[hack] Re: Linux su vecchi pc
Raistlin
raistlin@linux.it
Gio 7 Set 2006 20:14:39 CEST
Alessandro Bianconi wrote:
> Salve a tutti,
Ciao!
> mi sono appena iscritto a questa mailing list e preciso
> subito che non sono molto pratico di linux anche se lo uso già su il mio
> computer.
Bhe`, come tutti quindi! :)
> In questi giorni mi si è presentato un problema che sto tentando
> di risolvere. Ho, messi da parte, diversi computer e due in particolare
> potevano a mio avviso essere ripristinati per linux. Uno monta un Cyrix MII
> 266mhz con 128 mb di ram, l'altro un Pentium II 350 mhz e 256 mb di ram.
Decisamente due buone macchine, dovresti farci *quasi* tutto quello che
vuoi... Per la produttivita` office-like credo che abiword e gnumeric (o
i vari programmi della suite Koffice, se sei dell'altra "parrocchia")
non avranno problemi... Magari OpenOffice.org2 ci mettera` qualche
giorno ad aprirsi, ma una volta in funzione credo sara` usabile anche
lui!! :D :D
> Ora
> sul mio Pentium 4 uso senza problemi Slackware 10.2 tuttavia dopo averlo
> installato su questi pc mi sono accorto che in modalita grafica sono
> lentissimi!! E Slackware da quanto ho capito io è "leggera" come
> distribuzione.
Slackware non e` leggera se la installi con KDE 4.1 o chi per lui!
In generale, piu` che la distribuzione in senso lato ed astratto, devi
scegliere i programmi giusti... Qualsiasi distro va con qualsiasi
macchina, magari, questo si, con piu` o meno fatica da parte tua!
> Ora io non pretendo che questi computer facciano faville ma
> mi ci voglio 15 secondi per aprire firefox sotto fluxbox e su entrambi
> tenevo l'xp (sul pentium c'era installato anche il service pack 2!!!) e
> aprivo explorer in un tempo ragionevole.
Bhe`, ho visto di peggio!! :O
> Come mai succede questo? Non mi
> costringerà anche linux ad aggiornare i pc spero dato che ci devo solo
> scrivere e navigare un po' in rete?
Una cosa che, con Linux, bisogna sempre controllare e cercare di
spingere al massimo e` il disco, l'hard disk dico... Del resto siamo su
*IX... <<Everything is a file!>> :)
Che dischi montano quelle macchine ?
Non la capacita` ovviamente, ma i giri al minuto (RPM), la dimensione
dei buffer, e la velocita` di traferimento (tipo ATA66, ATA100, ATA133,
ecc.)
Puoi provare un po' di tuning con `hdparm' (se non sai cos'e` o come si
fa chiedi pure) oppure, passando alle misure drastiche, a cambiare i dischi!
Ovviamente questo non e` sicuramente l'unico fattore, e non e` detto che
risolva o contribuisca a risolvere il tuo problema... Ma e` la prima
cosa che mi e` venuta in mente leggendo!
Facci sapere come va,
Ciao,
Dario
--
<<This happens because I choose it to happen!>>
(Raistlin Majere, DragonLance Chronicles -Dragons of Spring Drawning-)
----------------------------------------------------------------------
Dario Faggioli
GNU/Linux Registered User: #340657
SIP Account: dario.faggioli@sipproxy.wengo.fr or
raistlin82@sipproxy.wengo.fr
Jabber Account: dario.faggioli@jabber.org/WengoPhone
GnuPG Key ID: 4DC83AC4
GnuPG Key Fingerprint: 2A78 AD5D B9CF A082 0836 08AD 9385 DA04 4DC8 3AC4
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: signature.asc
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 189 bytes
Descrizione: OpenPGP digital signature
URL: <http://lists.linux.it/pipermail/golem-hack/attachments/20060907/8f328c58/attachment.pgp>
Maggiori informazioni sulla lista
golem-hack