[Golem] Partiti politici, Software Libero e Linux. Cosa decidiamo?
linuxlover
linuxloverstaff@gmail.com
Dom 5 Dic 2010 23:22:10 CET
Il giorno dom, 05/12/2010 alle 17.09 +0100, Hal ha scritto:
> Ciao,
> 1. Navigazione web sicura con Firefox
> 2. Posta elettronica con Thunderbird e cenni di Igiene Informatica
> 3. Videoscrittura con OpenOffice.org Writer (e cenni a LibreOffice)
> 4. Linux: installazione
> 5. Linux: aggiornare il sistema e installare nuovi programmi
> 6. Linux da linea di comando
>
> Durante i primi tre vorrei fare anche un po' di "propaganda" sul
> Progetto GNU, sulla Free Software Foundation, sull'Open Source, sulla
> legge regionale toscana 01/2004, ma anche lasciare spazio all'utilizzo
> pratico: scaricare, installare, usare al meglio, personalizzare il
> software.
>
> I secondi tre corrispondono al nostro corso Linux di base e ne
> approfitterei per considerarla la prima edizione del 2011, aperta anche
> a tutti gli affezionati al GOLEM. Stavolta non sarebbe nemmeno
> necessario fare la tessera...
>
> Un giorno ogni settimana, a partire da metà gennaio.
>
> Fatemi sapere cosa ne pensa il Consiglio...
Vista la collaborazione...se volete possiamo stampare del materiale
cartaceo per questo corso. Appunti eccetera. Ne stampiamo un po' per gli
utenti ( simpatizzanti PD) e un po' da tenere in officina. Naturalmente
gli oneri della stampa non ricadranno sul GOLEM.
ADM
Maggiori informazioni sulla lista
golem