[hack] tar.gz VS rpm
Lab
lab@kkk.it
Ven 2 Maggio 2003 21:34:54 CEST
On Fri, May 02, 2003 at 08:08:38PM +0200, Il Pelle wrote:
> -tar.gz
> -rpm
> Quale conviene scegliere?
Come sempre, dipende.
L'rpm sicuramente e' piu' comodo, lo lanci e fa tutto lui, compreso
controllare le dipendenze, e allo stesso modo, con semplicita', puoi
disinstallare un programma.
Il tar.gz invece e' piu' flessibile, nel senso che quando compili il
programma puoi dargli tante, tantissime opzioni - una semplice di
esempio: puoi dirgli tu in che cartella installare un programma, o dove
andare a cercare le librerie se le hai in una cartella diversa dal
normale, e cosi' via.
Pero', che io sappia, non hai possibilita' di disinstallare, se non a
manina ovviamente... cancellando cartelle, files collegati e
quant'altro... e soprattutto, se ci sono dipendenze da risolvere lui non
te lo dice, se non dopo. In caso di files o librerie mancanti quando
lancerai il programma ti dira': "mi manca questo, questo e quest'altro"
e tocchera' a te andartele a cercare.
>
> Dopo aver installato un tar...la cartellina che crea la posso eliminare?
>
Si, gli eseguibili e gli altri files (configurazioni, man pages ecc.)
vengono tutti installati nelle cartelle di default (di solito, se
ricordo bene, /usr/local, /usr/local/man) o in quelle che puoi/vuoi
indicare tu e quindi quella che ti ha creato lui per compilare non ti
serve piu'... a meno che vuoi rifare tutto daccapo :)
Ciao!
--
LaB
***
GnuPG KeyID: DFCA51D6
***
Maggiori informazioni sulla lista
golem-hack