[hack] Corso programmazione
Giacomo Bagnoli
gbagnoli@gmail.com
Mer 2 Feb 2011 14:20:39 CET
On Wed, 2011-02-02 at 12:09 +0100, Lorenzo Masini wrote:
> Il giorno mer, 02/02/2011 alle 10.23 +0100, linuxlover ha scritto:
> > Su Debian credi che questi pacchetti siano abbastanza aggiornati?
>
> Avoglia, ti compili i sorgenti, e c'hai che ti pare alla versione che ti
> pare :D
>
>
> > No, KDE..no :D
>
> Cavoli tua :D
>
>
> > Non conosco bene il C++ né l'uso degli oggetti in C++ però è un problema
> > al quale si può ovviare.
> >
> > Io preferirei il percorso 2.
>
> Bene :D
> Ecco quello che serve del c++ ai fini del corso:
> * Saper programmare (dato un problema saper implementare una qualche
> soluzione, per quanto pessima, che funzioni)
> * Conoscere la instassi e le strutture di controllo del c++
> * Saper creare una classe sensata (riguardo al problema)
> * Saper usare l'ereditarietà
> * Saper usare i template (non è strettamente necessario saperli creare,
> basta saperli usare)
Uhm, io non dovrei aver problemi (spero) anche se preferirei la traccia
1 (:D) :P
Cmq, che giorno della settimana avevate in mente? (if any) ?
--
Giacomo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: non disponibile
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 198 bytes
Descrizione: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.linux.it/pipermail/golem-hack/attachments/20110202/de0de391/attachment.pgp>
Maggiori informazioni sulla lista
golem-hack