[golem-hack] A proposito di stampante hp laserjet P1102w e linux
gianni.casalini@bastardi.net
gianni.casalini@bastardi.net
Dom 24 Mar 2013 16:24:19 CET
Salve, avevo rotto le scatole con il problema di una stampante laser
non funzionante con ubuntu,(hp laserjet P1102w). Giusto per non fare
quello che poi si scoccia e sparisce volevo scrivere un piccolo report.
-Non sono riuscito a farla funzionare con ubuntu nemmeno aggiornandolo
all'ultima verione.
-La stampante in questione sembra funzionare solo installando il
programma hplip 3.13.2 (device maneger version 15.0 Qt4). Sul web ho
trovato anche che la versione minima richiesta è la 3.10.4... Boh se lo
dicono... loro
http://hplipopensource.com/hplip-web/models/laserjet/hp_laserjet_professional_p1102w.html
- Con ubuntu non è stato possibile far funzionare niente. Dice Hal che
il 25 aprile esce la nuova release, quindi dovrebbe essere possibile.
Chissà.
-Sono riuscito a farla funzioanre con FEDORA 18 installando il
programma in questione (per eventuali webnauti disperati ho usato questo
da riga di comando, loggato come utente-:
su -c 'yum install hplip'
Squish squosh: installato hplip
Lanci hplip e ti dice- ok amico ti mancano i drive, li vuoi?- e te
-Sì!!!- Segui la procedura guidata e questa volta li installa davvero. A
questo punto funziona.
PERÒ! Ogni tanto dopo la stampa il sistema crasha che è una meraviglia.
Questo non so a cosa è dovuto. Credo che anche FEDORA 17 supporti
l'ultima versione hplip... Quindi se qualcuno dovesse fare una prova del
genere consiglierei prima di farla con FEDORA 17 o di informarsi in tal
senso. Ma non voglio dire cose che non so.
COSE CHE SO: chi scrive che una cosa funziona su siti che sono di
riferimento per chi usa linux, come linuxprinting ecc dovrebbe averle
provate le cose prima di dire che funzionano. Questo approccio che un
ignorante telematico come me definisce tecnicamente: -a cazzo di cane- è
uno di motivi per cui in tanti installano linux e poi dicono -ma chi me
lo fa fare?- e lo tolgono. E non do torto a loro.
Ringrazio Marco Falchi. Un salutone.
Passo e chiudo.
Gianni
Maggiori informazioni sulla lista
golem-hack