[Golem] Creare un server domestico per erogare principalmente Home Assistant ma anche un router firewall con OpnSense inserendo queste distro in macchine virtuali con proxmox
giomba@linux.it
giomba@linux.it
Ven 8 Apr 2022 19:45:19 CEST
Il 08/04/22 13:59, Dario Faggioli ha scritto:
> Infine, per proxmox. Mai usato neppure quello, pero` proxmox e`, di
> fatto, una GUI. La soluzione di virtualizzazione sarebbe KVM, verso cui
> proxmox ti fa da interfaccia.
>
> Tra l'altro puo` darsi che proxmox stesso gestisca cose miste VM e
> container, ma come dicevo, non ne ho esperienza diretta, quindi magari
> sto dicendo cavolate.
@dario
Ti conforto, non stai dicendo cavolate: su Proxmox possono convivere
pacificamente sia macchine virtuali KVM che container LXC.
@tommaso
Proxmox mette a disposizione anche un "downloader" integrato, tramite il
quale scaricare i rootfs delle più note distribuzioni, per creare i tuoi
container.
Al momento non ho modo di controllare, ma, se non ricordo male, per
alcune applicazioni famose, esistono anche i container pronti all'uso,
col sistema operativo minimale + applicazione già configurata, per cui
basta fare "doppio click".
Non so però dirti come funzioni la loro gestione e l'aggiornamento,
perché non ho mai usato questa feature.
Infine, anche se Proxmox in sé è utilizzabile liberamente, come avrai
sicuramente visto, per ricevere gli aggiornamenti automatici, è
necessario comprare una licenza, che per un progetto domestico non mi
sembra proprio economica (nemmeno per il GOLEM, e infatti noi non la
paghiamo).
Siccome Proxmox è "solo" una comoda interfaccia che gira su Debian, puoi
ricevere almeno gli aggiornamenti di Debian, se cambi i repository.
Sempre il Proxmox, dispone di funzionalità per fare snapshot di VM e
container, per trasferirli su altri cluster di macchine fisiche, cosa
che si rivela particolarmente utile, sia per la comodità di pianificare
backup, sia per... trasferire i tuoi container e le tue VM su istanze di
Proxmox aggiornate.
(feature che al GOLEM abbiamo usato più volte con successo)
Confermo quanto detto da @giuseppe, se vuoi farti anche un firewall, ti
conviene procurarti un computer con almeno due interfacce di rete
fisiche, avrai meno grattacapi.
Comunque, il percorso che vuoi intraprendere è molto ambizioso, altro
che server domestico, qui mi sembra che ti vuoi tirare su un intero
datacenter :-)
Lungi da me il volerti scoraggiare, ma fare tutto questo richiederà
tempo e dedizione, dunque il mio consiglio è: parti da un pezzettino, e
poi costruisci pian piano.
Benvenuto tra noi :-)
--
giomba
Maggiori informazioni sulla lista
golem