[LaTeX] Perche'?

Daniele Masini d.masini@libero.it
Mon Apr 14 12:23:06 CEST 2003


In breve:

Innanzi tutto il testo "sorgente" è ASCII standard --> portabilità, ...

L'output è un prodotto di qualità tipografica eccellente: dopo il punto di
fine periodo c'è uno spazio e mezzo prima del periodo successivo, la doffia
'f' viene rappresentata con una legatura, l'impaginazione viene generata
automaticamente con sillabazione automatica delle parole (hyphenation), ...
Insomma tutto avviene come in un qualunque libro stampato.

Diciamo che l'utente non deve proccuparsi dei dettagli poiché a questi ci
pensa LaTeX, anche se c'è la possibilità di impostarli manualmente.

Daniele


----- Original Message -----
From: "Hal" <hal@linux.it>
To: <latex@firenze.linux.it>
Sent: Monday, April 14, 2003 12:22 PM
Subject: [LaTeX] Perche'?


> Ciao a tutti i TEXinci,
>
> Non so niente del Latex (ho solo scritto Hello World seguendo
> in corso di Franco).
>
> Ne sono attratto. Ancora non ne conosco il motivo.
>
> Ho una domanda (una serie di domande):
>
> Perche' usare Latex?
>
> (
>   Perche' non OpenOffice?
>   E' piu' comodo da usare?
>   E' piu' leggero?
>   E' piu' versatile? Piu' facile?
> )
>
>
> Insomma: qual'e' la caratteristica che dovrebbe farmi preferire
> Latex a qualsiasi altro editor(?) compositore(?) elaboratore
> testi(?) impaginatore(?).
>
> Ciao
> Hal  :o)
>
>
> _______________________________________________
> latex mailing list
> latex@firenze.linux.it
> http://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/latex




More information about the latex mailing list