[Gulli] La nostra istruzione..[OT]
Dinora Mambrini
dinoramambrini@hotmail.com
Ven 14 Ott 2005 15:13:41 CEST
Commento che hai ragione e mi complimento per il coraggio. Nel frattempo mi
pongo con empatia nei confronti della nipote che piange...
Ciao, ciao!
Dinora
PS: avete superato lo shock della mia assenza ieri sera?
>From: dado <dado70@email.it>
>Reply-To: dado70@email.it,Lista del Gruppo Utenti Linux di Livorno
><gulli@lists.linux.it>
>To: "Lista del Gruppo Utenti Linux di Livorno" <gulli@lists.linux.it>
>Subject: [Gulli] La nostra istruzione..[OT]
>Date: Fri, 14 Oct 2005 12:31:28 +0200
>
>.. voglio raccontarVi cosa mi è successo stamattina..
>
>PREMESSA
>mia nipote studia in una scula di fumettistica (ometto ogni riferimento),
>in
>particolare, deve utilizzare dei software di grafica 3d.
>
>Oggi mi ariva un SMS con scritto:
>"Caro zio, la scuola mi obbliga a lavorare a casa su un programma di
>modeler
>3D x windows, quindi me lo dovresti installare. Tranquillo, ho già fato la
>copia dei dati su CD, mi puoi tenere entrambi win+linux. ciao"
>
>chiaramente la mia risposta è abbastanza provocatoria:
>"Esiste un contributoi statale per l'acquisto di un PC, ma non penso che
>valga
>per il solo OS, che cmq puopi comprare a 355... come si chiama il software
>3d? l'hai già comprato? magari troviamo la versione per linux... magari è
>opensource?"
>
>e lei mi risponde:
>"la scuola lo ha doppiato x tutti e nessun problema visto che tutti hanno
>win.
>cmq guarda che win me lo presta vale, te me lo devi solo installare."
>
>a questo punto la mia risposta è ancora più irritata:
>"L.533/41 e successive modifiche: art. 171bis chiunque duplica o
>distribuisce
>programmi per elaboratore coperti da diritti d'autore è soggetto alla pena
>della reclusione da 6 mesi a 3 anni e della multa da 2583 a 15493 [cut] ..
>PS
>windows io non ce l'ho, e se ce l'avessi non te lo darei... PPS mi dai il
>nome del professore? grz"
>
>
>Segue una telefonata con pianto della nipote... dice che lo fanno tutti,
>che
>la scuola può... che prenderà 3 e che non troverà mai lavoro...
>
>parlo con la mamma è gli spiego che ho la ferma intenzione di parlare con
>il
>Prof .. semplicemente per farmi dire il nome del prodotto, e capire se
>effettivamente esiste un aversione per Linux, e se effettivamente la scuola
>ha una versione con licenza particolare (EDU) che permette la duplicazione
>delle copie agli alunni (so già che è quasi impossibile)... spiego alla
>madre
>che capisce e mi dà ragione... nonchè nomi e cognomi ... penso che andrò
>fino
>in fondo... voglio capire se il prof. opera coscentemente oppure no...
>magari
>posso fargli capire qualcosa...anche io a lui, e non solo lui agli
>alunni...
>chissà...?
>
>scusate l'OT... commenti?
>
>d
>--
>Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/gulli
>Pagina web del GULLI: www.livorno.linux.it
Maggiori informazioni sulla lista
Gulli