. Sei cosi' fanatico da credere che me la bevo ? Vai a lavorare e non rompere. Circa gli stipendi, ci vediamo tra vent'anni e vediamo chi si e' realizzato e chi no. > Ho scelto di investire sulla mia persona pensando che entro qualche anno= avrei > potuto aspirare a qualcosa di pi=F9 entusiasmante. > Oggi invece di Linux mi occupo di PDA, ho comprato un palm sabato pomeri= ggio e > luned=EC mattina avevo gi=E0 un applicativo personalizzato che ci girava = sopra. > Ci ho messo due giorni ho gi=E0 preso a programmarli: PDA+DB questo =E8 = il grano. > Non ho bisogno di toccare il vostro sacro linux per tirarmi su il mestie= re. > Sei un esaltato. =20 > In futuro vedi di tenerti per te le tue insinuazione, perch=E8 ci metto = poco a > metterle in pratica. Quali insinuazioni ? Cosa metteresti in pratica ? > La filippica la fai tu. > Cybergandi mi ha scritto e tante storie non le ha fatte. > Potr=E0 anche decidere di non fare nulla ma tanto non ha fatto cos=EC ta= nto casino. > Linux =E8 un OS non una religione vedi di darti una registrata. La calmata te la dai tu. E questo concetto lo chiariamo anche tra un'ora in verticale. Se non gradisci come parliamo di Lino qui,non hai che da andartene o filtrarmi. > > Ok, veniamo al sodo. Quanto li pagate ? >=20 > Non li paghiamo visto che i corsi sono gratis fatta eccezione per le spe= se di > assicurazione e la modestissima cifra di iscrizione necessaria per detene= re i dati > del socio delle cui azioni sul materiale affidatoci (gratis) sar=E0 respo= nsabile > l'associazione (senza fine di lucro appunto). > Nessuno viene pagato per statuto. Si chiama collaborazione volontaria. > Per evitare inciuci nemmeno il rimborso spese =E8 previsto di default. Allora che parliamo a fare oggi ? > ;*) Per i soldi ci sei ;*) > ok. Ci sono senza soldi, visto che non ne date. Mi interessa incontrarti di persona per chiarire con calma alcuni punti circa 'ste polemiche continue e le tue accuse di complotto. Circa il lavoro, gia' in privato ti ho detto di non avere tempo che per un talk, ma visto il tono tenuto sopra (ti scaldi quando dico che vuoi fare $ con Linux, ma cosa ci sarebbe di male poi ?) sono sicuro che saprai fare da solo meglio di me.=20 >=20 > -- >=20 > ,__ ,_ ,___ .-------=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-= =3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-. > ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | > || \ ||=AF\ ||=AF homepage: http://digilander.iol.it/robang = | > =AF=AF =AF=B0 =AF=AF =AF=B0 =AF=AF =B0 linuxgrp: http://www.fisic= a.unige.it/linuxgrp | > \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | > `----------------------=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-= =3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-' >=20 >=20 >=20 >=20 > _______________________________________________ > glug mailing list > glug@genova.linux.it > http://www.linux.it/mailman/listinfo/glug >=20 |~~~~~~|=20 |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | e-mail2 > cavalie5@server3.fisica.unige.it |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it=09 +------+ From tartagli@sissa.it Wed Mar 7 14:41:38 2001 Date: Wed, 7 Mar 2001 15:41:38 +0100 From: Ugo Tartaglino tartagli@sissa.it Subject: glug:Savona? [Flamy reply] ehm ... due raccomandazioni: - Vedete almeno di non darvi delle botte al vostro imminente incontro - Se proprio non riuscite a chiarirvi di persona, si potrebbe organizzare una mailing list apposta, ovviamente non moderata. Ad esempio si potrebbe usare il nome glugflames ;-) Ugo Tartaglino From alessio.zumbo@tiscalinet.it Thu Mar 8 20:30:46 2001 Date: Thu, 8 Mar 2001 21:30:46 +0100 From: Alessio Zumbo alessio.zumbo@tiscalinet.it Subject: glug:Distribuzioni Grazie per la proposta, ma ormai mi sono imbastito con la Slack. Vorrei fare una installazione minimale sul computer che sto assemblando, iniziare con lo stretto necessario, compilatore C, sorgenti del kernel. Poi ricompilerei il kernel per farlo ad-hoc (sto leggendo Appunti linux). E qui' mi fermo perche' sto ancora cercando un case ATX... Ti piace l'idea? Ciao Ale _______________________________ Alessio Zumbo student in computer scienze mailto:alessio.zumbo@tiscalinet.it ------------------------------------------ From de_molay@libero.it Sat Mar 10 00:16:14 2001 Date: Sat, 10 Mar 2001 01:16:14 +0100 From: de_molay de_molay@libero.it Subject: glug:Chi mi insegna il C++ ? (OT) This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0009_01C0A8FF.B34BF3C0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao ragazzi , volevo chiedervi una cosa forse un p=F2 OT : CI SAREBBE QUALCUNO, CHE SAREBBE DISPOSTO AD INSEGNARMI IL C++, = NATURALMENTE DIETRO COMPENSO ? Naturalmente il tutto sotto Linux. =20 Io vivo a La Spezia ma lavoro a Genova. Se qualcuno ha un po di tempo e vuole arrotondare ! :-))) de_molay@libero.it ------=_NextPart_000_0009_01C0A8FF.B34BF3C0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao ragazzi , volevo chiedervi una cosa forse un p=F2 OT :
 
CI SAREBBE QUALCUNO, CHE SAREBBE = DISPOSTO AD=20 INSEGNARMI IL C++, NATURALMENTE DIETRO COMPENSO ?
 
Naturalmente il tutto sotto = Linux.
 
Io vivo a La Spezia ma lavoro a=20 Genova.
 
Se qualcuno ha un po di tempo e vuole=20 arrotondare !   :-)))
 
de_molay@libero.it
 
------=_NextPart_000_0009_01C0A8FF.B34BF3C0-- From cyberghandi@libero.it Sat Mar 10 10:01:05 2001 Date: Sat, 10 Mar 2001 11:01:05 +0100 From: cyberghandi cyberghandi@libero.it Subject: glug:Chi mi insegna il C++ ? (OT) Guarda purtroppo sono pieno di casini e non riesco... ora il problema e' se sai gia' programmare in C o no nel primo caso è abbastanza facile imparare la mentalità della programmazione oop. CI sono un sacco di testi che sviluppano il tema uno molto valido è quello di soustroup (quello che il c++ l'ha inventato!) altrimenti cerca in rete pernso che esistano certamente corsi online gratuiti....inoltre devo avere delle dispense sulla programmazione oop e relative strutture dati se ti servono le cerco... Saluti.. /////////////////////////////////////////////////////////// / / / cyberghandi@libero.it # ICQ N° 70608137 / / D.A.V.I.D. is A Vision of Inner Demons / / / /////////////////////////////////////////////////////////// From de_molay@libero.it Sat Mar 10 10:50:33 2001 Date: Sat, 10 Mar 2001 11:50:33 +0100 From: de_molay de_molay@libero.it Subject: R: glug:Chi mi insegna il C++ ? (OT) > Guarda purtroppo sono pieno di casini e non riesco... > ora il problema e' se sai gia' programmare in C o no > nel primo caso è abbastanza facile imparare la mentalità della > programmazione oop. > CI sono un sacco di testi che sviluppano il tema uno molto valido è > quello di soustroup (quello che il c++ l'ha inventato!) > altrimenti cerca in rete pernso che esistano certamente corsi online > gratuiti....inoltre devo avere delle dispense sulla programmazione oop > e relative strutture dati se ti servono le cerco... No , purtroppo non so programmare in C . Anni fa avevo provato col Clipper, il DBIV , il QBASIC, ma alla fine non mi piacevano. Poi ho comprato un libro sul C++ , di Herbert Shildt, e mi è piaciuto , però giustamente come dici tu sarebbe più semplise se sapessi già qualcosa sul C . Comunque ogni consiglio e ben accetto , ed anche il materiale che hai mi interessarebbe. Ci si potrebbe incontrare , per fotocopiarlo ? Se hai un po di tempo piu avanti dimmelo , che ci mettiamo d'accordo. Ciao e grazie di nuovo dylandog de_molay@libero.it From lupin_the_iii@hotmail.com Sat Mar 10 11:02:12 2001 Date: Sat, 10 Mar 2001 12:02:12 +0100 From: Riccardo Casazza lupin_the_iii@hotmail.com Subject: glug:Request Se ti interessa ho un processore 486 dx2 66 con scheda madre, scheda video 32 bit e alimentatore e schede varie parallele e seriali. Se ti interessa rispondimi a lupin_the_iii@hotmail.com >Salve, >vi chiedo se avete dei pc poco potenti tipo 386, 486 da vendermi a >MOLTO poco (od anche in regalo :D) > >ciao (ps e no ammazzatevi all' incontro) > >_______________________________________________ >glug mailing list >glug@genova.linux.it >http://www.linux.it/mailman/listinfo/glug _________________________________________________________________________ Get Your Private, Free E-mail from MSN Hotmail at http://www.hotmail.com. From fepede@iol.it Sat Mar 10 11:08:49 2001 Date: Sat, 10 Mar 2001 12:08:49 +0100 From: Federico /* Juri */ Pedemonte fepede@iol.it Subject: R: glug:Chi mi insegna il C++ ? (OT) de_molay wrote: > > No , purtroppo non so programmare in C . Ciao !! Consierdalo una fortuna ! Per esperienza personale, so che la parte piu' difficile quando si deve imparare un linguaggio Object Oriented e' staccarsi dalla mentalita' "procedurale", e chi si avvicina alla OOP senza saper programmare di solito e' avvantaggiato ! Comunque, dai un'occhiata al sito www.bruceeckel.com . Da li puoi scaricare gratuitamente il libro "thinking in c++", che mi dicono essere ottimo. Io conosco Thiking in Java dello stesso autore ed e' molto valido. Ciao e buona fortuna ! -- Federico /*juri*/ Pedemonte | On Mar 10 2001 12:00:01, there are 7 | users logged on this system, 123 fepede@iol.it | processes running and none of them fepede@linuxfreak.com | is going to crash ! \\ Debian GNU/Linux From de_molay@libero.it Sat Mar 10 11:18:27 2001 Date: Sat, 10 Mar 2001 12:18:27 +0100 From: de_molay de_molay@libero.it Subject: R: R: glug:Chi mi insegna il C++ ? (OT) > > No , purtroppo non so programmare in C . > Consierdalo una fortuna ! > > Per esperienza personale, so che la parte piu' difficile quando si deve > imparare un linguaggio Object Oriented e' staccarsi dalla mentalita' > "procedurale", e chi si avvicina alla OOP senza saper programmare di > solito e' avvantaggiato ! Bene allora , sono a posto perche non so da dove iniziare ;-)) Comunque grazie , e vado subito a dare un 'occhio al sito , sperando che col mio inglese riesca a capirci qualcosa. di nuovo grazie ciao dylandog de_mola@libero.it From deneb@unixwave.org Sat Mar 10 11:34:43 2001 Date: Sat, 10 Mar 2001 12:34:43 +0100 From: Giorgio Zoppi deneb@unixwave.org Subject: glug:Chi mi insegna il C++ ? (OT) On Sat, Mar 10, 2001 at 01:16:14AM +0100, de_molay wrote: --> Ciao ragazzi , volevo chiedervi una cosa forse un pò OT : --> --> CI SAREBBE QUALCUNO, CHE SAREBBE DISPOSTO AD INSEGNARMI IL C++, NATURALMENTE DIETRO COMPENSO ? --> --> Naturalmente il tutto sotto Linux. --> --> Io vivo a La Spezia ma lavoro a Genova. Passa da casa mia :) e ti do un librozzo bello bello e tutto in Inglese, chiamato The C++ Programming Language; dell'autore del C++. Ciao, deneb. From de_molay@libero.it Sat Mar 10 11:51:53 2001 Date: Sat, 10 Mar 2001 12:51:53 +0100 From: de_molay de_molay@libero.it Subject: R: glug:Chi mi insegna il C++ ? (OT) > --> Ciao ragazzi , volevo chiedervi una cosa forse un pò OT : > --> > --> CI SAREBBE QUALCUNO, CHE SAREBBE DISPOSTO AD INSEGNARMI IL C++, NATURALMENTE DIETRO COMPENSO ? > --> > --> Naturalmente il tutto sotto Linux. > --> > --> Io vivo a La Spezia ma lavoro a Genova. > > Passa da casa mia :) e ti do un librozzo bello bello e tutto in Inglese, > chiamato The C++ Programming Language; dell'autore del C++. Stai a Spezia? Dimmi dove che passo. se vuoi scrivermi in privato de_molay@libero.it From deneb@unixwave.org Sat Mar 10 12:07:56 2001 Date: Sat, 10 Mar 2001 13:07:56 +0100 From: Giorgio Zoppi deneb@unixwave.org Subject: R: glug:Chi mi insegna il C++ ? (OT) --> Stai a Spezia? Dimmi dove che passo. Si sto a Pitelli :) ; davanti a dove era la farmacia prima, dopo la piazza --> de_molay@libero.it --> --> --> --> _______________________________________________ --> glug mailing list --> glug@genova.linux.it --> http://www.linux.it/mailman/listinfo/glug -- Ciao, deneb. From de_molay@libero.it Sat Mar 10 12:24:48 2001 Date: Sat, 10 Mar 2001 13:24:48 +0100 From: de_molay de_molay@libero.it Subject: R: R: glug:Chi mi insegna il C++ ? (OT) > Si sto a Pitelli :) ; davanti a dove era la farmacia prima, > dopo la piazza ok, ...ascolta hai un recapito telefonico...posso chiamarti prima di venire? fammi sapere From francesco.storti@tin.it Tue Mar 13 09:18:53 2001 Date: Tue, 13 Mar 2001 10:18:53 +0100 From: Francesco Storti francesco.storti@tin.it Subject: glug:Mini distribuzioni. Ciao a tutti. Ho bisogno di un vostro consiglio circa quale distribuzione scegliere per=20 una macchina che avr=E0 come unica funzione quella di fare da firewall per= =20 una connessione ADSL. Il PC in oggetto =E8 un IBM PS/2 Value con 4Mb di RAM un HDD da 200Mb e le= =20 solite 2 schede di rete. Ho sentito parlare di mini distribuzioni in grado di girare anche su un=20 solo floppy e di progetti dedicati a problemi simili al mio... Voi che mi consigliate? Grazi e per la disponibilit=E0, Francesco. From della@groucho.disi.unige.it Tue Mar 13 10:07:08 2001 Date: Tue, 13 Mar 2001 11:07:08 +0100 From: della@groucho.disi.unige.it della@groucho.disi.unige.it Subject: glug:Mini distribuzioni. On Tue, Mar 13, 2001 at 10:18:53AM +0100, Francesco Storti wrote: > Ho bisogno di un vostro consiglio circa quale distribuzione scegliere per > una macchina che avrà come unica funzione quella di fare da firewall per > una connessione ADSL. [...] > Voi che mi consigliate? Beh, 200MB non sono pochissimo. Secondo me potresti usare una distribuzione 'normale', scegliendo solo i pacchetti indispensabili. Io ti consiglio una debian, perche` in genere e` meno avida di spazio e puoi automatizzare gli upgrade per la sicurezza. -- Matteo From alessio.zumbo@tiscalinet.it Mon Mar 12 18:21:14 2001 Date: Mon, 12 Mar 2001 19:21:14 +0100 From: Alessio Zumbo alessio.zumbo@tiscalinet.it Subject: glug:Linux su COMPAQ Presario 1200 Ciao, qualcuno ha mai installato linux su un Compaq Presario 1200 (portatile)? Grazie! From de_molay@libero.it Tue Mar 13 22:31:20 2001 Date: Tue, 13 Mar 2001 23:31:20 +0100 From: de_molay de_molay@libero.it Subject: R: glug:Linux su COMPAQ Presario 1200 Io ho installato RED HAT 6,2 su un Compaq Contura 430C Che vuoi sapere? ciao da dylandog de_molay@libero.it ----- Original Message ----- From: Alessio Zumbo To: GLUG Sent: Monday, March 12, 2001 7:21 PM Subject: glug:Linux su COMPAQ Presario 1200 > Ciao, > qualcuno ha mai installato linux su un Compaq Presario 1200 (portatile)? > Grazie! > glug mailing list > glug@genova.linux.it > http://www.linux.it/mailman/listinfo/glug From robang@libero.it Wed Mar 14 06:51:47 2001 Date: Wed, 14 Mar 2001 07:51:47 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Linux su COMPAQ Presario 1200 Alessio Zumbo wrote: > Ciao, > qualcuno ha mai installato linux su un Compaq Presario 1200 (portatile)? proprio per il tuo modello, http://www.lonegunman.f2s.com/mypresario.html -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From daninde@inwind.it Wed Mar 14 16:04:39 2001 Date: Wed, 14 Mar 2001 17:04:39 +0100 From: daninde daninde@inwind.it Subject: glug:Ricompilazione Kernel ?!? Booh!! Ciao a tutti , scusate la mia ignoranza , ....qualcuno saprebbe rispondere a 2 domande (purtroppo non si vince nulla ;-))) 1- ho capito che la ricompilazione del kernel ne crea un'altro , che puo essere monolitico (se tutto cio che serve e' compreso in esso) , o modulare se lo compiliamo con lìopzione di mantenere alcune parti al di fuori del nocciolo(opzione ''m'' di make xconfig). La prima domanda é : Prima di ricompilare il tutto , posso testare se le scelte fatte sono giuste , se tutto e' ok? 2- La seconda domanda è legata alla prima.Ho un portatile senza cd .Ho installato la Red Hat 6.2 che fornisce due dischetti di boot : uno boot.img , per partire e uno paride.img che da' il supporto per i cdrom su porta parallela. Il tutto e' andato a meraviglia, però per far riconoscere , il cdrom dopo l'installazione , bisognerebbe inserire il supporto per porta parallela nel kernel , più i driver. (mi sono anche letto ''LINUX AND PARALLEL PORT IDE DEVICES" ma non mi dà spiegazioni su come e cosa inserire nel kernel). Il cdrom , o perlomeno l'interfaccia a cui e' connesso il cdrom e' direttamente supportata (EPATCD shuttle tecnology) La domanda e' : Devo rispondere SI (cioe compilazione dentro il kernel) o M(compilazione come modulo)?? PS. Io comunque ho gia fatto tutte e due le prove (SI o M) , ma non va. Quando tento di montare il cdrom con mount /dev/pcd0 /mnt/cdrom la risposta e' che il kernel non riconosce il device. C'e da dire che con la Red Hat 6.0 tutto aveva funzionato bene , il cd era stato riconosciuto sia nella fase di installazione che dopo . Pero mi pareva (l'installazione risale a diversi mesi fa) che funzionasse anche senza aver ricompilato il kernel . E' POSSIBILE???? ciao da dylandog de_molay@libero.it From deneb@unixwave.org Wed Mar 14 19:44:58 2001 Date: Wed, 14 Mar 2001 20:44:58 +0100 From: Giorgio Zoppi deneb@unixwave.org Subject: glug:Ricompilazione Kernel ?!? Booh!! On Wed, Mar 14, 2001 at 05:04:39PM +0100, daninde wrote: --> Ciao a tutti , --> scusate la mia ignoranza , ....qualcuno saprebbe rispondere a 2 domande --> (purtroppo non si vince nulla ;-))) --> --> 1- ho capito che la ricompilazione del kernel ne crea un'altro , che puo --> essere monolitico (se tutto cio che serve e' compreso in esso) , o modulare --> se lo compiliamo con lìopzione di mantenere alcune parti al di fuori del --> nocciolo(opzione ''m'' di make xconfig). Linux e' un kernel _monolitico_ orientato alle procedure, questo kernel si po' scegliere: e la compilazione serve appunto a decidere cosa scegliere. --> La prima domanda é : Prima di ricompilare il tutto , posso testare se le --> scelte fatte sono giuste , se tutto e' ok? No. --> 2- La seconda domanda è legata alla prima.Ho un portatile senza cd .Ho --> installato la Red Hat 6.2 che fornisce due dischetti di boot : uno boot.img --> , per partire e uno paride.img che da' il supporto per i cdrom su porta --> parallela. --> Il tutto e' andato a meraviglia, però per far riconoscere , il cdrom dopo --> l'installazione , bisognerebbe inserire il supporto per porta parallela nel --> kernel , più i driver. Linux Kernel HOWTO. Ciao, deneb. From francesco.storti@tin.it Thu Mar 15 08:38:34 2001 Date: Thu, 15 Mar 2001 09:38:34 +0100 From: Francesco Storti francesco.storti@tin.it Subject: glug:un Router ADSL economico basato su Linux Ciao ragazzi! In questi giorni ho chiesto informazioni sulle mini distribuzioni di Linux= =20 specifiche per creare un router. Girando un p=F2 ho trovato il sito del Linux Router Project=20 (http://www.linuxrouter.org) e da l=EC ho scoperto il Coyote Linux...=20 (http://www.coyotelinux.com/). Credo che ormai con tutte le offerte ADSL che ci sono il mio problema di=20 avere un piccolo router/firewall stia diventando sempre pi=F9 comune. Bene, dal sito di CoyoteLinux =E8 possibile scaricare un Wizard per Windows= =20 che permette di creare, semplicemente rispondendo a poche domande, un=20 floppy linux boottabile con tutto il necessario per condividere e filtrare= =20 la connessione ADSL.=20 (http://www.vortech.net/downloads/downloads.php?ProductId=3D3) Tutto quello che ho usato =E8 stato un PC 486 con 8Mb di RAM, una VGA ISA=20 sfigatissima, 2 vecchie schede di rete ISA e un lettore di floppy... NESSUN= =20 HARD DISK!!!! So che per alcuni l'idea di usare Windows per creare una installazione di=20 Linux =E8 un p=F2 una bestemmia, ma se pu=F2 contribuire ad aiutare la= diffusione=20 di Linux... il fine giustifica i mezzi! : ) E comunque gli utenti che vogliono usare le webcam o altre chat che si=20 appoggiano a porte strane dovranno imparare a configurare le regole=20 ipchain! ; ) Ma intanto diamo a tutti una dimostrazione pratica di quanto sia potente e= =20 concreto Linux! Ciao a tutti, Francesco. From davide.canepa@fiat.com Thu Mar 15 09:59:53 2001 Date: Thu, 15 Mar 2001 10:59:53 +0100 From: CANEPA Davide davide.canepa@fiat.com Subject: R: glug:un Router ADSL economico basato su Linux > Da: Francesco Storti > (http://www.linuxrouter.org) e da l=EC ho scoperto il Coyote Linux... = > (http://www.coyotelinux.com/). > Credo che ormai con tutte le offerte ADSL che ci sono il mio problema = di >=20 > avere un piccolo router/firewall stia diventando sempre pi=F9 comune. E con ISDN?? [zip] > Tutto quello che ho usato =E8 stato un PC 486 con 8Mb di RAM, una VGA = ISA=20 > sfigatissima, 2 vecchie schede di rete ISA e un lettore di floppy... > NESSUN=20 > HARD DISK!!!! Ho giusto un vecchio 486, non so quanta Ram, 200Mb Hd, ceh vorrei usare = come proxy su una connessione ISDN (non per lavoro, giusto per gocare). = Pu=F2 andare bene il CoyoteLinux? Anche perch=E8 non avendo CD-Rom devo usare = un FD e non sapevo come crearmelo... > So che per alcuni l'idea di usare Windows per creare una = installazione > di=20 > Linux =E8 un p=F2 una bestemmia, ma se pu=F2 contribuire ad aiutare = la > diffusione=20 > di Linux... il fine giustifica i mezzi! : ) Anzi!! Vuoi mettere la soddisfazione? Lamps Davide+Indiana, Barbara+Indiana, entrambi+Scrambler mailto:davdesmo@ciaoweb.it http://www.ciaoweb.net/davdesmo Iscrivetevi al Coordinamento Motociclisti: http://www.cmfem.it From davide.canepa@fiat.com Thu Mar 15 10:02:22 2001 Date: Thu, 15 Mar 2001 11:02:22 +0100 From: CANEPA Davide davide.canepa@fiat.com Subject: glug:Ops! La buona educazione! Mi chiamo Davide, lavoro alla Fiat di Torino, sono genovese ma sempre in trasferta. Appassionato di moto, astronomia, fotografia e computer, sto cercando di imparare ad usare Linux, nel tempo libero (trooooppo poco!). Da un mesetto mi sono iscritto alla lista, ma aspettavo a scrivere per capire il livello, onde evitare domande troppo stupide. Lamps. Davide+Indiana, Barbara+Indiana, entrambi+Scrambler mailto:davdesmo@ciaoweb.it http://www.ciaoweb.net/davdesmo Iscrivetevi al Coordinamento Motociclisti: http://www.cmfem.it From fabio@urania.fisica.unige.it Tue Mar 20 23:09:14 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 00:09:14 +0100 (MET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Ragazzi, ora il Glug che senso ha ? |~~~~~~|=20 |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | e-mail2 > cavalie5@server3.fisica.unige.it |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it=09 +------+ ---------- Forwarded message ---------- Date: Mon, 19 Mar 2001 11:17:16 GMT From: Roberto A. F. Newsgroups: it.comp.os.linux.annunci Followup-To: it.comp.os.linux.sys Subject: Linux Users Group Genova IL NUOVO SITO ------------- Grazie alla collaborazione di ZioBudda http://www.ziobudda.net che ci ha fornito il dominio e lo spazio web abbiamo potuto mettere on-line il sito http://lugge.ziobudda.net qui di seguito vi allego la notizia che verr=E0 diffusa dal sito di ZioBudda: -- o -- "Lugge sceglie ZioBudda" ZioBudda.net e' felice di ospitare il lug genova. Per fare questo si ringrazia Mathesis srl (server) e Enter spa (connettivita). -- o -- -- ,__ ,_ ,___ .-------=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D= -=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||=AF\ ||=AF homepage: http://digilander.iol.it/robang | =AF=AF =AF=B0 =AF=AF =AF=B0 =AF=AF =B0 linuxgrp: http://lugge.ziobu= dda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D= -=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-=3D-' From md@Linux.IT Wed Mar 21 01:34:58 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 02:34:58 +0100 From: Marco d'Itri md@Linux.IT Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Mar 21, Tasslehof wrote: >Ragazzi, ora il Glug che senso ha ? Il solo fatto di essere sponsorizzati da Zio Budda mi sembra che squalifichi qualsiasi iniziativa. :-) Passando alle cose serie, che ne dite di una nuova pizzata? -- ciao, Marco From root@mail.iol.it Wed Mar 21 07:15:53 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 08:15:53 +0100 From: root root@mail.iol.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Wed, Mar 21, 2001 at 02:34:58AM +0100, Marco d'Itri wrote: > On Mar 21, Tasslehof wrote: > > >Ragazzi, ora il Glug che senso ha ? Il senso che ha sempre avuto da quando esiste, nessuno a scavalcato o fatte proprie iniziative scaturite in seno al glug. Dovresti essere positivo, nell'apprendere che alcune persone hanno introdotto linux in una scuola e che in pochi mesi concretizzato piu' di quello che abbia mai fatto il gruppo Linux-scuola , perche' e' questo il vero obbiettivo da tenere presente, linux e' entrato a pieno titolo in un Istituto Tecnico ( a Genova ). Nessuna provocazione , il glug rimane al suo posto. > Il solo fatto di essere sponsorizzati da Zio Budda mi sembra che > squalifichi qualsiasi iniziativa. :-) > ZioBudda ospita semplicemente su web l'iniziativa , la tua opinione personale su Michelino (ziobudda) non scalfisce minimamente il lavoro reale, concreto portato avanti da Roberto & C. ...e dai, MD hai toppato ! :) ciao Loredana From austricos@iol.it Wed Mar 21 07:41:41 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 08:41:41 +0100 From: Loredana Vassallo austricos@iol.it Subject: glug:oops oh cazzarola .. ho scritto da root :(( From zoppi@cli.di.unipi.it Wed Mar 21 08:49:15 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 09:49:15 +0100 (CET) From: Giorgio Zoppi zoppi@cli.di.unipi.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Wed, 21 Mar 2001, root wrote: > ZioBudda usa Linux solo per tornaconto ..:) From austricos@iol.it Wed Mar 21 08:18:14 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 09:18:14 +0100 From: Loredana Vassallo austricos@iol.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Wed, Mar 21, 2001 at 09:49:15AM +0100, Giorgio Zoppi wrote: > > > On Wed, 21 Mar 2001, root wrote: > > > ZioBudda > usa Linux solo per tornaconto ..:) > ahahhahahha mah .. non conosco molto bene lo zio , l'ho solo visto un paio di volte alle pizzate a Milano , pero' se la mettimao su questo piano allora toglietemi il saluto , io ci campo con linux ! ;) ariciao Loredana From robang@libero.it Wed Mar 21 08:04:25 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 09:04:25 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: [Fwd: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug]] -------- Original Message -------- Subject: Re: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Date: Wed, 21 Mar 2001 08:15:53 +0100 From: root@mail.iol.it (root) ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ guardo qua, root wrote: > [cut] linux e' entrato a pieno titolo in un > Istituto Tecnico ( a Genova ). ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ qua, [cut] > > ciao > Loredana e penso: "Ciao Loredana, la tua mail è vera ?" Se si, ora capisco dove eri sparita ;) -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Wed Mar 21 09:01:41 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 10:01:41 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Giorgio Zoppi wrote: > On Wed, 21 Mar 2001, root wrote: > > > ZioBudda > usa Linux solo per tornaconto ..:) Non vedo cosa ci sia di male. Una scuola che volesse vantarsi di risparmiare 35 milioni di NT-rete e lo facesse SOLO per interesse non sarebbe comunque degna ? Per fortuna non conosco nessuno che usi Linux solo per torna conto... invece conosco molti che vendono M$ e usano solo per tornaconto. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Wed Mar 21 09:02:29 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 10:02:29 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:oops Loredana Vassallo wrote: > oh cazzarola .. ho scritto da root :(( Troppa foga ! Non devi fare come me... bisogna riflettere prima di schiaccare il pulsante (con send sopra ;) -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Wed Mar 21 09:14:05 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 10:14:05 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] "Roberto A. F." wrote: > Giorgio Zoppi wrote: > > > On Wed, 21 Mar 2001, root wrote: > > > > > ZioBudda > > usa Linux solo per tornaconto ..:) > > Non vedo cosa ci sia di male. Scusate il doppio post ma voglio fare una precisazione. Perchè non coinvolgere anche l'interessato (ZioBudda)nella discussione ? Se siete d'accordo possiamo forwardare per intero il tread e sentire la sua opinione (giusto per non sentire sempre le nostre a cui ci siamo abituati). -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From mgraci@libero.it Wed Mar 21 11:05:42 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 11:05:42 +0000 From: Matteo Graci mgraci@libero.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] "Roberto A. F." wrote: > > "Roberto A. F." wrote: > > > Giorgio Zoppi wrote: > > > > > On Wed, 21 Mar 2001, root wrote: > > > > > > > ZioBudda > > > usa Linux solo per tornaconto ..:) > > > > Non vedo cosa ci sia di male. > > Scusate il doppio post ma voglio fare una precisazione. > Perchè non coinvolgere anche l'interessato (ZioBudda)nella discussione ? > Se siete d'accordo possiamo forwardare per intero il tread e sentire la > sua opinione (giusto per non sentire sempre le nostre a cui ci siamo > abituati). Io lo farei di corsa... ma credo che tu lo abbia gia' fatto :-) Ma e' una mossa utile, oppure voglio solo metter su casino? From tartagli@sissa.it Wed Mar 21 10:10:02 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 11:10:02 +0100 From: Ugo Tartaglino tartagli@sissa.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Wed, 21 Mar 2001, Roberto A. F. wrote: > Scusate il doppio post ma voglio fare una precisazione. > Perch=E8 non coinvolgere anche l'interessato (ZioBudda)nella discussione= ? > Se siete d'accordo possiamo forwardare per intero il tread e sentire la > sua opinione (giusto per non sentire sempre le nostre a cui ci siamo > abituati). Io non lo farei, le frasi scritte sul momento hanno il peso che hanno, non e` il caso di suscitare irritazioni inutili o litigi. Non conosco zio Budda, ma non offendiamolo con le nostre rivalita` interne. Semmai se qualcuna ha qualcosa da dire su zio Budda, lo puo` fare personalmente (se non lo ha gia` fatto e se lo ritiene opportuno). Se invece e` solo una accusa un po' campata in aria, o una opinione personale, magari espressa in lista dopo un momento di irritazione ... (addirittura sembrava piu` una battuta che una accusa, giusto per liquidare il discorso e passare ad altro) allora prendiamola per quello che e` e basta, senza farci influenzare e senza tanti schieramenti pro_zioBudda/contro_zioBudda. Il commento di Loredana secondo me piu` che sufficiente a sistemare le=20 cose. Insomma, non diamo ad ogni frase un peso piu` grande di quello che ha, altrimenti finiremo per litigare anche sulle virgole! E vi immaginate che palle se tutte le volte che devo spedire un messaggio mi tocca leggerlo almeno 4 volte, se no rischio di scatenare una battaglia in mailing list se non addirittura uno scontro fra i lug italiani? Vi ricordate ad esempio la vecchia battaglia per il formato dei messaggi di posta elettronica? E vi ricordate come e` nata? Piu` di una trentina di messaggi aggressivi in pochi giorni ... qualcuno ci aveva supplicato di toglierlo dalla lista perche' non ce la faceva piu` a star dietro a tutti i messaggi ricevuti! Ugo From md@Linux.IT Wed Mar 21 10:32:16 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 11:32:16 +0100 From: Marco d'Itri md@Linux.IT Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Mar 21, root wrote: >ZioBudda ospita semplicemente su web l'iniziativa , la tua opinione >personale su Michelino (ziobudda) non scalfisce minimamente il lavoro >reale, concreto portato avanti da Roberto & C. >...e dai, MD hai toppato ! :) No, ribadisco il mio pensiero (di cui d'altra parte l'interessato e` a conoscenza da anni, quindi Foglietta puo` anche evitare di giocare al piccolo delatore). Ovviamente si tratta di una mia opinione, incidentalmente condivisa da praticamente tutta la comunita` linux italiana (Anche io guadagno qualche soldo grazie a linux, ma non e` questo che viene rimproverato a Zio Budda e per cui ha litigato con il resto del mondo.) -- ciao, Marco From fabio@urania.fisica.unige.it Wed Mar 21 11:45:27 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 12:45:27 +0100 (CET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Wed, 21 Mar 2001, root wrote: > On Wed, Mar 21, 2001 at 02:34:58AM +0100, Marco d'Itri wrote: > > On Mar 21, Tasslehof wrote: > > > > >Ragazzi, ora il Glug che senso ha ? > > Il senso che ha sempre avuto da quando esiste, nessuno a scavalcato o fatte > proprie iniziative scaturite in seno al glug. > Dovresti essere positivo, nell'apprendere che alcune persone hanno > introdotto linux in una scuola e che in pochi mesi concretizzato piu' > di quello che abbia mai fatto il gruppo Linux-scuola , perche' e' questo il > vero obbiettivo da tenere presente, linux e' entrato a pieno titolo in un > Istituto Tecnico ( a Genova ). > Nessuna provocazione , il glug rimane al suo posto. Non hai capito : la provocazione era riferita all'inerzia cronica del Glug, non intendevo che lugge abbia provocato alcunche'. > > > > Il solo fatto di essere sponsorizzati da Zio Budda mi sembra che > > squalifichi qualsiasi iniziativa. :-) > > > ZioBudda ospita semplicemente su web l'iniziativa , la tua opinione > personale su Michelino (ziobudda) non scalfisce minimamente il lavoro > reale, concreto portato avanti da Roberto & C. > ...e dai, MD hai toppato ! :) > > ciao > Loredana > > _______________________________________________ > glug mailing list > glug@genova.linux.it > http://www.linux.it/mailman/listinfo/glug > -- |~~~~~~| |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | Cdmio Project devloping : http://cdmio.sourceforge.net |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it +------+ From fabio@urania.fisica.unige.it Wed Mar 21 11:45:46 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 12:45:46 +0100 (CET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:oops On Wed, 21 Mar 2001, Loredana Vassallo wrote: > oh cazzarola .. ho scritto da root :(( Infatti, hai toppato pure tu :) > > _______________________________________________ > glug mailing list > glug@genova.linux.it > http://www.linux.it/mailman/listinfo/glug > -- |~~~~~~| |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | Cdmio Project devloping : http://cdmio.sourceforge.net |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it +------+ From robang@libero.it Wed Mar 21 12:30:42 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 13:30:42 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Marco d'Itri wrote: > On Mar 21, root wrote: > > >ZioBudda ospita semplicemente su web l'iniziativa , la tua opinione > >personale su Michelino (ziobudda) non scalfisce minimamente il lavoro > >reale, concreto portato avanti da Roberto & C. > >...e dai, MD hai toppato ! :) > No, ribadisco il mio pensiero (di cui d'altra parte l'interessato e` a > conoscenza da anni, quindi Foglietta puo` anche evitare di giocare al > piccolo delatore). Già senza di me questo mondo sarebbe perfetto... da anni... > Ovviamente si tratta di una mia opinione, incidentalmente condivisa da > praticamente tutta la comunita` linux italiana Allora io devo supporre di non farne parte, mi pare che nemmeno Loredana ne faccia parte. Quanti siete in questa benedetta comunità linux italiana ? in 3 ? Tu, AGX e Zoppi ? Ora chiedo ad AGX cosa ne pensa di Zio budda. > (Anche io guadagno qualche soldo grazie a linux, ma non e` questo che > viene rimproverato a Zio Budda e per cui ha litigato con il resto del > mondo.) Mi piacerebbe sapere perchè se lo conosco lo evito: in cosa Michel difetta ? -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Wed Mar 21 12:42:14 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 13:42:14 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Ugo Tartaglino wrote: > On Wed, 21 Mar 2001, Roberto A. F. wrote: > > > Scusate il doppio post ma voglio fare una precisazione. > > Perchè non coinvolgere anche l'interessato (ZioBudda)nella discussione ? > > Se siete d'accordo possiamo forwardare per intero il tread e sentire la > > sua opinione (giusto per non sentire sempre le nostre a cui ci siamo > > abituati). > > Io non lo farei, le frasi scritte sul momento hanno il peso che hanno, > non e` il caso di suscitare irritazioni inutili o litigi. No. Sono ribadite da anni (come puoi leggere dallo stesso MD). Io però a parlare alla platea del meeting di Erlug ho visto Michel (ed altri naturalmente) e non MD. Ma forse quelli dell'Erlug non fanno parte della comunità linux italiana ;) > Non conosco zio Budda, ma non offendiamolo con le nostre rivalita` > interne. Semmai se qualcuna ha qualcosa da dire su zio Budda, lo puo` > fare personalmente (se non lo ha gia` fatto e se lo ritiene opportuno). Già ma come lo può fare se non viene avvisato ? -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From md@Linux.IT Wed Mar 21 12:45:11 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 13:45:11 +0100 From: Marco d'Itri md@Linux.IT Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Mar 21, "Roberto A. F." wrote: > Quanti siete in questa benedetta comunità linux italiana ? in 3 ? Per esempio tutti coloro che negli anni scorsi hanno partecipato alle attivita` del PLUTO, da cui lo zio se ne e` andato sbattendo la porta. Che ti piaccia o no il nucleo storico degli utenti linux in Italia e` quello. Comunque non ho intenzione di polemizzare su queste faccende del passato, quindi per quanto mi riguarda chiudo qui il discorso. -- ciao, Marco From robang@libero.it Wed Mar 21 12:56:09 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 13:56:09 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Marco d'Itri wrote: > On Mar 21, "Roberto A. F." wrote: > > > Quanti siete in questa benedetta comunità linux italiana ? in 3 ? > Per esempio tutti coloro che negli anni scorsi hanno partecipato alle > attivita` del PLUTO, da cui lo zio se ne e` andato sbattendo la porta. Infatti quelli del PLUTO, mi risulta e smentiscimi se mi sbaglio, non sono mai riusciti a darsi un'identità (intendo riconosciuta in sede civile). > Che ti piaccia o no il nucleo storico degli utenti linux in Italia e` > quello. Non ti preoccupare io mi considero un pinguino della 2^ generazione. Porteremo la 3^ generazione dei pinguini a vedervi come si fa ora con le mummie del museo egizio di Torino > Comunque non ho intenzione di polemizzare su queste faccende del > passato, quindi per quanto mi riguarda chiudo qui il discorso. Tanto prima facevi a non aprirlo nemmeno. Se il problema è quello di aver abbandonato il Pluto sai che delitto ! Cosè un matrimonio o un'associazione ? È un'associazione ? Forse il dramma sta nel fatto che avremmo potuto chiedere a ILS le risorse ... ma visto che tanto si gira e sempre nella tua pentola si finisce ... ci siamo rivolti alla concorenza. Sai come sono i monopoli ? Asfissianti ! Ad ogni modo ti ricordo che fui io a chiedere alla Franzoni 2 anni fa le risorse per il GLUG allora ancora LUGGE. Ed infatti ci mandò te che immediatamente ti sei preoccupato del fatto che non quotavo/postavo in maniera consona... gran bella risorsa. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From md@Linux.IT Wed Mar 21 13:04:22 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 14:04:22 +0100 From: Marco d'Itri md@Linux.IT Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Mar 21, "Roberto A. F." wrote: > Infatti quelli del PLUTO, mi risulta e smentiscimi se mi sbaglio, non >sono mai riusciti a darsi un'identità (intendo riconosciuta in sede >civile). Non ha mai voluto farlo per motivi filosofici, e quando e` stato necessario si e` appoggiato a ILS e ad altri. -- ciao, Marco From robang@libero.it Wed Mar 21 13:35:05 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 14:35:05 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Marco d'Itri wrote: > On Mar 21, "Roberto A. F." wrote: > > > Infatti quelli del PLUTO, mi risulta e smentiscimi se mi sbaglio, non > >sono mai riusciti a darsi un'identità (intendo riconosciuta in sede > >civile). > Non ha mai voluto farlo per motivi filosofici, e quando e` stato > necessario si e` appoggiato a ILS e ad altri. A noi del LUGGE è stata negata la fortuna di appoggiarsi all'ILS ;) Lo dico senza rancore (in questo caso): se le cose te le fai te le apprezzi di più, però per noi è stata una necessità oltre che una scelta. E poi così facendo ci siamo fatti anche noi una nostra filosofia... senza per forza doverne eriditare una. Ma penso che le nostre strade si rincontreranno... in fondo facciamo le stesse cose. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From md@Linux.IT Wed Mar 21 14:04:30 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 15:04:30 +0100 From: Marco d'Itri md@Linux.IT Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Mar 21, "Roberto A. F." wrote: > A noi del LUGGE è stata negata la fortuna di appoggiarsi all'ILS ;) Sei un bugiardo, visto che alla cena ti avevo confermato, dietro tua richiesta, che ILS e` disponibile a fornire risorse anche al lugge. -- ciao, Marco From deneb@unixwave.org Wed Mar 21 19:59:29 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 20:59:29 +0100 From: Giorgio Zoppi deneb@unixwave.org Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Io tolgo il disturbo, azie :). Ciao, deneb. From robang@libero.it Wed Mar 21 20:00:31 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 21:00:31 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Marco d'Itri wrote: > On Mar 21, "Roberto A. F." wrote: > > > A noi del LUGGE è stata negata la fortuna di appoggiarsi all'ILS ;) > Sei un bugiardo, ^^^^^^^^^^^^^^^ moderati. > visto che alla cena ti avevo confermato, dietro tua > richiesta, che ILS e` disponibile a fornire risorse anche al lugge. Sai leggere la faccina in fondo ? Significa che offrire e permettere che sia accettata l'offerta sono due cose DIVERSE. Ad ogni modo ecco una retifica senza faccine (nel caso che qualcuno non le conoscesse): Alla cena abbiamo discusso della fusione che non si voleva fare. Per quanto riguarda le risorse non sono mai state chieste... ma solo si è chiesto se c'era la disponibilità a darle. Ed effetivamente hai risposto positivamente. Quando abbiamo deciso dove chiedere le risorse era in lista anche la ILS. Mancava però la nostra disponibilità ad accettarla. Evidentemente non abbiamo ritenuto l'offerta interessante... (siamo scemi ?) -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From stefanocanepa@iol.it Wed Mar 21 21:25:30 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 22:25:30 +0100 From: Stefano Canepa stefanocanepa@iol.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] mercoledì 21 marzo 2001, alle 02:34, Marco d'Itri ha scritto: : On Mar 21, Tasslehof wrote: : : >Ragazzi, ora il Glug che senso ha ? : Il solo fatto di essere sponsorizzati da Zio Budda mi sembra che : squalifichi qualsiasi iniziativa. :-) : : Passando alle cose serie, che ne dite di una nuova pizzata? : : -- : ciao, : Marco : Prima di tutto, visto che poi la discussione si è spostata da tutt'altra parte, io sono daccordo a vederci per una pizza. Quando? E chi siamo? Secondariamente non vedo come il solo fatto che il LUGGE sia ospitato da ZioBudda possa portare alla conclusione che il GLUG non abbia più senso. Forse il sito di ZioBudda è più "importante" di quello dell'ILS. Non mi sembra che valori su cui si valuta Linux siano questi. Ora uccidetemi pure. Stefano -- Stefano Canepa e-mail: stefanocanepa@iol.it Via Coni Zugna 4/4 - 16164 - Genova From fabio@urania.fisica.unige.it Wed Mar 21 22:39:22 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 23:39:22 +0100 (CET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Wed, 21 Mar 2001, Stefano Canepa wrote: > > Prima di tutto, visto che poi la discussione si è spostata da tutt'altra parte, io sono daccordo a vederci per una pizza. Quando? E chi siamo? > Ci sto ! Se qlc. potesse organizzare la cosa e fissare una data :-) > Secondariamente non vedo come il solo fatto che il LUGGE sia ospitato da > ZioBudda possa portare alla conclusione che il GLUG non abbia più senso. > Forse il sito di ZioBudda è più "importante" di quello dell'ILS. Non mi > sembra che valori su cui si valuta Linux siano questi. No, non e' per quello... RAF racconta solo una parte della storia. Sono sicuro (e non sono "preveggente") che lugge si stia muovendo molto. Imho, nella direzione sbagliata (ma questa direzione prima o poi la raccontera' RAF, sempreche' non sia ancora del tutto segreta) o per lo meno, mira _molto_ e _troppo_ in alto. A margine, resta il fatto che 'sto LUG e' perlomeno inattivo per non dire _morto_. Forse sarebbe il caso di organizzare qualcosa ? > > Ora uccidetemi pure. > kill -9 Stefano :-) (patetico, I know !) -- |~~~~~~| |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | Cdmio Project devloping : http://cdmio.sourceforge.net |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it +------+ From md@Linux.IT Wed Mar 21 23:12:40 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 00:12:40 +0100 From: Marco d'Itri md@Linux.IT Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Mar 21, Tasslehof wrote: >> Prima di tutto, visto che poi la discussione si è spostata da tutt'altra parte, io sono daccordo a vederci per una pizza. Quando? E chi siamo? >Ci sto ! Se qlc. potesse organizzare la cosa e fissare una data :-) Giusto. Qualcuno vuole proporre una data? Che giorno, venerdi` o sabato? Chi si offre per prenotare la pizzeria? >_molto_ e _troppo_ in alto. A margine, resta il fatto che 'sto LUG e' >perlomeno inattivo per non dire _morto_. Forse sarebbe il caso di >organizzare qualcosa ? OK, chi inizia? :-) -- ciao, Marco From robang@libero.it Wed Mar 21 22:35:59 2001 Date: Wed, 21 Mar 2001 23:35:59 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Stefano Canepa wrote: > Secondariamente non vedo come il solo fatto che il LUGGE sia ospitato da > ZioBudda possa portare alla conclusione che il GLUG non abbia più senso. > Forse il sito di ZioBudda è più "importante" di quello dell'ILS. Non mi > sembra che valori su cui si valuta Linux siano questi. IMHO: non penso che Fabio puntasse l'attenzione sul dove è finito il sito LUGGE ma sulla notizia della costituzione come associazione senza scopo di lucro di cui era stato avvertito di persona ( e per ora solo in parte annunciato qui http://lugge.ziobudda.net/benvenuto.html ) Anche se in effetti ha postato solo la parte con il nuovo indirizzo del messaggio inviato all'altra m-list CMQ anche se non fosse stata l'intenzione di Fabio voglio precisare che *il cambiamento* non sta tanto nel sito o nella sua locazione ma nell'organizzazione del gruppo LUGGE, che non ha la velleità di raccogliere per intero gli interessi Linux, ma si costituisce su un'esperienza maturata in questi anni e vuole andare oltre a quanto un gruppo senza "personalità giuridica" può effettivamente fare. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Thu Mar 22 08:13:02 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 09:13:02 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Tasslehof wrote: > On Wed, 21 Mar 2001, Stefano Canepa wrote: > > > Secondariamente non vedo come il solo fatto che il LUGGE sia ospitato da > > ZioBudda possa portare alla conclusione che il GLUG non abbia più senso. > > Forse il sito di ZioBudda è più "importante" di quello dell'ILS. Non mi > > sembra che valori su cui si valuta Linux siano questi. > > No, non e' per quello... RAF racconta solo una parte della storia. No sei tu che non hai postato tutta la storia così allego anche il msg che non è stato inviato su questa ml visto le polemiche che erano seguite al primo pre-annuncio. Ora avete anche l'annuncio completo postato al LUGGE: ----- -- Original Message -------- Subject: Nuovo sito LUGGE Date: Mon, 19 Mar 2001 12:18:09 +0100 From: "Roberto A. F." Reply-To: LUGge@fisica.unige.it To: LUG lugge Ciao a tutti, sono lieto di portare alla vostra attenzioni buone notizie: FONDAZIONE DEL GRUPPO LUGGE --------------------------- Grazie alla collaborazione con Daniele Elisabetta Massimo Matteo Sergio Simone "Elrond" a breve il LUGGE si doterà di uno statuto come: "associazione senza scopo di lucro con il fine di diffondere la cultura OpenSource in particolare per quanto riguarda il sistema operativo Linux e relative applicazioni." Maggiori informazioni verranno diffuse sul nuovo sito, citato di seguito, e ne sarà data notizia anche su questa m-list. Al momento non è ancora attiva una mail per le informazioni sulle attività e le collaborazioni per cui potete scrivere al sottoscritto mailto:robang@libero.it oppure scrivere ad uno dei coordinatori sopra citati. IL NUOVO SITO ------------- Grazie alla collaborazione di ZioBudda http://www.ziobudda.net che ci ha fornito il dominio e lo spazio web abbiamo potuto mettere on-line il sito http://lugge.ziobudda.net qui di seguito vi allego la notizia che verrà diffusa dal sito di ZioBudda: -- o -- "Lugge sceglie ZioBudda" ZioBudda.net e' felice di ospitare il lug genova. Per fare questo si ringrazia Mathesis srl (server) e Enter spa (connettivita). -- o -- LE RISORSE ATTUALI ------------------ Per quanto riguarda le risorse forniteci dal servizio reti del dipartimento di fisica dell'università di Genova cioè web: http://www.fisica.unige.it/linuxgrp mlist: lugge@fisica.unige.it tali risorse continueranno ad essere impiegate, con il benestare del servizio reti, per l'uso che furono destinate cioè quello di fornire supporto Linux a tutti gli studenti del dipartimento di fisica e a quanti altri avessero avuto interesse per questo sitema operativo. > Sono > sicuro (e non sono "preveggente") che lugge si stia muovendo molto. Non hai bisogno di essere preveggente visto che te ne ho parlato io di persona. Quanto ci siamo già mossi lo ha detto Loredana... in maniera inequivocabile, per quanto mi riguarda, visto il consenso che il suo msg ha riscosso presso di noi (LUGGE intendo) lo accodo in fondo a questo mail. > Imho, > nella direzione sbagliata (ma questa direzione prima o poi la raccontera' > RAF, sempreche' non sia ancora del tutto segreta) o per lo meno, mira > _molto_ e _troppo_ in alto. Intanto vedo con piacere che RAF (io) sono sempre il vostro spauracchio, nemmeno siete capaci di pensare che forse io rappresento solo una parte del nuovo LUGGE, la parte che magari aveva ancora interesse ad un dialogo. Sinceramente però non posso spendere la mia vita a menarlo a voialtri. Probabilmente Michel ha pensato lo stesso quando se ne è andato da Pluto sbattendo la porta. Riguardo al mirare troppo in alto vi sia d'esempio questo: si chiama forza di gravità quella cosa per cui punti il cannone a 45* per avere la massima gittata. La forza di gravità imprime alla palla una traiettoria parabolica. Così il mondo si divide in due: chi sa dove puntare per raggiungere l'obbiettivo fissato e chi mira usando la linea d'aria. Riguardo alla direzione Loredana ha realmente capito qual'è per noi l'obbietivo primario: la diffusione della cultura = scuola in tutte e forme. Per quanto riguarda i segreti: essi lo sono solo per chi fino ad ora si è limitato a rimanere dietro ad una mailing-list ! Per quelli che sono venuti non abbiamo nascosto nulla nemmeno lo statuto. Ma non ho mai capito perchè dovrei tenere informato qualcuno che non si prende la briga di venire a vedere cosa facciamo. > A margine, resta il fatto che 'sto LUG e' > perlomeno inattivo per non dire _morto_. Forse sarebbe il caso di > organizzare qualcosa ? Nessuno si aspettava che qualora avessimo fondato il LUGGE avreste fatto un passo indietro per unire le forze. Quest'ultimo polemica con MDI lo ha dimostrato. MDI rappresenta ILS e a mio giudizio le rende un pessimo servizio. Quello che è il LUGGE e quanto esso vuol essere starà sempre (con il beneplacito di ZioBudda che inviso da molti è però stato l'unico ad offrirci qualcosa senza condizioni = liberamente e gratis) scritto in questa pagina: http://lugge.ziobudda.net/bnvenuto.html, nella presentazione che diamo di noi stessi ai nuovi arrivati, così come accade in qualsiasi società. E quanto non sta scritto lì ha una ragione valida per non esserlo (statuto provvisorio, accordi non uffucialmente siglati, etc) ma come associazione (prevista dalla costituzione e regolamentata dal codice civile) abbiamo l'obbligo di rendere puibblico la lista dei nostri soci e i nostri scopi. Si tratta solo di chiedere con la dovuta cortesia. Si ripete come una litania che il fatto che Linux sia gratis non è importante ma è importante che sia libero. Non si è liberi davvero se per ottenre risorse bisogna contrattarle con chi vuol dettare anche le regole di posting. Spero che se riuscite (perchè in passato nemmeno la pizzata siete riusciti ad organizzare senza il nostro intervento) a farla questa pizzata invece di riflettere su come combatterci, senza nemmeno aver capito/visto quello che stiamo facendo, riflettiate su quali siano le cause del nostro allontanamento. Però per riflettere su questo tipo di cose non si può partire dal presupposto di aver ragione e/o che i tempi siano quelli in cui linux usciva in 0.99 Chi non condivide la nostra iniziativa, la indica come pericolosa e da combattere, abbia per lo meno il buon gusto di togliersi dalla m-list del LUGGE. Fabio (ma non solo) hai avuto la possibilità di partecipare e cambiare le cose da dentro, è stata offerta a tutti la volta scorsa, ma si è innabissata nel mare delle polemiche. Se in futuro vorrete partecipare lo farete secondo le regole dello statuto che ci siamo dati. Siete liberi di rispondere con la pizza al nostro lavoro: buon appetito ! Io però vi lascio qui e buon cammino ad entrambi i gruppi. La mia epigrafe sia il mail di Loredana: -------- Original Message -------- Subject: Re: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Date: Wed, 21 Mar 2001 08:15:53 +0100 From: root@mail.iol.it (root) Reply-To: glug@genova.linux.it To: glug@genova.linux.it References: <20010321023458.A10255@wonderland.linux.it> On Wed, Mar 21, 2001 at 02:34:58AM +0100, Marco d'Itri wrote: > On Mar 21, Tasslehof wrote: > > >Ragazzi, ora il Glug che senso ha ? Il senso che ha sempre avuto da quando esiste, nessuno a scavalcato o fatte proprie iniziative scaturite in seno al glug. Dovresti essere positivo, nell'apprendere che alcune persone hanno introdotto linux in una scuola e che in pochi mesi concretizzato piu' di quello che abbia mai fatto il gruppo Linux-scuola , perche' e' questo il vero obbiettivo da tenere presente, linux e' entrato a pieno titolo in un Istituto Tecnico ( a Genova ). Nessuna provocazione , il glug rimane al suo posto. > Il solo fatto di essere sponsorizzati da Zio Budda mi sembra che > squalifichi qualsiasi iniziativa. :-) > ZioBudda ospita semplicemente su web l'iniziativa , la tua opinione personale su Michelino (ziobudda) non scalfisce minimamente il lavoro reale, concreto portato avanti da Roberto & C. ...e dai, MD hai toppato ! :) ciao Loredana -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Thu Mar 22 08:09:57 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 09:09:57 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Io lascio. Ciao, per chi sfissiato ha smesso di seguire il tread precedente invio questo saluto. Siete liberi di rispondere con la pizza al nostro lavoro: buon appetito! Io però vi lascio qui e buon cammino ad entrambi i gruppi. Non vi è nulla di segreto per chi lo vuole scoprire. È sufficiente si alzi e venga a vedere. Se vi piace sarà anche vostro ma se non vi piace: "Ma che colpa abbiamo noi ? Se non siamo come voi ?" La mia epigrafe sia il mail di Loredana: -------- Original Message -------- Subject: Re: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Date: Wed, 21 Mar 2001 08:15:53 +0100 From: root@mail.iol.it (root) Reply-To: glug@genova.linux.it To: glug@genova.linux.it References: <20010321023458.A10255@wonderland.linux.it> On Wed, Mar 21, 2001 at 02:34:58AM +0100, Marco d'Itri wrote: > On Mar 21, Tasslehof wrote: > > >Ragazzi, ora il Glug che senso ha ? Il senso che ha sempre avuto da quando esiste, nessuno a scavalcato o fatte proprie iniziative scaturite in seno al glug. Dovresti essere positivo, nell'apprendere che alcune persone hanno introdotto linux in una scuola e che in pochi mesi concretizzato piu' di quello che abbia mai fatto il gruppo Linux-scuola , perche' e' questo il vero obbiettivo da tenere presente, linux e' entrato a pieno titolo in un Istituto Tecnico ( a Genova ). Nessuna provocazione , il glug rimane al suo posto. > Il solo fatto di essere sponsorizzati da Zio Budda mi sembra che > squalifichi qualsiasi iniziativa. :-) > ZioBudda ospita semplicemente su web l'iniziativa , la tua opinione personale su Michelino (ziobudda) non scalfisce minimamente il lavoro reale, concreto portato avanti da Roberto & C. ...e dai, MD hai toppato ! :) ciao Loredana -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Thu Mar 22 08:20:26 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 09:20:26 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Tasslehof wrote: > > Nessuna provocazione , il glug rimane al suo posto. > > Non hai capito : la provocazione era riferita all'inerzia cronica del > Glug, non intendevo che lugge abbia provocato alcunche'. L'unica provocazione è questa: http://genova.linux.it/ e non è nostra. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Thu Mar 22 08:26:46 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 09:26:46 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:[Fwd: Mailman results for glug] glug-request@genova.linux.it wrote: > This is an automated response. > > There were problems with the email commands you sent to Mailman via > the administrative address . > > To obtain instructions on valid Mailman email commands, send email to > with the word "help" in the subject > line or in the body of the message. > > If you want to reach the human being that manages this mailing list, > please send your message to . > > The following is a detailed description of the problems. > > ***** unsubscribe > >>>>> Usage: unsubscribe [] Non ho mai avuto la password visto che, giustamente, mi avete trasferito dall'altra ml. Però ora toglietemi dalla vostra ml per cortesia. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From fabio@urania.fisica.unige.it Thu Mar 22 11:39:04 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 12:39:04 +0100 (MET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Io lascio. On Thu, 22 Mar 2001, Roberto A. F. wrote: > Ciao, >=20 > per chi sfissiato ha smesso di seguire il tread precedente invio questo > saluto. >=20 > Siete liberi di rispondere con la pizza al nostro lavoro:=20 >=20 > buon appetito! >=20 > Io per=F2 vi lascio qui e buon cammino ad entrambi i gruppi. Perche', la pizza e' una risposta alla vostra nascente (?) "personalita' giuridica" ? Io ci andavo per fare quattro chiacchere, allora vuol dire che ho sbagliato tutto ! >=20 > Non vi =E8 nulla di segreto per chi lo vuole scoprire. > =C8 sufficiente si alzi e venga a vedere. > Se vi piace sar=E0 anche vostro ma se non vi piace: > "Ma che colpa abbiamo noi ? Se non siamo come voi ?" >=20 Secondo me ti prendi troppo sul serio.=20 > La mia epigrafe sia il mail di Loredana: Potevi scegliere una epigrafe migliore: nel rispondere Loredana non aveva capito che _io_ provocavo _glug_ a essere un po' meno morto ! |~~~~~~|=20 |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | e-mail2 > cavalie5@server3.fisica.unige.it |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it=09 +------+ From fabio@urania.fisica.unige.it Thu Mar 22 11:55:17 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 12:55:17 +0100 (MET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Thu, 22 Mar 2001, Roberto A. F. wrote: > > No, non e' per quello... RAF racconta solo una parte della storia. >=20 > No sei tu che non hai postato tutta la storia cos=EC allego anche il msg > che non =E8 stato inviato su questa ml visto le polemiche che erano=20 > seguite al primo pre-annuncio. > Ora avete anche l'annuncio completo postato al LUGGE: A Robbe' ! Io ho forwardato da it.comp.linux.annunci : questo messaggio mi giunge nuovo... Hai toppato :-) > > Sono > > sicuro (e non sono "preveggente") che lugge si stia muovendo molto. >=20 > Non hai bisogno di essere preveggente visto che te ne ho parlato io di > persona. Ma infatti ho scritto _non_ ! >=20 > Intanto vedo con piacere che RAF (io) sono sempre il vostro > spauracchio, nemmeno siete capaci di pensare che forse io rappresento > solo una parte del nuovo LUGGE, la parte che magari aveva ancora > interesse ad un dialogo. Sinceramente per=F2 non posso spendere la mia > vita a menarlo a voialtri. Roberto, perche' diavolo ti stai a scaldare ? Ho infarcito il messaggio di IMHO, ho detto che _la vostra iniziativa_ mette troppa carne al fuoco, e troppo in fretta. Ho poi usato il tuo messaggio come sprone del glug. Tu ti sei scaldato, sei riuscito a picchiarti a suon di MIME :-) con MD... Se gentilmente volessi piantarla di considerarti il centro dell'universo te ne sarei personalmente grato. E dire che a parlarti di persona sei tanto piu' moderato... Chissa', il monitor rende tutti piu' incazzosi... > Riguardo al mirare troppo in alto vi sia d'esempio questo: si chiama > forza di gravit=E0 quella cosa per cui punti il cannone a 45* per avere l= a > massima gittata. E... l'attrito ?=20 > La forza di gravit=E0 imprime alla palla una traiettoria parabolica. > Cos=EC il mondo si divide in due: chi sa dove puntare per raggiungere > l'obbiettivo fissato e chi mira usando la linea d'aria. >=20 IMHO, state mirando a 90 gradi. E sai cosa succede quando spari a perpendicolo, con o senza attrito :-) > Per quanto riguarda i segreti: essi lo sono solo per chi fino ad ora si > =E8 limitato a rimanere dietro ad una mailing-list ! > Per quelli che sono venuti non abbiamo nascosto nulla nemmeno lo > statuto. Mi risulta (e tu stesso lo hai confermato a me a voce) che sono venuti solo gli invitati. Io lo sono stato, altri magari avrebbero avuto piacere...=20 > Ma non ho mai capito perch=E8 dovrei tenere informato qualcuno che non s= i > prende la briga di venire a vedere cosa facciamo. >=20 E vai, che ce l'hanno tutti con voi ! > Nessuno si aspettava che qualora avessimo fondato il LUGGE avreste > fatto un passo indietro per unire le forze. Non capisco che c'entra: io ho detto ancora una volta al glug che dovremmo essere piu' attivi, tu mi rispondi cosi'... Leggi i mail prima di quotarli o cosa ? > Quest'ultimo polemica con MDI lo ha dimostrato. > MDI rappresenta ILS e a mio giudizio le rende un pessimo servizio. MD e' una persona, come tutti quindi e' fallace. Non incarnando ILS non rende alcun servizio. Chi _reputasse_ MD un elemento scarso non generalizzerebbe comunque su ILS. > Si ripete come una litania che il fatto che Linux sia gratis non =E8 > importante ma =E8 importante che sia libero. > Non si =E8 liberi davvero se per ottenre risorse bisogna contrattarle co= n > chi vuol dettare anche le regole di posting. Madonna, sei peggio dei mafiosi. Cos'era uno sgarro da pagare col sangue ? Scioglierai MD nell'acido ? Postare in HTML e' cafone ( e a me, per un articolo, una _nota_ rivista della Edimaster ha mandato le condizioni in formato Doc :-<) e lo sai. Vero e' che non lo fai piu'. > Spero che se riuscite (perch=E8 in passato nemmeno la pizzata siete > riusciti ad organizzare senza il nostro intervento) a farla questa > pizzata invece di riflettere su come combatterci, senza nemmeno aver > capito/visto quello che stiamo facendo, riflettiate su quali siano le > cause del nostro allontanamento. Robbe' ! Chi ti vuole combattere ! Ma vai per la tua strada e smettila di avere complessi persecutori ! > Per=F2 per riflettere su questo tipo di cose non si pu=F2 partire dal > presupposto di aver ragione e/o che i tempi siano quelli in cui linux > usciva in 0.99 Sei ermetico come un barattolo di ceci. > Fabio (ma non solo) hai avuto la possibilit=E0 di partecipare e cambiare > le cose da dentro, =E8 stata offerta a tutti la volta scorsa, ma si =E8 > innabissata nel mare delle polemiche. Palla colossale. Se avessi voluto offrire a tutti l'opportunita' avresti dovuto scrivere un messaggio chiaro. Come, peraltro, ti ho gia' detto in verticale. > Siete liberi di rispondere con la pizza al nostro lavoro:=20 >=20 > buon appetito ! Grazie ed altrettanto. C'e' di bello che non ti si leggera' piu' da 'ste parti.=20 |~~~~~~|=20 |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | e-mail2 > cavalie5@server3.fisica.unige.it |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it=09 +------+ From fabio@urania.fisica.unige.it Thu Mar 22 11:57:17 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 12:57:17 +0100 (MET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Thu, 22 Mar 2001, Roberto A. F. wrote: > L'unica provocazione =E8 questa: >=20 > http://genova.linux.it/ >=20 > e non =E8 nostra. >=20 Ma piantala di dire cazzate e vattene ! |~~~~~~|=20 |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | e-mail2 > cavalie5@server3.fisica.unige.it |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it=09 +------+ From stefanocanepa@iol.it Thu Mar 22 13:20:12 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 14:20:12 +0100 From: stefanocanepa@iol.it stefanocanepa@iol.it Subject: glug:Io lascio. > Ciao, > > per chi sfissiato ha smesso di seguire il tread precedente invio questo > saluto. > > Siete liberi di rispondere con la pizza al nostro lavoro: > > buon appetito! Grazie. Stefano From stefanocanepa@iol.it Thu Mar 22 10:07:41 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 11:07:41 +0100 From: stefanocanepa@iol.it stefanocanepa@iol.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] > > Ci sto ! Se qlc. potesse organizzare la cosa e fissare una data :-) OK. Allora propongo una data: venerd=EC 30/03/2001, il posto: la pizzeria di Corso Marconi dell'altra volta. Ora tocca a voi proporre un argomento di cui parlare. > > > Secondariamente non vedo come il solo fatto che il LUGGE sia ospitato da > No, non e' per quello... RAF racconta solo una parte della storia. Sono > sicuro (e non sono "preveggente") che lugge si stia muovendo molto. Imho, > nella direzione sbagliata (ma questa direzione prima o poi la raccontera' > RAF, sempreche' non sia ancora del tutto segreta) o per lo meno, mira > _molto_ e _troppo_ in alto. A margine, resta il fatto che 'sto LUG e' > perlomeno inattivo per non dire _morto_. Forse sarebbe il caso di > organizzare qualcosa ? Io purtroppo non ho idee. Sono mesi che voglio scrivere un libro free su reti, riguarda Linux solo nel capitolo dedicato a come si configura la rete ed i servizi di rete su Unix/Linux. Non =E8 quindi specifico. > > Ora uccidetemi pure. > kill -9 Stefano :-) (patetico, I know !) Scontata. :-) Stefano From md@Linux.IT Thu Mar 22 09:56:55 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 10:56:55 +0100 From: Marco d'Itri md@Linux.IT Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Mar 22, "Roberto A. F." wrote: > MDI rappresenta ILS e a mio giudizio le rende un pessimo servizio. Ti stai rendendo ridicolo. Fino a quando affermero` il contrario io rappresento solo me stesso. -- ciao, Marco From md@Linux.IT Thu Mar 22 09:48:28 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 10:48:28 +0100 From: Marco d'Itri md@Linux.IT Subject: glug:Re: [Fwd: Mailman results for glug] On Mar 22, "Roberto A. F." wrote: > Non ho mai avuto la password visto che, giustamente, mi avete trasferito >dall'altra ml. Avresti dovuto riceverla per posta all'inizio di ogni mese, comunque puoi fartela mandare dall'interfaccia web a http://www.linux.it/mailman/ -- ciao, Marco From robang@libero.it Thu Mar 22 17:10:00 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 18:10:00 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Re: [Fwd: Mailman results for glug] Marco d'Itri wrote: > On Mar 22, "Roberto A. F." wrote: > > > Non ho mai avuto la password visto che, giustamente, mi avete trasferito > >dall'altra ml. > Avresti dovuto riceverla per posta all'inizio di ogni mese, no. ho controllato. > comunque > puoi fartela mandare dall'interfaccia web a http://www.linux.it/mailman/ Forbidden You don't have permission to access /mailman/ on this server. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From robang@libero.it Thu Mar 22 17:12:17 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 18:12:17 +0100 From: Roberto A. F. robang@libero.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Tasslehof wrote: > On Thu, 22 Mar 2001, Roberto A. F. wrote: > > > L'unica provocazione è questa: > > > > http://genova.linux.it/ > > > > e non è nostra. > > > > Ma piantala di dire cazzate e vattene ! Error glug subscriber list requires authentication. Pronto ! Se avete la cortesia di premere il tastino unsubscribe... o di spedirmi una password per farlo. -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / e-mail : mailto:robang@libero.it | || \ ||¯\ ||¯ homepage: http://digilander.iol.it/robang | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257 | `----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' From fabio@urania.fisica.unige.it Thu Mar 22 22:08:35 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 23:08:35 +0100 (CET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Thu, 22 Mar 2001, stefanocanepa@iol.it wrote: > OK. Allora propongo una data: venerdì 30/03/2001, il posto: la > pizzeria di Corso Marconi dell'altra volta. Ora tocca a voi proporre un > argomento di cui parlare. Aggiungerei: ore 20:00 Sottoscrivo. Circa l'argomento, IMHO sarebbe bello se dalla cena uscisse, in maniera abbastanza delineata, un progetto concreto da attuare entro l'anno (entro l'estate, direi pure). Tra le tante cose, mi viene in mente un miniseminario "livello 0" di introduzione al pinguino. Probabilmente questa e' una cazzata gigantesta ma sono pure un po' stanco, quindi fatevi sotto con le idee. > > kill -9 Stefano :-) (patetico, I know !) > > Scontata. :-) Infatti l'ho presa con il 3x2 (ho gia' detto che sono stanco...) :-) -- |~~~~~~| |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | Cdmio Project devloping : http://cdmio.sourceforge.net |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it +------+ From fabio@urania.fisica.unige.it Thu Mar 22 21:58:08 2001 Date: Thu, 22 Mar 2001 22:58:08 +0100 (MET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Thu, 22 Mar 2001, Roberto A. F. wrote: > Error > > glug subscriber list requires authentication. > > Pronto ! Se avete la cortesia di premere il tastino unsubscribe... o di > spedirmi una password per farlo. MD, Ddm, qualcuno per pieta' lo accontenti :-) |~~~~~~| |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | e-mail2 > cavalie5@server3.fisica.unige.it |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it +------+ From stefanocanepa@iol.it Fri Mar 23 07:41:08 2001 Date: Fri, 23 Mar 2001 08:41:08 +0100 From: stefanocanepa@iol.it stefanocanepa@iol.it Subject: glug:Pizza + Progetto > On Thu, 22 Mar 2001, stefanocanepa@iol.it wrote: > > > OK. Allora propongo una data: venerd=EC 30/03/2001, il posto: la > > pizzeria di Corso Marconi dell'altra volta. Ora tocca a voi proporre un > > argomento di cui parlare. > > Aggiungerei: ore 20:00 Per quanto riguarda la pizza allora: - Faccio io l'elenco dei partecipanti e poi prenoter=F2. Render=F2 pubblico l'elenco una volta al giorno, mandate quindi mail di adesione in privato a stefanocanepa@iol.it. - Per quanto riguarda data, ora e luogo Venerd=EC 30/03/2001, 20:00, Moro Mare di Corso Marconi - Per ora i partecipanti sono: Marco, Fabio e io. > Sottoscrivo. Circa l'argomento, IMHO sarebbe bello se dalla cena uscisse, > in maniera abbastanza delineata, un progetto concreto da attuare entro > l'anno (entro l'estate, direi pure). Tra le tante cose, mi viene in mente > un miniseminario "livello 0" di introduzione al pinguino. Probabilmente > questa e' una cazzata gigantesta ma sono pure un po' stanco, quindi fatevi > sotto con le idee. Secondo me il seminario di livello 0 su Linux =E8 una buona idea, non =E8 originale per=F2. Forse si potrebbe cercare qualcosa di pi=F9 software. Ad esempio che ne so, partecipare alla localizzazione di qualche buon software, farlo nostro e pubblicarlo. Forse =E8 pi=F9 semplice da realizzare che non un seminario per cui serve pubblicit=E0, locali... Io vorrei fare una proposta molto seria diretta a tutti. Cerchiamo di collaborare, ogniuno ha sicuramente le sue idee, le sue esperienze ed il suo carattere. Il bello di lavorare in gruppo =E8 che le cose dette sopra si mettono a disposizione di tutti. Il problema =E8 che bisogna prima di tutto rispettare le idee di tutti e non cerca di imporre le proprie. Stefano From fabio@urania.fisica.unige.it Fri Mar 23 09:18:15 2001 Date: Fri, 23 Mar 2001 10:18:15 +0100 (MET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Pizza + Progetto On Fri, 23 Mar 2001, stefanocanepa@iol.it wrote: > software, farlo nostro e pubblicarlo. Forse =E8 pi=F9 semplice da=20 > realizzare che non un seminario per cui serve pubblicit=E0, locali...=20 Va anche bene ! >=20 > Io vorrei fare una proposta molto seria diretta a tutti. Cerchiamo di=20 > collaborare, ogniuno ha sicuramente le sue idee, le sue esperienze ed=20 > il suo carattere. Il bello di lavorare in gruppo =E8 che le cose dette=20 > sopra si mettono a disposizione di tutti. Il problema =E8 che bisogna=20 > prima di tutto rispettare le idee di tutti e non cerca di imporre le=20 > proprie. >=20 > Stefano >=20 >=20 >=20 > _______________________________________________ > glug mailing list > glug@genova.linux.it > http://www.linux.it/mailman/listinfo/glug >=20 |~~~~~~|=20 |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | e-mail2 > cavalie5@server3.fisica.unige.it |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it=09 +------+ From della@linux.it Fri Mar 23 17:51:01 2001 Date: Fri, 23 Mar 2001 18:51:01 +0100 From: Matteo Dell'Amico della@linux.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Thu, Mar 22, 2001 at 11:07:41AM +0100, stefanocanepa@iol.it wrote: > OK. Allora propongo una data: venerdì 30/03/2001, il posto: la > pizzeria di Corso Marconi dell'altra volta. Ora tocca a voi proporre un > argomento di cui parlare. Occhei. Dato che ti sei lanciato nell'organizzare, sei or ora stato offerto volontario per raccogliere le adesioni. Io ci sono. -- Ciao, Matteo From drumminpozzo@iol.it Fri Mar 23 21:39:16 2001 Date: Fri, 23 Mar 2001 22:39:16 +0100 From: drumminpozzo@iol.it drumminpozzo@iol.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] Io verrei volentieri, ma credo di essere il pi=F9 "piccolo" di tutti e non credo di essere all'altezza di sostenere un dialogo interessante con voi.... EMilio > On Thu, Mar 22, 2001 at 11:07:41AM +0100, stefanocanepa@iol.it wrote: > > > OK. Allora propongo una data: venerd=EC 30/03/2001, il posto: la > > pizzeria di Corso Marconi dell'altra volta. Ora tocca a voi proporre un > > argomento di cui parlare. > > Occhei. Dato che ti sei lanciato nell'organizzare, sei or ora stato > offerto volontario per raccogliere le adesioni. Io ci sono. > > -- > Ciao, > Matteo > > > _______________________________________________ > glug mailing list > glug@genova.linux.it > http://www.linux.it/mailman/listinfo/glug > From fabio@urania.fisica.unige.it Fri Mar 23 22:15:23 2001 Date: Fri, 23 Mar 2001 23:15:23 +0100 (CET) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Fri, 23 Mar 2001, drumminpozzo@iol.it wrote: > Io verrei volentieri, ma credo di essere il più "piccolo" di tutti e > non credo di essere all'altezza di sostenere un dialogo interessante > con voi.... > > EMilio L'invito e' ovviamente aperto a tutti i partecipanti a glug, quindi non farti problemi ! Ciao, -- |~~~~~~| |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | Cdmio Project devloping : http://cdmio.sourceforge.net |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it +------+ From md@Linux.IT Sat Mar 24 00:55:06 2001 Date: Sat, 24 Mar 2001 01:55:06 +0100 From: Marco d'Itri md@Linux.IT Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] On Mar 23, "drumminpozzo@iol.it" wrote: >Io verrei volentieri, ma credo di essere il pi? "piccolo" di tutti e >non credo di essere all'altezza di sostenere un dialogo interessante >con voi.... Se sei timido puoi anche stare a sentire e basta. :-) -- ciao, Marco From stefanocanepa@iol.it Sat Mar 24 21:10:46 2001 Date: Sat, 24 Mar 2001 22:10:46 +0100 From: Stefano Canepa stefanocanepa@iol.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] venerdì 23 marzo 2001, alle 22:39, drumminpozzo@iol.it ha scritto: : Io verrei volentieri, ma credo di essere il più "piccolo" di tutti e : non credo di essere all'altezza di sostenere un dialogo interessante : con voi.... : : EMilio : Non fare il timido. Io ti ho aggiunto alla lista. :-) Aspetto conferma Stefano -- Stefano Canepa e-mail: stefanocanepa@iol.it Via Coni Zugna 4/4 - 16164 - Genova From stefanocanepa@iol.it Sat Mar 24 21:17:44 2001 Date: Sat, 24 Mar 2001 22:17:44 +0100 From: Stefano Canepa stefanocanepa@iol.it Subject: glug:Pizza + Progetto Ciao ragazzi come promesso ecco l'elenco e qualcosina in più per la pizza. Occorre trovare un perché diverso da vederci in faccia, mangiare e scherzare. Stefano Dove: Moro Mare C.so Marconi 76r (di fronte a P.le Kennedy) Quando: Venerdì 30/03 ore 20:00 Perchè: ... qui viene il bello. Si accettano proposte. Chi: Tutti quelli che vogliono venire. Ne io, ne Marco ne Fabio siamo cannibali. La lista di chi ha aderito. Tasslehof Fabio Cavalliere MD Marco D'Itri Matteo Matteo Dell'Amico Emilio -- Stefano Canepa e-mail: stefanocanepa@iol.it Via Coni Zugna 4/4 - 16164 - Genova From drumminpozzo@iol.it Sun Mar 25 10:30:05 2001 Date: Sun, 25 Mar 2001 11:30:05 +0200 From: Emilio Pozzolini drumminpozzo@iol.it Subject: R: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] E vabbè, a questo punto che devo fare? vengo..... Comunque non era un problema di timidieza! ^__^ Emilio ----- Original Message ----- From: Stefano Canepa To: Sent: Saturday, March 24, 2001 11:10 PM Subject: Re: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] > venerdì 23 marzo 2001, alle 22:39, drumminpozzo@iol.it ha scritto: > : Io verrei volentieri, ma credo di essere il più "piccolo" di tutti e > : non credo di essere all'altezza di sostenere un dialogo interessante > : con voi.... > : > : EMilio > : > Non fare il timido. Io ti ho aggiunto alla lista. :-) Aspetto > conferma > > Stefano > > -- > Stefano Canepa e-mail: stefanocanepa@iol.it > Via Coni Zugna 4/4 - 16164 - Genova > > _______________________________________________ > glug mailing list > glug@genova.linux.it > http://www.linux.it/mailman/listinfo/glug From md@Linux.IT Sun Mar 25 16:03:17 2001 Date: Sun, 25 Mar 2001 17:03:17 +0200 From: Marco d'Itri md@Linux.IT Subject: glug:Pizza + Progetto On Mar 24, Stefano Canepa wrote: >Perchè: >... qui viene il bello. Si accettano proposte. Per mangiare e bere in compagnia, che mi sembra un motivo piu` che valido. Io la volta scorsa mi sono divertito, e tanto basta. -- ciao, Marco From efestus@libero.it Sun Mar 25 16:57:14 2001 Date: Sun, 25 Mar 2001 17:57:14 +0200 From: massimo colla efestus@libero.it Subject: R: glug:Pizza + Progetto io sono solamente iscritto (vi leggo,ma non partecipo di più) alla lista. Inoltre sono neofita di Linux. Ma lavoro in rete, con apprroccio business, da anni. Partecipio a start-up e lavoro con fondi venture capital. Vorrei conoscervi e parlare di alcune modeste ipotesi business per gruppi genovesi. Vi interessa? Posso venire venerdi? ciao Efestus ( Massimo Colla) From pecico@inwind.it Sat Mar 24 09:12:13 2001 Date: Sat, 24 Mar 2001 10:12:13 +0100 From: Giovanni Caruso pecico@inwind.it Subject: [Fwd: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug]] > > [cut] linux e' entrato a pieno titolo in un > > Istituto Tecnico ( a Genova ). Scusate quale? Mica il Giorgi? Ciao Jo ;D From drumminpozzo@iol.it Tue Mar 27 11:46:54 2001 Date: Tue, 27 Mar 2001 12:46:54 +0200 From: Emilio Pozzolini drumminpozzo@iol.it Subject: glug:pizzata Mi dispiace ma venerdi non posso essere dei vostri..... sarà per la prossima volta ^__^ ciao From della@linux.it Tue Mar 27 14:33:59 2001 Date: Tue, 27 Mar 2001 15:33:59 +0200 From: Matteo Dell'Amico della@linux.it Subject: glug:[odo@micronet.it: Bruce Perens a Milano il 2/4] C'e` qualche genovese interessato all'evento? ----- Forwarded message from odo ----- Delivered-To: della@spock.linux.it Delivered-To: soci@spock.linux.it X-WebMail-UserID: odo Date: Mon, 26 Mar 2001 15:36:35 +0200 From: odo To: press@linux.it, soci@lists.linux.it Subject: Bruce Perens a Milano il 2/4 X-Mailer: WebMail (Hydra) SMTP v3.61 Errors-To: soci-admin@lists.linux.it X-BeenThere: soci@lists.linux.it X-Mailman-Version: 2.0beta5 Precedence: bulk List-Id: Soci di ILS X-UIDL: ba7794f7c815ad016f8edc9e5e66698c Scusate l'intrusione in questa lista, ci terrei ad informarvi dell'evento riportato qui in calce, con la speranza che possa interessare qualcuno di voi. Scusate ancora, Roberto Odoardi, odo@micronet.it ------------------------------------ Ciao, vorrei informarvi che lunedi' 2 aprile a Milano si terra' un incontro pubblico con Bruce Perens (pixar, debian, osi, hp ed altro ancora), per discutere sulle prospettive dell'Open Source fra "addetti ai lavori". L'indomani ci sara' un secondo incontro, rivolto a studenti universitari e docenti, in cui Perens sara' affiancato da Andrea Monti. Maggiori informazioni all'indirizzo utenti.tripod.it/odo , oppure via email: odo@micronet.it Grazie per l'attenzione, Roberto Odoardi, odo@micronet.it ATTENZIONE: i msg piu' grandi di 200K sono cestinati automaticamente WARNING: email messages larger than 200 K are automatically deleted ------------------------------------------------------------------- Roberto ODOardi, ik2rxv * odo@micronet.it * roberto@odoardi.org tel/fax +39 02 9382863 * Viale Einaudi, 25 * 20020 Arese (MI) ITALY ------------------------------------------------------------------- _______________________________________________ soci mailing list soci@lists.linux.it http://www.linux.it/mailman/listinfo/soci ----- End forwarded message ----- -- Matteo From fabio@urania.fisica.unige.it Tue Mar 27 22:29:21 2001 Date: Tue, 27 Mar 2001 23:29:21 +0200 (MEST) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Re: Linux Genova e motto (fwd) Roberto Angelo ha chiesto su it.discussioni.citta.genova che qualcuno gli "crei un motto in Genovese antico"... Questa e' la risposta di un (ex ?) moderatore ! |~~~~~~|=20 |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | e-mail2 > cavalie5@server3.fisica.unige.it |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it=09 +------+ ---------- Forwarded message ---------- Date: Tue, 27 Mar 2001 23:01:48 +0200 From: il nonno Newsgroups: it.discussioni.citta.genova Subject: Re: Linux Genova e motto scrisse: > >noi saremo alla ricerca di qualcuno che ci "crei" su misura un motto >(ovviamente in antico genovese) per il nostro gruppo. ti offro una mia signature chiss=E0 cosa verr=E0 fuori dal randomizzatore:-)) -- Ciao Michele ICQ # 53115667 " Se t'=EA un =E4ze, l'=E4ze o no ne peu ninte." (proverbio genovese postato da Angelo) ROTFL ! From alessio.zumbo@tiscalinet.it Tue Mar 27 08:04:37 2001 Date: Tue, 27 Mar 2001 09:04:37 +0200 From: Alessio Zumbo alessio.zumbo@tiscalinet.it Subject: glug:Linux Users Group Genova (fwd) [Provocazione al Glug] X ahahhahahha mah .. non conosco molto bene lo zio , l'ho solo visto un paio X di volte alle pizzate a Milano , pero' se la mettimao su questo piano X allora toglietemi il saluto , io ci campo con linux ! ;) Salve, Che lavoro fai? Hai detto che campi con linux, come fai, cosa hai studiato, cosa hai approfondito? Ti trovi bene? Il motivo della mia curiosita'? Non mi dispiacerebbe iniziare ad addentrarmi nel mondo del lavoro e sopratutto sapere cosa potrei fare in un futuro spero molto prossimo. Grazie! Ale From stefanocanepa@iol.it Wed Mar 28 17:37:19 2001 Date: Wed, 28 Mar 2001 18:37:19 +0200 From: Stefano Canepa stefanocanepa@iol.it Subject: glug:Pizza Ciao a tutti, mi sembra di capire che Venerdì possiamo solo io e Marco, allora propongo di rimandare al 20 aprile in modo che tutti possano avere il tempo di organizzarsi. Cosa ne dite? Stefano -- Stefano Canepa e-mail: stefanocanepa@iol.it Via Coni Zugna 4/4 - 16164 - Genova From fabio@urania.fisica.unige.it Wed Mar 28 21:48:41 2001 Date: Wed, 28 Mar 2001 22:48:41 +0200 (CEST) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Pizza On Wed, 28 Mar 2001, Stefano Canepa wrote: > Ciao a tutti, > mi sembra di capire che Venerdì possiamo solo io e Marco, allora > propongo di rimandare al 20 aprile in modo che tutti possano avere il > tempo di organizzarsi. > > Cosa ne dite? > Stefano Sottoscritto. Se poi continuiamo ad essere solo in 3 o 4, ci prendiamo un aperitivo da qualche parte... -- |~~~~~~| |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | Cdmio Project devloping : http://cdmio.sourceforge.net |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it +------+ From fabio@urania.fisica.unige.it Wed Mar 28 21:48:41 2001 Date: Wed, 28 Mar 2001 22:48:41 +0200 (CEST) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Pizza On Wed, 28 Mar 2001, Stefano Canepa wrote: > Ciao a tutti, > mi sembra di capire che Venerdì possiamo solo io e Marco, allora > propongo di rimandare al 20 aprile in modo che tutti possano avere il > tempo di organizzarsi. > > Cosa ne dite? > Stefano Sottoscritto. Se poi continuiamo ad essere solo in 3 o 4, ci prendiamo un aperitivo da qualche parte... -- |~~~~~~| |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | Cdmio Project devloping : http://cdmio.sourceforge.net |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it +------+ From drumminpozzo@iol.it Wed Mar 28 22:05:43 2001 Date: Wed, 28 Mar 2001 23:05:43 +0200 From: Emilio Pozzolini drumminpozzo@iol.it Subject: R: glug:Pizza Volentierissimo! ----- Original Message ----- From: Stefano Canepa To: GLUG Sent: Wednesday, March 28, 2001 6:37 PM Subject: glug:Pizza > Ciao a tutti, > mi sembra di capire che Venerdì possiamo solo io e Marco, allora > propongo di rimandare al 20 aprile in modo che tutti possano avere il > tempo di organizzarsi. > > Cosa ne dite? > Stefano > > -- > Stefano Canepa e-mail: stefanocanepa@iol.it > Via Coni Zugna 4/4 - 16164 - Genova > > _______________________________________________ > glug mailing list > glug@genova.linux.it > http://www.linux.it/mailman/listinfo/glug From tartagli@sissa.it Thu Mar 29 09:45:57 2001 Date: Thu, 29 Mar 2001 10:45:57 +0200 From: Ugo Tartaglino tartagli@sissa.it Subject: glug:Pizza On Wed, 28 Mar 2001, Stefano Canepa wrote: > Ciao a tutti, > =09mi sembra di capire che Venerd=EC possiamo solo io e Marco, allora > propongo di rimandare al 20 aprile in modo che tutti possano avere il > tempo di organizzarsi. Ottimo, dovrei esserci anche io ... anche se la lontananza da Genova mi tiene distante da quasi tutte le altre attivita` :-( Ugo Tartaglino From ddm@ge.infn.it Thu Mar 29 17:28:52 2001 Date: Thu, 29 Mar 2001 18:28:52 +0200 From: Daniel De Marco ddm@ge.infn.it Subject: glug:Pizza * Stefano Canepa [28/03/2001 22:24]: > mi sembra di capire che Venerdì possiamo solo io e Marco, allora > propongo di rimandare al 20 aprile in modo che tutti possano avere il > tempo di organizzarsi. il 20 io non ci sono... Magari la settimana successiva. Ciao, Daniel. --ddm From tartagli@sissa.it Thu Mar 29 18:11:46 2001 Date: Thu, 29 Mar 2001 19:11:46 +0200 From: Ugo Tartaglino tartagli@sissa.it Subject: glug:Pizza On Thu, 29 Mar 2001, Daniel De Marco wrote: > > il 20 io non ci sono... > Magari la settimana successiva. > Per me va anche bene il 27. Ugo From fabio@urania.fisica.unige.it Thu Mar 29 21:55:14 2001 Date: Thu, 29 Mar 2001 22:55:14 +0200 (CEST) From: Tasslehof fabio@urania.fisica.unige.it Subject: glug:Pizza On Thu, 29 Mar 2001, Ugo Tartaglino wrote: > On Thu, 29 Mar 2001, Daniel De Marco wrote: > > > > il 20 io non ci sono... > > Magari la settimana successiva. > > > > Per me va anche bene il 27. > > Ugo Sottoscrivo pure questo... -- |~~~~~~| |(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member) |//\ | | e-mail > fabio@urania.fisica.unige.it |V_/_ | | Cdmio Project devloping : http://cdmio.sourceforge.net |######|- GLUG on the Web : http://genova.linux.it +------+ From stefanocanepa@iol.it Thu Mar 29 18:06:47 2001 Date: Thu, 29 Mar 2001 19:06:47 +0200 From: Stefano Canepa stefanocanepa@iol.it Subject: glug:Pizza giovedì 29 marzo 2001, alle 10:45, Ugo Tartaglino ha scritto: : On Wed, 28 Mar 2001, Stefano Canepa wrote: : : > Ciao a tutti, : > mi sembra di capire che Venerdì possiamo solo io e Marco, allora : > propongo di rimandare al 20 aprile in modo che tutti possano avere il : > tempo di organizzarsi. : : Ottimo, dovrei esserci anche io ... anche se la lontananza da Genova mi : tiene distante da quasi tutte le altre attivita` :-( : : Ugo Tartaglino : Allora mi sembra che il 20 Aprile metta tutti daccordo. Per ora siamo 5, che si vuole aggiungere? _Piccolo_ elenco: Tasslehof Fabio Cavalliere MD Marco D'Itri Matteo Matteo Dell'Amico Emilio Ugo Ugo Tartaglino Stefano -- Stefano Canepa e-mail: stefanocanepa@iol.it Via Coni Zugna 4/4 - 16164 - Genova From gianci@inwind.it Sat Mar 31 11:51:19 2001 Date: Sat, 31 Mar 2001 10:51:19 +0000 From: =?ISO-8859-1?Q?Giampiero_Gianc=EDpoli?= gianci@inwind.it Subject: glug:Kernel 2.4.3 È uscito ufficialmente il kernel 2.4.3. From drumminpozzo@iol.it Sat Mar 31 11:12:56 2001 Date: Sat, 31 Mar 2001 12:12:56 +0200 From: drumminpozzo@iol.it drumminpozzo@iol.it Subject: glug: masterizzare... Salve a tutti, vorrei sapere che programma mi consigliereste di usare per masterizzare. grazie Emilio From efestus@libero.it Sat Mar 31 15:39:32 2001 Date: Sat, 31 Mar 2001 16:39:32 +0200 From: efestus@libero.it efestus@libero.it Subject: glug:installazione salve a tutti. Ho acquistato red hat 7 ed ho un nuovo hd da 15, che dedico solo a quello. Siccome sono inesperto e non vorrei fare csni, c'è qualcuno che a pagamento me lo installa bene? Grazie