[hack] commenti su mdk 10, avventura 486 e domanda sul montare directory
Raistlin
raistlin82@interfree.it
Ven 30 Apr 2004 14:41:38 CEST
Il ven, 2004-04-30 alle 12:07, pipistrello ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
Ciao
> 1) ho installato la mdk10 e vi do il mio parere: graficamente comincia a
> somigliare molto a xp, perlomeno nella veste standard, poi se si vuole la si
> può abbigliare come una distribuzione seria.
> A livello di prestazioni mi sembra piu' veloce. A me e' risultato pero'
> impossibile l'aggiornamento dalla 9.1 . Ho dovuto creare una partizione
> apposita e installarmi la 10 ex novo. Ne e' prova il fatto che sul pc di mia
> moglie la 10 (aggiornata dalla 9.1) ogni tanto da i numeri. Es.: lilo si
> blocca all'avvio e bisogna fare invio 2 o 3 volte per far partire la mandrake
> (mah!).
>
C'e' nessuno che ha provato a mettere apt sulla mandrake con synaptic?
Io volevo preovare, ora non ho tempo ma conto di farlo, potrebbe essere
un'ottima soluzione per i principianti!! Volete mettere offrire la
semplicita' di mandrake e la comodita' di apt?
Synaptic inoltre e' molto ben fatto, io lo uso anche per debian... ci
sarebbe da vedere quanto e come funziona su MDK!
Anche se, per quanto riguarda XP.... concordo!! :((
> 3) Una domanda. Tempo fa il buon Stefano mi spiego' come montare una directory
> per leggere i dati di un altro pc in rete. Pero' non ricordo piu' come si fa.
> Allora vorrei chiedere: posta l'ipotesi di avere due pc in rete (gino e
> fausto) forniti di linux. Gino e' il server.
> Cosa devo scrivere in shell per montare su gino una directory che mi faccia
> vedere il contenuto di fausto? E per far si' che la "monta" sia perenne che
> cosa devo scrivere in fstab?
>
Sento odore di nfs...
Devi avviare il server nfs su fausto, sul mio sistema (Debian sid):
#/etc/init.d/nfs-user-server start
(tieni conto che il sistema di avvio dei servizi e' una delle cose che
cambia di piu' da distribuzione a distribuzione)
Il file di configurazione del servizio e' /etc/exports, con la sintassi:
radice_fs opzioni hosts
da_condividere
in genere basta
/directory_fausto IP_gino
o anche semplicemente la directory da condividere (cosi' viene condivisa
per tutti!)...
Fra le opzioni importanti ci sono quelle relative al mappaggio degli
utenti e dei permessi, in particolare per root, ma ti rimando a
$man exports
se lo cambi ricordati
#/etc/init.d/nfs-user-server restart
(vedi sopra!)
da shell
(gino)$mount -t nfs IP_fausto:/directory /mnt/fausto
in fstab (di gino) stessa cosa:
IP_FAUSTO:/directory /mnt/fausto nfs defaults 0 0
Dovrebbe bastare... Prova!
> Ecco, mi sono espresso. Per il punto 3 ringrazio anticipatamente chi mi dara'
> una dritta, per i punti 1 e 2 sono sempre tanto solo ho bisogno di parlare
> con qualcuno... :-)
>
Non ti preoccupare!! ;)
> Ciao
>
> Thomas
Dario
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: non disponibile
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 189 bytes
Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata
URL: <http://lists.linux.it/pipermail/golem-hack/attachments/20040430/c23dc522/attachment.pgp>
Maggiori informazioni sulla lista
golem-hack