[Golem] Come accettare l'hardware dismesso dalle aziende o dagli enti
Hal
hal@linux.it
Ven 9 Giu 2006 20:47:47 CEST
Lorenzo Stefani ha scritto:
>> Fare Trashware significa aiutare il prossimo ad avere un computer e a
>> scavalcare le dovute spese di smaltimento.
>
> OK, ma quando il computer "ricondizionato" e donato ad un ente va
> rottamato che succede? Si pagano un'altra volta le spese di smaltimento
> che erano gia' state pagate?
>
> Scusate la provocazione...
Ciao,
Come risposta potrebbe bastare il refuso che ho inviatro tre (tre)
secondi dopo essermi accorto dell'errore madornale
> Hal ha scritto:
>> Fare Trashware significa aiutare il prossimo ad avere un computer
>> e NON a scavalcare le dovute spese di smaltimento.
> ^^^
>
> Mancava un "NON" troppo importante :-))
https://lists.firenze.linux.it/pipermail/golem/2006-June/016980.html
Chiarisco il dubbio sulle spese di smaltimento.
Nel territorio del Circondario Empolese-Valdelsa vale la regola
seguente, altrove non so come sono organizzati. La regola me l'ha
riassunta un dirigente di Publiservizi, che gestisce i rifiuti sul
territorio http://www.publiambiente.it/centrale/ringombranti.asp
I computer smaltiti dai singoli cittadini vengono ritirati senza spesa
per il singolo che lo dismette. I costi di smaltimento vengono quindi
ripartiti fra tutti i cittadini tramite la comune tassa sullo
smaltimento dei rifiuti. Per le aziende invece no.
In Publiservizi ritengono (e lo ritengo anch'io) che non sia giusto
"spalmare" su tutti i cittadini costi dello smaltimento dei computer
delle aziende. Quindi se un'azienda deve smaltire i vecchi computer deve
pagare una certa cifra al chilogrammo.
Se i computer vengono dati *direttamente* al GOLEM tale cifra non puņ
essere corrisposta (a che titolo poi?).
La nuova legislazione fa pagare all'acquisto i costi di smaltimento,
quindi per il futuro siamo a posto. E per il passato ammucchiato nei
sottoscala come facciamo?
http://trashware.linux.it/wiki/Trashware_HOWTO#Incentivi_di_natura_economica
Spero di aver ridotto i dubbi su una frase errata.
Ciao
:o)
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale č stato rimosso....
Nome: signature.asc
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 191 bytes
Descrizione: OpenPGP digital signature
URL: <http://lists.linux.it/pipermail/golem/attachments/20060609/111727b8/attachment.pgp>
Maggiori informazioni sulla lista
golem