>
> Peace, Rob
> _______________________________________________
> http://www.llg.it
> latina mailing list
> latina@lists.linux.it
> http://lists.linux.it/listinfo/latina
>
From latina@lists.linux.it Tue May 13 13:57:59 2003
From: latina@lists.linux.it (latina@lists.linux.it)
Date: Tue, 13 May 2003 14:57:59 +0200
Subject: [LatinaLUG] Vorrei anchio conoscervi
Message-ID: <00af01c3194f$48020ab0$c800a8c0@local4>
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_00AC_01C31960.0B4482E0
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao sono Roberto un ragazzo di Formia che da 4 anni a sta parte cerca =
di usare linux o meglio di studiarlo per soppiantare definitivamente =
winzoz dato i problemi che mi crea continuamente nel mio lavoro =
(sviluppo di applicazioni web based).
Vorrei sapere se settimanalmente fate incontri e se era possibele =
partecipare sapete mi piacerebbe tantissimo condividere la mia passine =
con degli amici dato che dalle mie parti se dici linux la gente ti =
risponde ma se magna?
Aspetto con ansia una vostra risposta
Ciao,
Roberto
------=_NextPart_000_00AC_01C31960.0B4482E0
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao sono Roberto un ragazzo di Formia =
che da 4=20
anni a sta parte cerca di usare linux o meglio di studiarlo per =
soppiantare=20
definitivamente winzoz dato i problemi che mi crea continuamente nel mio =
lavoro=20
(sviluppo di applicazioni web based).
Vorrei sapere se settimanalmente fate =
incontri e se=20
era possibele partecipare sapete mi piacerebbe tantissimo condividere la =
mia=20
passine con degli amici dato che dalle mie parti se dici linux la gente =
ti=20
risponde ma se magna?
Aspetto con ansia una vostra =
risposta
Ciao,
Roberto
------=_NextPart_000_00AC_01C31960.0B4482E0--
From latina@lists.linux.it Tue May 13 22:13:40 2003
From: latina@lists.linux.it (Henryx)
Date: Tue, 13 May 2003 23:13:40 +0200
Subject: [LatinaLUG] Vorrei anchio conoscervi
In-Reply-To: <00af01c3194f$48020ab0$c800a8c0@local4>
References: <00af01c3194f$48020ab0$c800a8c0@local4>
Message-ID: <20030513211340.GA1349@montgomery.hellfish.home>
--XsQoSWH+UP9D9v3l
Content-Type: text/plain; charset=us-ascii
Content-Disposition: inline
On Tue, May 13, 2003 at 02:57:59PM +0200, linux@webfree.it wrote:
> Vorrei sapere se settimanalmente fate incontri e se era possibele partecipare sapete mi piacerebbe tantissimo condividere la mia passine con degli amici dato che dalle mie parti se dici linux la gente ti risponde ma se magna?
Incontri settimanali e` difficile (ultimamente siamo in un periodo un
po' 'di stanca'), ma nella lista c'e` sempre qualcuno che risponde
Henryx
--XsQoSWH+UP9D9v3l
Content-Type: application/pgp-signature
Content-Disposition: inline
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: For info see http://www.gnupg.org
iD8DBQE+wWAETkk+LS62sBQRApPwAKCAfhnX8WlROACCTzkQAIBBSg9yxACfbFsS
5mtwQKBgHWak2e6tIeFKhtk=
=QtCM
-----END PGP SIGNATURE-----
--XsQoSWH+UP9D9v3l--
From latina@lists.linux.it Thu May 15 17:35:00 2003
From: latina@lists.linux.it (Polli Roberto)
Date: Thu, 15 May 2003 18:35:00 +0200
Subject: [LatinaLUG] Programmino Problematico
Message-ID: <7603A3F55744D411ABD40008C7DB845306ED8266@tomail>
Ciao a tutti!
Eccovi un bel problemino.
Devo scrivere un programma apparentemente semplice.
Tale programma
1) partira' subito dopo il login di un utente
2) se il DISPLAY e' settato lancera' un'interfaccia grafica altrimenti
partira' in modalita' testo
3) a seconda della scelta dell'utente settera' una variabile d'ambiente
fin qui sembrerebbe tutto facilissimo (questa soluzione l'ho gia
implementata in tcl/tk).
Il problema e' che tale sw deve avere anche I seguenti requisiti
4) l'utente non deve poter interrompere tale programma, esso dev'essere
un passaggio obbligato;l'interruzione non deve essere possibile neanche
mediante la chiusura della finestra che lo contiene (per la versione
grafica)
5) tale programma deve girare su diverse piattaforme unix
(sun,sgi,ibm,...)
Esiste una soluzione semplice a tale quesito, che possibilmente non faccia
ricorso alla programmazione motif+c?
Se proprio tale programmazione fosse obbligata, I sorgenti cambierebbero tra
le diverse piattaforme o sarebbero gli stessi?
Grazie di tutto,
Peace, Rob
From latina@lists.linux.it Thu May 15 19:56:51 2003
From: latina@lists.linux.it (Henryx)
Date: Thu, 15 May 2003 20:56:51 +0200
Subject: [LatinaLUG] Programmino Problematico
In-Reply-To: <7603A3F55744D411ABD40008C7DB845306ED8266@tomail>
References: <7603A3F55744D411ABD40008C7DB845306ED8266@tomail>
Message-ID: <20030515185651.GA429@montgomery.hellfish.home>
--Kj7319i9nmIyA2yE
Content-Type: text/plain; charset=us-ascii
Content-Disposition: inline
On Thu, May 15, 2003 at 06:35:00PM +0200, Polli Roberto wrote:
> Eccovi un bel problemino.
Mmm... Potresti metterlo come shell di default dell'utente (oppure
nel file .xinitrc, avendo poi cura di impostare gli attributi e il
proprietario di tale nella maniera opportuna) in modo che l'utente
chiudendo il programma esegua una disconnessione automatica
> Esiste una soluzione semplice a tale quesito, che possibilmente non faccia
> ricorso alla programmazione motif+c?
Il tcl/tk va piu` che bene, al massimo passa a perl (combinato con
il tk), che ti darebbe un margine di flessibilita` piu` ampio
Henryx
--Kj7319i9nmIyA2yE
Content-Type: application/pgp-signature
Content-Disposition: inline
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: For info see http://www.gnupg.org
iD8DBQE+w+LzTkk+LS62sBQRAlDrAJ44pUfDGJ8Gtth/W/WOe5+eUfWWywCffs+3
IverURRGbEfuiM9Skaq2Wfs=
=8LmW
-----END PGP SIGNATURE-----
--Kj7319i9nmIyA2yE--
From latina@lists.linux.it Sun May 18 20:28:09 2003
From: latina@lists.linux.it (wind xpla)
Date: Sun, 18 May 2003 21:28:09 +0200
Subject: [LatinaLUG] Vorrei anchio conoscervi
References: <00af01c3194f$48020ab0$c800a8c0@local4>
Message-ID: <006e01c31d73$9e91b6a0$60e51897@portatilecq>
Messaggio in formato MIME composto da più parti.
------=_NextPart_000_006B_01C31D84.61204820
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
ciao rob=E8,
ogni tanto ci incontriamo per una pizza e birra + birra successiva, e =
gli incontri vengono organizzati qui nella lista, quando si raggiunge il =
numero critico di assenza contemporanea di impegni, figli, mogli, =
fidanzate che non vogliono venire, per i pi=F9 anziani come me e stefano =
visite alla prostata, pagamento di pensione, termine della fornitura di =
viagra, ecc ecc :-)))))
perci=F2 frequenta la lista che qualcuno risponde sempre, e quando leggi =
pizza rispondi si
ciao pierluigi
----- Original Message -----=20
From: linux@webfree.it=20
To: latina@lists.linux.it=20
Sent: Tuesday, May 13, 2003 2:57 PM
Subject: [LatinaLUG] Vorrei anchio conoscervi
Ciao sono Roberto un ragazzo di Formia che da 4 anni a sta parte cerca =
di usare linux o meglio di studiarlo per soppiantare definitivamente =
winzoz dato i problemi che mi crea continuamente nel mio lavoro =
(sviluppo di applicazioni web based).
Vorrei sapere se settimanalmente fate incontri e se era possibele =
partecipare sapete mi piacerebbe tantissimo condividere la mia passine =
con degli amici dato che dalle mie parti se dici linux la gente ti =
risponde ma se magna?
Aspetto con ansia una vostra risposta
Ciao,
Roberto
------=_NextPart_000_006B_01C31D84.61204820
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
ciao rob=E8,
ogni tanto ci incontriamo per una pizza =
e birra +=20
birra successiva, e gli incontri vengono organizzati qui nella lista, =
quando si=20
raggiunge il numero critico di assenza contemporanea di impegni, figli, =
mogli,=20
fidanzate che non vogliono venire, per i pi=F9 anziani come me e stefano =
visite=20
alla prostata, pagamento di pensione, termine della fornitura di viagra, =
ecc ecc=20
:-)))))
perci=F2 frequenta la lista che =
qualcuno risponde=20
sempre, e quando leggi pizza rispondi si
ciao pierluigi
----- Original Message -----
Sent: Tuesday, May 13, 2003 =
2:57 PM
Subject: [LatinaLUG] Vorrei =
anchio=20
conoscervi
Ciao sono Roberto un ragazzo di =
Formia che da 4=20
anni a sta parte cerca di usare linux o meglio di studiarlo per =
soppiantare=20
definitivamente winzoz dato i problemi che mi crea continuamente nel =
mio=20
lavoro (sviluppo di applicazioni web based).
Vorrei sapere se settimanalmente fate =
incontri e=20
se era possibele partecipare sapete mi piacerebbe tantissimo =
condividere la=20
mia passine con degli amici dato che dalle mie parti se dici linux la =
gente ti=20
risponde ma se magna?
Aspetto con ansia una vostra=20
risposta
Ciao,
Roberto
------=_NextPart_000_006B_01C31D84.61204820--
From latina@lists.linux.it Mon May 19 08:20:12 2003
From: latina@lists.linux.it (Gabriele Mambrini)
Date: 19 May 2003 09:20:12 +0200
Subject: [LatinaLUG] Programmino Problematico
In-Reply-To: <7603A3F55744D411ABD40008C7DB845306ED8266@tomail>
References: <7603A3F55744D411ABD40008C7DB845306ED8266@tomail>
Message-ID: <1053328812.1081.15.camel@darkstar.localdomain>
> 4) l'utente non deve poter interrompere tale programma, esso dev'essere
> un passaggio obbligato;l'interruzione non deve essere possibile neanche
> mediante la chiusura della finestra che lo contiene (per la versione
> grafica)
Una soluzione potrebbe essere questa:
- per la versione testuale utilizzi il tuo programma come shell in
/etc/passwd (fatto quello che serve gli fai avviare a sua volta la shell
vera e propria)
- per la versione grafica invocalo in /etc/X11/xinit/xinitrc prima del
window manager: in realt=E0 senza wm l'input da tastiera potrebbe essere
impossibile. Una soluzione potrebbe essere quella di
- avviare un window-manager temporaneo, configurato in modo da non
dare nessun menu all'utente, e metterlo in bg
- lanciare il programma, senza metterlo in background
- uccidere il wm temporaneo
- proseguire con la sessione
Non l'ho provato ma magari pu=F2 tornarti utile,
Gabriele
--=20
To debug is human. To fix is divine...
From latina@lists.linux.it Mon May 19 18:38:28 2003
From: latina@lists.linux.it (adriana savio)
Date: Mon, 19 May 2003 19:38:28 +0200
Subject: [LatinaLUG] Ricerca docente
Message-ID: <001c01c31e2d$7527a580$89f37450@o5f3z1>
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_0019_01C31E3E.386D5200
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Infostudi p.s.c.a.r.l.
Via Armellini, 22 04100 Latina (LT)=20
Responsabile: Adriano Filippi
e-mail: info@infostudiweb.it=20
Siamo interessati ad entrare in contatto con insegnanti di Linux per =
corsi base e avanzati. Disponibilit=E0 3 volte alla settimana x 2 h =
pomeridiane o serali. Inizio immediato. Condizioni da definire in =
privata sede.
Ringraziando per la collaborazione, porgo i pi=F9 cordiali saluti.
Adriano Filippi
------=_NextPart_000_0019_01C31E3E.386D5200
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Infostudi p.s.c.a.r.l.
Via Armellini, 22 04100 Latina (LT) =
Responsabile: Adriano Filippi
Siamo interessati ad entrare in contatto con =
insegnanti di=20
Linux per corsi base e avanzati. Disponibilit=E0 3 volte alla settimana =
x 2 h=20
pomeridiane o serali. Inizio immediato. Condizioni da definire in =
privata=20
sede.
Ringraziando per la collaborazione, porgo i pi=F9 =
cordiali=20
saluti.
Adriano Filippi
------=_NextPart_000_0019_01C31E3E.386D5200--
From latina@lists.linux.it Mon May 19 18:47:24 2003
From: latina@lists.linux.it (adriana savio)
Date: Mon, 19 May 2003 19:47:24 +0200
Subject: [LatinaLUG] iscrizione
Message-ID: <002e01c31e2e$b4be38c0$89f37450@o5f3z1>
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_002B_01C31E3F.780D0D00
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Infostudi p.s.c.a.r.l.
Via Armellini, 22 04100 Latina (LT)
e-mail: info@infostudiweb.it=20
Responsabile: Adriano Filippi
------=_NextPart_000_002B_01C31E3F.780D0D00
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Infostudi p.s.c.a.r.l.
Via Armellini, 22 04100 Latina (LT)
Responsabile: Adriano =
Filippi
------=_NextPart_000_002B_01C31E3F.780D0D00--
From latina@lists.linux.it Wed May 21 19:22:46 2003
From: latina@lists.linux.it (Henryx)
Date: Wed, 21 May 2003 20:22:46 +0200
Subject: [LatinaLUG] Ricerca docente
In-Reply-To: <001c01c31e2d$7527a580$89f37450@o5f3z1>
References: <001c01c31e2d$7527a580$89f37450@o5f3z1>
Message-ID: <20030521182246.GA536@montgomery.hellfish.home>
On Mon, May 19, 2003 at 07:38:28PM +0200, adriana savio wrote:
> Siamo interessati ad entrare in contatto con insegnanti di Linux per corsi base e avanzati. Disponibilità 3 volte alla settimana x 2 h pomeridiane o serali. Inizio immediato. Condizioni da definire in privata sede.
Mmm... sarei quasi interessato... non e` che mi farebbe male arrotondare
lo stipendio :)
Henryx
From latina@lists.linux.it Sat May 24 18:33:32 2003
From: latina@lists.linux.it (Paola)
Date: Sat, 24 May 2003 19:33:32 +0200
Subject: [LatinaLUG] info linux
Message-ID: <023a01c3221a$99188180$94d61897@6y848c6p3eiw4fl>
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_0237_01C3222B.5C1C6A10
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
ciao a tutti come =E8 andata a Pescara spero bene per voi :-)))))
1 quesito: come faccio ad aprire il compilatore java ed il compilatore c =
aprendo una shell?
per le istruzioni vale sempre il comando "man"?
grazie per le info ciao e a presto
------=_NextPart_000_0237_01C3222B.5C1C6A10
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
ciao a tutti come =E8 andata a Pescara =
spero bene per=20
voi :-)))))
1 quesito: come faccio ad aprire il =
compilatore=20
java ed il compilatore c aprendo una shell?
per le istruzioni vale sempre il =
comando=20
"man"?
grazie per le info ciao e a=20
presto
------=_NextPart_000_0237_01C3222B.5C1C6A10--
From latina@lists.linux.it Mon May 26 08:34:36 2003
From: latina@lists.linux.it (Gabriele Mambrini)
Date: 26 May 2003 09:34:36 +0200
Subject: [LatinaLUG] info linux
In-Reply-To: <023a01c3221a$99188180$94d61897@6y848c6p3eiw4fl>
References: <023a01c3221a$99188180$94d61897@6y848c6p3eiw4fl>
Message-ID: <1053934476.1103.39.camel@darkstar.localdomain>
Il sab, 2003-05-24 alle 19:33, Paola ha scritto:
> ciao a tutti come =E8 andata a Pescara spero bene per voi :-)))))
Un esempio al volo:
[gabriele@darkstar gabriele]$ java -version
java version "1.4.1_02"
Java(TM) 2 Runtime Environment, Standard Edition (build 1.4.1_02-b06)
Java HotSpot(TM) Client VM (build 1.4.1_02-b06, mixed mode)
[gabriele@darkstar gabriele]$ javac HelloWorld.java
[gabriele@darkstar gabriele]$ java HelloWorld
Hello world
L'importante (anche se in realt=E0 non =E8 necessario) =E8 avere la directo=
ry
j2sdkX.Y.Z nel PATH. Ad esempio io ho messo un file java.sh in=20
/etc/profile.d/ con queste due righe:
export JAVA_PATH=3D/usr/local/java/j2sdk1.4.1_02
export PATH=3D$PATH:$JAVA_PATH/bin
Per le istruzioni su una applicazione i posti dove guardare, oltre al
comando man, sono la documentazione info (si accede con il comando
"info") e i documenti in /usr/share/doc.
Ciao,
Gabriele
From latina@lists.linux.it Mon May 26 13:30:19 2003
From: latina@lists.linux.it (Polli Roberto)
Date: Mon, 26 May 2003 14:30:19 +0200
Subject: [LatinaLUG] tcl/tk: finestra immortale
Message-ID: <7603A3F55744D411ABD40008C7DB845306ED82B1@tomail>
Ciao a tutti,
Una rispostina alla mia domanda:
In tcl/tk e' possibile intercettare il segnale di chiusura della finestra
che manda il window manager.
Basta aggiungere la riga
wm protocol . WM_DELETE_WINDOW {
comando
}
all'inizio del programma. Chiaramente tutto cio' dovrebbe valere anche per
un qualsiasi toplevel widget
dove con comando si intende l'insieme delle istruzioni da eseguire nel caso
in cui arrivi il segnale di chiusura della finestra (eg ALT+F4)
Ogni dettaglio e/o precisazione e' benvenuto.
Peace, Rob