[LDTO] Edizione del 2025

Roberto Guido bob@linux.it
Ven 18 Apr 2025 11:18:11 CEST


On 4/8/25 20:23, Stefano Borroni Barale wrote:
> No, i lavori sono limitati ad alcune aule. Direi che curiosare è possibilissimo.
 >
Ci ho fatto un salto mercoledi scorso, ed effettivamente è meglio di 
quanto mi ricordassi.

In generale starei su un solo piano, il piano terra. Ho osato spingermi 
fino al primo piano (dove c'è la biblioteca) ed al primo interrato, ma 
mi sono perso abbastanza rapidamente in un labirinto di porte 
tagliafuoco dove eviterei di disperdere il pubblico.

Qui una foto della planimetria appunto del piano terra, con alcune aree 
colorate in evidenza:
https://cloud.madbob.org/s/6WFRgLGzcYqAgom

In verde ci sono un paio di aule piuttosto grandi, e l'aula magna in 
basso a destra (che non ho potuto visitare essendo chiusa, evidentemente 
è una di quelle oggetti di lavori come anticipava Stefano, ma mi fido 
del fatto che sia papabile per i nostri intenti).
In giallo un'altra aula più piccola e attrezzata coi PC desktop sui 
tavoli: non il massimo della comodità, ma in mancanza d'altro potrebbe 
essere la quarta aula.

In rosso, il corridoio dove si potrebbe parcheggiare il LIP (ammesso che 
ci siano tavoli e sedie per poterlo attrezzare). C'è almeno una presa 
elettrica (e probabilmente altre in qualche modo sono raggiungibili), mi 
piace che sia in un'area di transito tra le aule (ma non di intralcio), 
ed è vicino al cortile esterno (dove altrettanto ci sono delle prese 
elettriche) nel caso in cui facesse bel tempo e qualcuno volesse osare 
qualche installazione "en plein air".

Possibili difficoltà:
- o ci forniscono accesso ad una rete wifi, o la connettività al LIP 
potrebbe essere problematica. I muri del Dipartimento sono spessi, 
dubito che ci si possa arrangiare con connettività 5G a meno di tirare 
cavi verso l'esterno
- come scritto sopra, servono tavoli e sedie per allestire il LIP. Sono 
fiducioso del fatto che al Dipartimento non manchino, ma bisognerebbe 
chiedere
- il fatto che i lavori in aula magna siano completati entro ottobre è 
determinante. E mediamente mi fido poco delle stime dei cantieri. Già 
così avremmo tre aule buone ed una così così, se dovessimo rinunciare ad 
una di queste diventerebbe tutto un po' più difficile

Per ora mi sento di dire: esploriamo meglio la soluzione Arsenale della 
Pace, e teniamo per buono il Dipartimento di Fisica per il Linux Day 
2026. Se entro metà maggio non sono riuscito a chiudere con l'Arsenale, 
scaliamo al Dipartimento (e chiederò a Stefano supporto per coinvolgere 
i referenti locali, e fare un ulteriore sopralluogo insieme a loro per 
sviscerare le questioni logistiche).

-- 
Roberto Guido
http://www.madbob.org/



Maggiori informazioni sulla lista LDTO