[Golem] prenotazione pranzo e sala
mauriziop
mauriziopertici@tiscali.it
Lun 13 Ott 2008 22:33:55 CEST
Il giorno lun, 13/10/2008 alle 15.55 +0200, Raffaele Bocciardi ha
scritto:
> Che dite, mando il volantino anche al Ced e all'ufficio Tecnico del
> mio comune (Fucecchio)?
> Secondo voi lo capiranno come possono farsi in proprio un SIT e la
> mappatura senza pagarsi migliaia di n€uri mettendo in accoppiata
> OpenStreetMap e QGIS invece di utilizzare ArchInfo, MapInfo, ecc...?
io ho scritto una mail di questo tipo a diverse associazioni speriamo che qualcuna risponda
--------------------------------------------------------
all'associazione, ente ..........
Chiedo scusa per questa mail qualora fosse di disturbo.
Scrivo a nome del Golem di Empoli, una associazione di volontariato che
ha come scopo la diffusione del software libero ( LINUX in particolar
modo)
http://golem.linux.it/index.php/GOLEM#Cos.27.C3.A8_il_GOLEM
Il prossimo 25 ottobre in 130 città italiane si svolgerà l'annuale
edizione del Linux day
http://www.linuxday.it/
La nostra organizzazione ha proposto questo programma
http://golem.linux.it/index.php/Linuxday_2008#25_ottore_2008_-_Il_Programma_del_Linuxday
In particolare un parte di questa manifestazione sarà dedicata alla
mappatura del territorio con un intervento la mattina di Luca Delucchi
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/User:Lucadelu
che spiegherà la teoria, ed una sezione al pomerggio con esempi di
mappatura pratica.
La mappatura si basa su openstreetmap ( una specie di wikipedia delle
mappe)
http://openstreetmap.org/
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/IT:Pagina_Principale
OpenStreetMap è un progetto che punta a creare e fornire dati
cartografici, qualsiasi mappa di strade, liberi e gratuiti a chiunque ne
abbia bisogno. Il progetto è stato lanciato perché la gran parte delle
mappe che si possono pensare essere gratuite, hanno invece restrizioni
legali o tecniche al loro uso, impedendo alle persone il loro uso per
scopi produttivi, creativi ed altri.
Una associazione che si trova ad operare sul territorio o ha necessità
di fornire informazioni di cartografia specifica potrebbe avere
interesse ad utilizzare la cartografia libera già prodotta su
openstreetmap ed integrarla opportunamente con i suoi dati.
Fare inserimento di dati è abbastanza semplice avendo a disposizione un
computer ed una antenna gps od un apposito telefinino o un navigatore
satellitare.Alcuni esempi:
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/GPS_Reviews
...............descrivo i vantaggi che il progetto potrebbe avere per
quella associazione......................................
Così come Wikipedia ha saputo in pochi anni porsi come punto di
riferimento per la cultura mondiale, crediamo che
http.//www.openstreetmap.org
possa divenire il riferimento per progetti di cartografia integrata alla
portata di qualunque associazione
La manifestazione è libera ed aperta . Tutti coloro che possono avere un
interesse in questo settore sono invitati a partecipare anche solo a
titolo di curiosità.
Qualora aveste necessità di informazioni non esiste a contattarmi e se
conoscete qualcuno che può avere interesse alla cosa potete passargli
questo invito
Maggiori informazioni sulla lista
golem