[Golem] Come si scrive in lista
Hal
hal@linux.it
Mar 9 Apr 2002 10:03:19 CEST
12345678901234567890123456789012345678901234567890123456789012 4
Alcuni giorni fa ho chiesto a Francesco di scrivere in lista
i messaggi in formato testo, con caratteri non proporzionali,
con righe non più lunghe di 64 caratteri.
Francesco...
> Grazie per l'aiuto col formato testo, ma come si fa a scrivere
> in formato testo con lunghezza della riga inferiore a 64
> caratteri?
> Posso controllare ciò direttamente, mentre scrivo le e-mails?
> Perdo un sacco di tempo a cercare di accorciare le righe...
> (sarebbe il comunemente detto quoting?)
I monitor vga in formato testo (roba ormai vecchia)
e le stampanti ad aghi con modulo continuo (roba vecchissima)
lavoravano con 80 colonne 8x10, l'informatica va presa a bocconi
di 8 ciascuno.
Se scrivevi una riga di 80 caratteri, quando ti rispondevano, e
facevano il quoting (ovvero inserire ">" oppure "Francesco>"
prima delle tue frasi citate), la parte finale della frase
andava a capo.
Il risultato è leggibile a fatica e comunque brutto.
Si dovrebbero fare righe più corte di 80. Poiché si va di 8 in 8
si può decidere di farle di 72. Se si pensa di avere più di un
botta e risposta, forse anche di 72 è troppo lunga. Ecco perché
si sceglie 64.
Si...
> ...ma come si fa a scrivere in formato testo con lunghezza
> della riga inferiore a 64 caratteri?
Ti dico come faccio io:
- scrivo "1234567890": ci vuole un attimo e sono esattamente 10
caratteri
- copio e incollo per 7 volte = 70 caratteri
- cancello gli ultimi 6 = ottengo 64
- allargo la finestra del messaggio in modo che contenga
precisa la riga di 64 caratteri
- vado a capo (invio) quando sono a fine riga
- guarda all'inizio di questo messaggio ;-)
- ci vuole più a dirlo che a farlo
- quando hai trovato la larghezza giusta della finestra non
serve più farlo.
Ma sei iscritto alla lista o no?
Hal
Maggiori informazioni sulla lista
golem