[Golem] GNOME
Gianni Casalini
casalini@autistici.org
Sab 8 Feb 2003 15:54:30 CET
Da lista hacklab-fi:
Message: 11
Date: Sat, 8 Feb 2003 01:40:23 +0100
From: peterpunk <peterpunk@inventati.org>
To: hacklab-fi@autistici.org
Organization: hackbloc
Subject: [HackLab-FI]GUADIC 2003 nella citta` fossile! (Annuncio)
Reply-To: hacklab-fi@autistici.org
Da it.comp.os.linux.annunci:
GUADIC 2003
GNOME USERS AND DEVELOPERS ITALIAN CONFERENCE
Si svolger=E0 a Firenze il 22 Febbraio la prima conferenza
italiana di utenti e sviluppatori GNOME, l'ambiente desktop libero
del progetto GNU.
FIRENZE, 7 Febbraio 2002
All'alba della nuova versione 2.2 di GNOME [proprio all'alba,
infatti e` stata appena rilasciata! ndr], l'ambiente desktop
libero del progetto GNU, il gruppo di utenti e traduttori italiani
organizza a Firenze la prima edizione del GUADIC, una conferenza
dedicata sia agli sviluppatori che agli utenti, con l'obiettivo di
far conoscere a tutti i partecipanti le caratteristiche salienti
del nuovo ambiente desktop.
La giornata vedr=E0 avvicendarsi sul palco dei relatori i
principali collaboratori italiani del progetto, tra cui Paolo
Maggi e Paolo Molaro. La mattina avranno luogo seminari di
carattere tecnico, mentre il pomeriggio sar=E0 dedicato agli
utenti.
La sezione italiana della Free Software Foundation Europe, che da
tempo promuove e protegge la causa del Software Libero, di cui
GNOME =E8 un importante esempio, condivide l'utilit=E0 di questa
manifestazione.
"Il desktop libero di GNU, GNOME, ha fatto enormi passi avanti
negli ultimi anni. La sua funzionalit=E0, accessibilit=E0 e
facilit=E0 d'uso lo rendono un componente fondamentale per
contribuire all'affermazione nel software libero anche nel settore
SOHO, dell'impresa e della pubblica amministrazione. Questo evento
permetter=E0 dunque di venire a conoscenza dei molteplici vantaggi
e possibilit=E0 che il software libero offre." ha commentato
Christopher R. Gabriel, membro di Free Software Foundation Europe.
L'Associazione Software Libero, nella persona del suo presidente
Francesco Potort=EC, saluta con favore la pubblicazione della nuova
versione di uno dei componenti software strategici per
l'affermazione del software libero.
"Il desktop =E8 l'interfaccia usata dalla maggior parte degli
utenti nel loro uso quotidiano del computer, ed un'implementazione
libera come GNOME, che usa standard pubblici e riconosciuti ed =E8
elegante e personalizzabile, ma al contempo facile da usare, =E8
uno strumento essenziale per diffondere il software libero negli
uffici e nelle case."
L'evento si terr=E0 a Firenze il 22 Febbraio, nel Salone dei
Duecento a Palazzo Vecchio, in Piazza Signoria, dalle ore 9:30
fino al tardo pomeriggio. La partecipazione =E8 aperta a tutti e
completamente gratuita, ma, per motivi organizzativi, =E8 gradita
la registrazione presso il sito web della conferenza.
Per maggiori informazioni:
GNOME in Italia: http://www.it.gnome.org GNOME: =20
http://www.gnome.org ASSOLI: http://www.softwarelibero.org
FSF Europe: http://www.fsfeurope.org
Per la conferenza e la registrazione:
GUADIC: http://www.it.gnome.org/GUADIC/
Riguardo il gruppo di utenti e traduttori italiani GNOME:
Il gruppo lavora dal 1998 per rendere ancora pi=F9 semplice l'uso
del desktop libero GNOME agli utenti italiani. Nato in seno al
Progetto ILDP, Italian Linux Documentation Project, ha
successivamente continuato indipendentemente il proprio lavoro.
Attualmente pi=F9 di venti persone lavorano attivamente alla
traduzione di questa vasta collezione di software.
http://www.it.gnome.org
Riguardo Free Software Foundation Europe:
La Free Software Foundation Europe (FSF Europe) =E8 una
organizzazione non governativa senza fini di lucro che si dedica a
tutti gli aspetti del Software Libero in Europa. L'accesso al
software determina chi pu=F2 far parte di una societ=E0 digitale.
Quindi la libert=E0 di usare, copiare, modificare e redistribuire
software, come descritto nella definizione di Software Libero,
permette parit=E0 di partecipazione nell'era dell'informazione.
Portare all'attenzione del pubblico questi temi, dare solide basi
politiche e lagali al Software Libero e assicurare libert=E0 alle
persone supportando lo sviluppo di Software Libero, sono temi
centrali per la FSF Europe, che =E8 stata fondata nel 2001 come
organizzazione sorella della Free Software Foundation
statunitense.
http://www.fsfeurope.org
Riguardo l'Associazione Software Libero:
L'Associazione Software Libero =E8 una entit=E0 legale senza scopo
di lucro che ha come obiettivo la diffusione del software libero
in Italia e di una corretta informazione sull'argomento. =C8
l'unica organizzazione italiana affiliata alla Free Software
Foundation Europe.
http://softwarelibero.it/
Contatti:
Informazioni sulla conferenza: <guadic @ it.gnome.org>
=09
Per la stampa:
=09
Christopher Gabriel <cgabriel @ it.gnome.org> Tel:
+39-0574-337.19 Cel: +39-347-7784.862
--=20
peterpunk
gpg --recv-key --keyserver inventati.org EE83DC26
Maggiori informazioni sulla lista
golem