[Hack] Re: sito interessante
Hal
hal@linux.it
Lun 15 Apr 2002 11:58:01 CEST
E vai...
Francesco scrive...
> Ho trovato un sito che tratta alcuni degli
> argomenti che mi servono:
>
> http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=360
> per l'avvio multiplo (tratta anche di LILO), e:
>
> http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=146
> per il problema del "NTLDR mancante"
>
> http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=360&pag=2
> tratta del Boot Manager insito in Win2k, del quale
> ti chedevo notizie, e che a quanto pare, viene ad
> esistenza quando, installiamo per primo un sist. operativo
> diverso da Win2k (ma sempre di Casa Microsoft) e poi
> procediamo con Win2k.
Ho un pc su cui avevo WinME, ho ridimensionato WinME lasciando
spazio per Win2K e Linux.
Ho messo Win2k. Ha rispettato WinME è ha attivato il boot
loader che dici tu. All'avvio avevo la possibilità di scegliere
fra Windows 2000 e Windows ME.
*POI* ho installato Linux. Adesso lilo vede due sistemi: Linux e
Win. Se scelgo Linux, parte Linux. Se scelgo Win, parte la
maschera di scelta fra i sistemi win che vedevo prima.
Boot loader in cascata?
Comunque funziona.
> E se si mette prima Linux e poi Win2k, come tu hai gia
> fatto, codesto boot manager, può sopperire alla
> mancanza di LILO?
No. Rade al suolo l'mbr. Nessuna pietà per i nemici: Windows è
sanguinario!
> Penso ad un altro caso:
> metti che su un hard disk da diciamo 40 GB, si proceda
> alla creazione di due partizioni da 20 GB, senza avere
> ancora alcun sistema operativo installato (...forse è una
> cosa impossibile, ma sai alle volte, anche da un fesso, può
> venir fuori un'idea geniale);
E' talmente geniale che è la prassi normale.
Il tuo installatore di Win2k ha fatto così. Ha creato due
partizioni senza sistema operativo e poi, su una, ci ha messo
Windows.
> poi, si può installare per primo Linux sulla seconda
> partizione e poi Win2k sulla prima?
E' come l'addizione: il risultato non cambia.
> Oppure il contrario, prima Win2k sulla seconda e poi
> Linux sulla prima?
Idem
> Giocando opportunamente, sia nel primo che nel secondo
> caso, a mettere (o non mettere) LILO.
> Ci hai mai pensato/provato?
Se vuoi condividere una macchina fra Win Linux, ti serve un
boot loader (lilo!). Puoi metterlo sul mbr o su un floppy,
ma ti serve lilo.
Se sul pc hai SOLO Linux, puoi non usare lilo.
Prima o poi ci arriveremo tutti. :-)
> ------------------------------------------------
> Comunque, sono siti dei cui consigli ci si può fidare?
> ------------------------------------------------
Io mi fido... ma verifico!
> Non ho trovato alcun riferimento all'opzione LBA nel BIOS!
> Mi pareva strano poter risolvere facilmente...
> ...ma dove tra i menu che appaiono nel BIOS avrei dovuto
> trovare il riferimento?
> Te li riporto tutti:
è questo
> STANDARD CMOS FEATURES
è questo
dentro dovresti trovarci l'elenco dei dispositivi EIDE
(hd, cdrom, dvd)
vai sulla riga dell'hd e l'opzione più a destra dovrebbe essere
la tua!
Forza. Manca poco.
> ADVANCED BIOS FEATURES
> ADVANCED CHIPSET FEATURES
> INTEGRATED PERPHERALS
> POWER MANAGEMENT SETUP
> PNP/PCI CONFIGURATIONS
> PC HEALT STATUS
> FREQUENCY/VOLTAGE CONTROL
> LOAD FAIL-SAFE DEFAULT
> LOAD OPTIMIZED DEFAULT
> SET SUPERVISOR PASSWORD
> SET URES PASSWORD
> SAVE & EXIT SAVING
> EXIT WITHOUT SAVING
> Nel caso davvero mi mancasse, potrei aggiungerlo a mano?
No. Ma non ti manca.
> Magari si può aggiornare il BIOS, sostituendolo con una
> versione che lo contiene?
Si, ma il tuo è nuovo di pacca. Credo che, dal 1996 in
poi, questa opzione sia prevista da tutti i bios.
> Oppure me ne infischio, e faccio diversamente?
Bello infischiarsene, ma non saprei davvero come fare.
Ciao
Halperoggibasta
Maggiori informazioni sulla lista
golem-hack