[Golem] manuale trashware
lorex
lorenzo.bambi@gmail.com
Dom 25 Gen 2009 14:33:24 CET
mauriziointoscana ha scritto:
> Il giorno sab, 24/01/2009 alle 11.35 +0100, lorex ha scritto:
>> Marco M ha scritto:
>> la tua idea mi sembra davvero niente male,
> l'idea e senz'altro buona. Credo che Alberto l'avesse già proposta molti
> anni fa , ma non sono riuscito a trovare la mail ( mi ricordo solo un
> particolare che diceva più o meno così " su diteci i trucchetti , le
> cose pratiche da sapere per far funzionare quello che ci portano
> all'officina , che allora era all'asilo di pagnana)
si mi ricordo pure io, da allora abbiamo pure affinato i
trucchetti.
>> e anzi se avete bisogno
>>> di una mano, noi ci siamo!
> sicuramente dovrebbe essere scritta a più mani e ognuno come sempre
> "DEVE" contribuire per quello che sa fare.
piu mani e sopratutto piu gruppi, altrimenti non riusciamo a
confrontare il diverso stile.
> se nessuno è contrario si potrebbe
>> iniziare a buttar giu una bozza tutti insieme sul nostro
>> wiki
> il rischio è di divenire enciclopedici per tentare di voler dire tutto,
> senza riuscirci mai. Sicuramente si dovrà far ricorso ad una enorme
> quantità di foto e link a chi certi argomenti li ha già affrontati
> meglio.
certo per molti approfondimenti possiamo usare i link,
secondo me non e' interessante fare un enciclopedia del
trashware, molti discorsi tecnici li possiamo solo menzionare.
>> che ci torna piu comodo e quando (e pure se) facciamo
>> un bel lavoro lo passiamo su trashitalia.
>>
> primo divisione
> l'hardware ( come si seleziona , le caratteristiche, cosa si fa se non
> funziona, i trucchi, le cosa da non fare , la cose da non sapere)
>
> il software ( a che uso è destinato, che distribuzione usare, quali
> programmi aggiungere, gli aggiornamenti, gli errori soluzione ai
> problemi più comuni)
>
lo possiamo dividere cosi oppure per fasi: la pubblicità, la
scelta, la messa a punto, l'installazzione, ecc.
> Come si chiamerà la pagina? proposte:
>
> manualepraticoditrashware
> manuale
> manualeoperativo
> .....
che sia possibilmente traducibile in inglese, poi va bene tutto.
>
> Non credo sia facile, ma si può provare . Si parte subito ?
> Maurizio
non credo sia difficile farla, bensi farla funzionare
coinvolgendo piu gente possibile.l'importante secondo me è
confrontare i vari processi logici dei gruppi che fanno
trashware, in modo da provare a standardizzarli e trovare
quelli piu efficenti a seconda della situazione.
faccio un esempio, l'altra sera con Marco si dicuteva che
secondo loro è meglio, quando arriva un pc, smontarlo pezzo
per pezzo e poi riassemblarlo per l'occasione (un po come si
faceva noi all'inizio) mentre io dicevo che al golem, per
problemi di tempo prendiamo i pc come sono e li installiamo,
cambiamo qualcosa solo se non funziona e gli facciamo un
upgrade se c'è bisogno.
se non ne parlavo con Marco magari neanche mi soffermavo a
riflettere che al golem stiamo usando un metodo, e che ce ne
possono essere altri.
secondo me appunto è piu importante fare un confronto fra i
vari metodi di trasware, piuttosto che fare un manuale
tecnico sull'hardware.
Per me si puo partire anche subito. basta decidere il nome
per fare la pagina sul wiki.
Lorenzo
Maggiori informazioni sulla lista
golem