[GLugTo] Fwd: [Golem] URGENTE - AGCOM vuole abolire la libertá del router
Dario Presutti
dario@fsfe.org
Lun 31 Mar 2025 12:39:24 CEST
Buongiorno a tutti,
On 28.03.25 14:54, Aldo wrote:
> Chiedo a Dario Presutti conferma che quanto sopra sia corretto.
Le modalità di partecipazione alla consultazione riportate da Aldo sono
corrette. Chiunque puó partecipare, anche singoli cittadini. Penso un
formato word compatibile possa andare bene.
> O meglio, per ottenere una partecipazione il piu' allargata
> possibile, suggerisco a lui o chi per lui di preparare istruzioni
> dettagliate (compresi un modello di mail e relativi allegati) sul come
> procedere...
Purtroppo non siamo riusciti - come FSFE - a organizzare strumenti e
modelli per chi volesse contribuire alla consultazione. Sono peró in
contatto con ILS che sta redigendo un contributo e sta pensando di
raccogliere firme di organizzazioni che sosterrebbero la loro posizione.
Se siete interessati posso mettervi in contatto.
Noi abbiamo oggi ufficialmente inviato la contribuzione ad AGCOM. Vi
lascio qui il comunicato stampa:
https://fsfe.org/news/2025/news-20250331-01.it.html
Rimango a disposizione!
Dario
> Ringrazio Attilio per l'inoltro del messaggio (che lascio sotto per
> intero).
>
> Ho letto rapidamente la posizione ufficiale di FSFE, e la condivido.
>
> FSFE chiede di partecipare alla consultazione pubblica, ma le modalita'
> indicate nel link fornito (documenti vari per un totale di una 40ina di
> pagine che non ho letto ma solo scorso) non sembrano destinate a
> "normali cittadini" ma a organizzazioni (come FSFE) e aziende.
>
> Quel che puo' fare un "normale cittadino" dovrebbe essere:
>
> - inviare una PEC aagcom@cert.agcom.it con oggetto “Consultazione
> pubblica di cui alla delibera n. 31/25/CONS” dove si dichiara di
> concordare col documento FSFE [*], ed allegarlo
>
> - in alternativa inviare comunicazione analoga tramite raccomandata con
> ricevuta di ritorno, corriere o raccomandata a mano all'indirizzo
> indicato nell'Allegato A alla delibera n. 31/25/CONS che non sto a
> riportare qui
>
> - in ogni caso inviare lo stesso messaggio con allegato via mail
> "normale" agli indirizzi:g.carnevale@agcom.it,s.palumbo@agcom.it,
> segreteria.dtc@agcom.it
>
> (resta il dubbio se il documento pdf vada bene, visto che l'allegato A
> sopracitato riporta: "È richiesto, altresì, l’inoltro delle memorie
> anche in formato elettronico (di tipo word) ai seguenti indirizzi...",
> quelli sopra indicati... cosa vuol dire "di tipo word"? vogliono un
> formato MS? o gli va bene qualsiasi formato human readable? (che
> sembrerebbe la cosa piu' logica, ma perche' allora quell'inciso?))
>
> Chiedo a Dario Presutti conferma che quanto sopra sia corretto.
>
> O meglio, per ottenere una partecipazione il piu' allargata
> possibile, suggerisco a lui o chi per lui di preparare istruzioni
> dettagliate (compresi un modello di mail e relativi allegati) sul come
> procedere...
>
> Grazie
>
> [*]https://download.fsfe.org/routers/fsfe-agcom-it-25.pdf
>
--
Dario Presutti (he/him/none) | Project Manager
Free Software Foundation Europe e.V.
Schönhauser Allee 6/7, 10119 Berlin, Germany
Matrix: @dario:fsfe.org | Email:dario@fsfe.org
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.linux.it/pipermail/glugto/attachments/20250331/1bceac7b/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
GLugTo