[Golem] [Fwd: [Fwd: girotondo telematico]]
LoSpippolo
lospippolo@email.it
Sab 29 Maggio 2004 16:29:22 CEST
> On Sat, May 29, 2004 at 02:38:29AM +0200, LoSpippolo wrote:
>
> Su debian-italian non ti rispondo, visto che sei completamente Fuori Luogo,
> ma qui si'.
>
> > > Se PRIMA il decreto non verrà modificato, il 31 MAGGIO dalle 15.00 alle
> > > 15.45: collegati e fai collegare più gente possibile al sito
> > > www.beniculturali.it
> > >
> > > PIU' SAREMO E PIU' LA PROTESTA RAGGIUNGERA' LA SUA EFFICACIA!!!!
>
> > davvero c'e' gente che farebbe una lamerata cosi' grossa come un
> > netstriek ?
>
> Scusa, puoi argomentare? A parte storpiare il nome della forma di protesta,
> hai delle ragioni vere per essere contrario?
non e' permesso fare errori di ortografia ? saro' padrone di scrivere
male una parola ? oppure no ?
>
> > sono d'accordo che urbani ha fatto una ENORME cazzata, ma da un
> > netstrike sarebbe controproducente come immagine per i suoi detrattori e
> > farebbe di lui una "vittima degli hacker cattivi"....
>
> Perche'? Vediamo di non confondere le cose.
>
> Una cosa e` quello che e` successo pochi giorni or sono: poche persone che
> hanno usato qualche trucchetto per buttare giu' alcuni siti istituzionali.
> E` sbagliato chiamare quello netstrike, visto che con lo sciopero (strike)
> non ha nulla a che fare.
>
conosco PERFETTAMENTE la differenza tra un netstrike e bucare un sito e so'
benissimo che un netstrike NON e' illegale, ho detto che e' controproducente,
leggi bene, le lamerate (purtroppo IMHO) non sono illegali.
> Cosa diversa e` un netstrike organizzato, annunciato, partecipato,
> circoscritto. Non e` molto diverso da migliaia di persone che annunciano una
> manifestazione, si danno appuntamento in qualche migliaio davanti alla sede
> dei beni culturali, si siedono tutte per un'oretta a bloccarne l'ingresso,
> quindi se ne vanno. Oppure pensi che anche questa forma di protesta sia da
> "fiancheggiatori dei terroristi"? Perche' "bloccano il traffico degli ignari e
> onesti lavoratori"?
>
questo lo dici tu, non io, secondo me uno sciopero telematico non ha
motivo di essere, quando hai bloccato un sito in questo modo chi lo
sapra' ? solo chi non riesce ad arrivare al sito, se invece fai una
bella manifestazione in piazza la gente che non avrebbe saputo nulla con
il netstrike sapra' e vedra' che c'e' gente che manifesta e protesta (in
modo civile e pacifico, senza rompere nulla) e magari anche l'opinione
pubblica si interessera' di piu' alla faccenda
> E il diritto a manifestare dove lo metti? In ghiacciaia che' si conservi?-)
>
non sto' dicendo che non si deve manifestare, sto' dicendo di scegliere
metodi piu' efficenti
certo e' molto piu' comodo starsene a casina propria, fare un programma
di tre righe nella shell che looppa e scarica continuamente il sito e
continuare a fare i cazzi propri, o piu' faticosamente fare un refresh
ogni tanto col browser, in questo modo riesci a coinvolgere anche gente
che nn gliene frega nulla e lo fa' solo per il gusto ri rompere il
giochino di qualcune e che nn capisce quel che fa' ma lo fa' solo perche'
gli arrivano le mail , ben piu' faticoso e' prendere le gambe ed andare
a fare una bella manifestazione col cervello acceso a far vedere la
propria faccia, non a nascondersi dietro video e tastiera.
> Certo, sempre, le manifestazioni devono essere "proporzionate", e _tentare_
> di bloccare per tre quarti d'ora un sito internet, mi sembra un "danno"
> talmente minuscolo da esser quasi esclusivamente simbolico.
> Sull'altro piatto della bilancia, inoltre, c'e` una legge talmente pessima
> che lo stesso ministro che l'ha presentata ne ha detto circa che "cosi' non
> si dovrebbe legiferare"... senza poi dimettersi, come unica sensata
> conseguenza di tale ammissione di incompetenza.
>
che la legge faccia schifo concordo pienamente con te, ma sai com'e',
sotto elezioni si deve far qualcosa per farsi vedere....
> Gli scioperanti dell'800 e dell'inizio '900 non hanno avuto paura di esser
> chiamati "vandali", perche' dovremmo aver paura ad esser chiamati "hacker"?
> Io mi _sento_ un hacker!
fare un netstike lo definisci una cosa da hacker ? io lo definisco una
perdita di tempo, la dimostrazione che tu dici simbolica la ottieni
rompendo (temporanemente) il giocattolo come si usa fare da bambini e
questo nn mi sembra eticamente giusto.
> Oltre a preservare il diritto allo sciopero che abbiamo ricevuto in
diritto sacrosanto ed intoccabile
> eredita`, vediamo di guadagnarci anche quello a chiamarci haker e a
azz, l'hai scritto male, vedi che nn sbaglio solo io ?
> "disturbare il macchinista" quando porta la rete in una direzione che non ci
> sta bene.
>
> Ciau,
> M
e poi nn ti devi mica incazzare', io ho espresso una opinione, qui in
risposta di una email di Rastlin che conosco e stimo, sull'altra
lista ho postato di mia spontanea volonta', sentendomene in diritto come
si sente in diritto la gente (come Rastlin) di CHIAMARE il netstrike.
Io chiamo il NON-NETSTRIKE. tutto qui.
poi, ogniuno, per conto suo, decidera' in coscenza.
TUTTO questo ovviamente IMHO.
®¿® LoSpippolo <lospippolo@email.it>
-----Begin geek code block-----
Version: 3.1
GCM/IT d- s-:- a C+++ L+> P E---
W+++ N o+ K- w+ O- M- V? PS+++
PE+++ Y++ PGP t 5 X+ R- tv- b++
DI++ D+++ G+ e h r+++ z+++
------End geek code block------
Un oggetto cadra' sempre in modo da produrre il maggior danno possibile.
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Incontra nuovi amici su match.com ti stiamo aspettando!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid 94&d)-5k.cgi?mid!17&d)-5
Maggiori informazioni sulla lista
golem