[hack] web server
Marco B.
m.banda@alice.it
Mar 25 Gen 2011 08:39:37 CET
Il 17/01/2011 10:03, Hall ha scritto:
>Ora devi dargli un nome...
>http://www.dyndns.com/services/dns/dyndns/
Per iniziare il "sito" (si fa per dire...) ha un nome:
http://mbanda.dyndns.info
(sperando che adesso funzioni perchè ultimamente l'enel ha staccato e
riattaccato la corrente per diverse volte con la conseguenza che
cambia sempre l'ip pubblio dovendolo risettare da "dyndns.com" )?
Il 17/01/2011 16:37, Pietro Saccone ha scritto:
>Adesso non devi fare altro che inserire questo pezzo di codice prima
>di
>qualunque pagina php, compreso il file zls.php (subito dopo <?php):
>if (!isset($_SESSION['user']))
> {
> header('location:login.php');
> exit;
> }
>Non fa altro che controllare se l'utente è loggato, se non lo è lo
>rimanda alla pagina di login.
Queste righe non portavano evidentemente a concludere le operazioni,
non ci si muoveva dalla schermata di login... tolte dal file "zls.php"
funziona!!
Ma a che servivano?
?
Il 21 Gen 2011 18:47:24, Pietro Saccone ha scritto:
>Fatto questo prova ad andare all'indirizzo
>http://tuo_ip/archivio/pippo
>e ti si presenterà una finestra di login, dove devi andare ad
>inserire
>le credenziali inserite nel file .htpasswd.
Mi ha funzionato dopo aver cercato info sulle caratteristiche del file
.htpasswd ed inserite queste righe in /etc/apache2/apache2.conf e
riavviato il server con /etc/init.d/apache2 restart
<Directory "/var/www/archivio">
AllowOverride All
</Directory>
Ho letto che questo metodo è lento, ma quanto, considerando che tutto
è relativo?
?
Cmq sembrerebbe andare e questo è positivo ... :-)
grazie
ciao
mb
?
?
?
?
?
?
?
Maggiori informazioni sulla lista
golem-hack