[Golem] installazione linux
mauriziopertici
mauriziopertici@tiscali.it
Dom 20 Apr 2014 19:08:32 CEST
ma con tutti questi problemi dell'uefi meglio rimanere su ubuntu
oppure passare a mint come avevo fatto l'ultima volta che ho fatto
un'installazione quando ancora c'era grub ei bios senza tante
complicazioni ?
Il 20/04/2014 18:22, mauriziopertici ha scritto:
> penso di essere rimasto molto indietro. Era trascorso molto tempo
> dall'ultima installazione , quando mettevi dentro il cd partiva la live,
> ridimensionavi le partizioni e ti installava tutto . Con gru decidevi
> quale sistema far partire per primo ed era tutto molto semplice.
> Ho cambiato computer perchè il mio ormai con 9 anni sulle spalle era un
> po' lento per lavorare. Ma solo per far partire il cd rom ci ho messo
> mezza giornata. Adesso ho fatto partire una live e vedo che ci sono 4
> partizioni fatte
> 1 microsoft recovery
> 2 efi
> 3microsoft reserved
> 4sistema operativo windows
> 5 recovery
>
> la mia idea era ridimensionare la 4 farci dentro una partizione per /
> ed una per /home ed un'altra per una futura / ( quando passavo da una
> distribuzione all'altra le installavo di volta in volta nella prima / e
> nella seconda / mantenendo integra la /home e quindi senza mai perdere
> i dati.
> Ho letto un po di guide ma mi sono incasinato su UEFI Legacy mode ecc.
> Esiste ancora un sistema semplice per installare linux per chi come me
> ci capisce poco , senza rischiare che windows smetta di funzionare o
> soprattutto con la possibilità di poter tornare indietro in modo da non
> invalidare la garanzia nel malaugurato caso ci fossero problemi durante
> la garanzia.
> Grazie e tanti auguri di buona Pasqua a tutti
> Maurizio
> _______________________________________________
> golem mailing list
> golem@lists.linux.it
> http://lists.linux.it/listinfo/golem
>
Maggiori informazioni sulla lista
golem