[Golem] Traccia del mio intervento serata privacy
Leandro Noferini
leandro@firenze.linux.it
Ven 20 Lug 2001 12:03:28 CEST
Ciao a tutti,
vi mando la traccia del mio intervento per la serata del 23. Fatemi
sapere se avete necessità di chiarimenti oppure se vedete buchi troppo
grossi.
Premetto che non sono _assolutamente_ un esperto della materia ma mi
considero semplicemente un utente abituale di queste tecniche. La cosa
mi sta molto a cuore e quindi ritengo importante che l'uso di queste
tecniche si diffonda maggiormente possibile però non ho il tempo di
approfondirne la conoscenza che vada oltre l'uso.
Lettori avvisati, serata pallosa saltata!
Introduzione
Perché crittare la propria corrispondenza elettronica
Chi può leggere la vostra corrispondenza e chi lo fa.
(Echelon e rapporto del Parlamento Europeo sulla cosa)
Differenze con la posta cartacea e le conversazioni telefoniche.
Cosa dobbiamo fare
Programmi
C'era una volta il PGP
Philip Zimmermann, la ditta e la recente scelta di non rendere
pubblici i sorgenti del programma
Ora c'è il GPG
Chi l'ha fatto, perché, quando e come.
Ci sono anche altre soluzioni, ma alcune sono troppo commerciali e
fuori dal nostro controllo mentre altre (stenografia) sono ancora più
sofisticate.
Usare il GPG
Chiave pubblica e privata (le faccio solo vedere perché il concetto lo
lascio al Dottor Algol).
Creare la propria chiave.
Crittare, decrittare e firmare addirittura.
Quando crittare i messaggi (sempre).
Precauzioni da osservare
Custodire con cura la propria chiave privata.
Usare passphrase complesse.
Come dare ad altri la propria chiave pubblica
PGP Party
Keyserver
Cosa significa firmare la chiave di altri.
Altro (alcuni potranno essere solo accenni)
Fingerprint
Remailer anonimi
--
Ciao
leandro
Email: leandro@firenze.linux.it
GPG Key fingerprint = 761A 69EA 813A CF14 FACD 1E79 AFF9 1B97 D88E 024C
Maggiori informazioni sulla lista
golem