[LaTeX] LaTeX -> PDF

Francesco Poli frx@firenze.linux.it
Wed Apr 16 20:23:02 CEST 2003


On Wed, 16 Apr 2003 01:52:52 +0200 Emanuele wrote:

> Era una notte buia e tempestosa e *Francesco Poli* disse:
> 
> : Salve a tutti!
> : Vorrei fare il punto della situazione sulla generazione di file PDF
> a: partire da sorgenti LaTeX.
> 
> Io aggiungerei "secondo te.."

Si`, hai perfettamente ragione: avrei dovuto scrivere "della *mia*
situazione" ma il `mia' mi e` rimasto nella tastiera... Scusate... :(

> : Come noto, i principali problemi che sorgono nella produzione di PDF
> con: LaTeX sono legati ai font: i font di tipo 3 sono font bitmap e
> non sono: supportati dal formato PDF; i font di tipo 1 sono invece
> font TrueType: sono cio` ci vuole per i file PDF.
> 
> I fonts di tipo 1, detti Type1, sono Postscript e non True Type.

Ottimo, grazie della precisazione: ne so troppo poco sui font...

> : Primo metodo:
> : $ latex t1000
> : $ dvipdfm -p a4 t1000
> : Inconvenienti: qualche raro simbolo rimane bitmap (nel testcase il
> : \tenstimes), si riscontra inoltre qualche raro errore
> d'impaginazione: (per riprodurre questo ci vuole un testcase piu`
> elaborato...)
> 
> Probabilmente non hai installato tutti i fonts postscript necessari
> al documento.

Io credevo di aver installato tutti i pacchetti pertinenti... (vedi
risposta a Franco)

> : Esiste anche PDFLaTeX
[...]
> Supporta invece anche diverse funzionalità del formato postscript!

Intendevo: oltre ai costrutti PostScript, supporta anche diversi
costrutti del linguaggio PDF che non sono presenti nel linguaggio
PostScript.

> 
> : Qualcuno conosce il metodo *definitivo*?
> 
> Direi che PDFLaTeX e dvipdfm sono i metodi migliori per creare
> documenti pdf. Tutto sta nell'avere installati i giusti fonts in
> formato Type1 nella distribuzione TeX (e chedvipdfm e pdflatex siano
> correttamente istruiti ad utilizzarli).

Grazie delle indicazioni.
Il punto e` che io cercavo un modo che non richiedesse una
configurazione particolare: ci saranno pure delle opzioni da riga di
comando per ottenere lo stesso comportamento che otterrei di default con
una configurazione opportuna, giusto?


-- 
  Francesco Poli   < frx AT firenze DOT linux DOT it >
=========================================================
You're compiling a program and, all of a sudden, boom!
  -- from APT HOWTO, version 1.8.0



More information about the latex mailing list