Help
Angelo Naselli
na_spa@libero.it
Lun 4 Giu 2007 21:05:14 CEST
Alle lunedė 4 giugno 2007, Scavino Antonio ha scritto:
> In ogni caso occorre fornire al client di posta, all'avvio stesso, tutti
> i parametri di connessione che il service provider ti dovrebbe aver
> fornito, la tua user name, la tua password, per leggere posta e
> scaricare in locale files di posta.
> Un saluto a Tutti, come posso fornire i parametri per la connessione (all'avvio) senza doverli digitare ogni volta?
> Quale č la sequenza giusta per la configurazione a internet ?
> Esiste un manuale per poterlo consultare?
> --Scusate la mia ignoranza,ma non conosco per niente LINUX.
Se vai sul sito del provider solitamente ci sono tutti i parametri richiesti
anche se probabilmente li trovi per programmi windows, parametri
come pop o imap (scaricare la posta)
smtp (spedire la posta)
DNS (risoluzione nomi)
IP (solitamente dinamico/ assegnato dal server)
sono corretti devi solo capire dove metterli
nei programmi che usi.
Una nota non mettere un oggetto cosė generico, altrimenti
č probabile che pochi leggano la tua mail. Con la sola parola
help potrebbe addirittura essere scambiata per spam.
Ciao
Angelo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: non disponibile
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 189 bytes
Descrizione: non disponibile
Url: http://lists.linux.it/pipermail/glug/attachments/20070604/816a80d8/attachment.pgp
Maggiori informazioni sulla lista
glug