Evoluzione del gruppo in associazione

Jacopo Girardi jacopo.girardi@lbdl.it
Mer 8 Gen 2025 01:00:25 CET


Ciao,
mi sono letto statuto (https://www.ils.org/statuto/), pagina sezioni 
locali (https://www.ils.org/sezionilocali/) e pagina rimborsi spese 
(https://www.ils.org/info/rimborsi/) e questa è una sintesi:

Come sezione locale ILS:
  - si diventa un gruppo informale della ILS sul territorio (ci si 
relaziona con le istituzioni, ma senza gli oneri dell'associazione)
  - si propone un nome con la località di riferimento che può conservare 
la storicità del gruppo, tipo "Linuxvar - ILS Casorate Sempione"
  - ci devono essere almeno 3 soci o potenziali tali (con la loro 
domanda effettuata in attesa di ratifica) affiliate alla sezione
  - uno dei soci diventa il referente della sezione locale (avrà 
deleghe, scadenze, impegni)
  - bisogna segnalare la richiesta in ML dei soci 
https://lists.linux.it/listinfo/soci indicando il referente, la 
posizione geografica della sede, eventuale richiesta di un'installazione 
Wordpress o solo un riferimento in https://www.ils.org/sezionilocali/
  - bisogna attendere 3 giorni monitorando la lista soci in caso di commenti
  - bisogna attendere l'approvazione del consiglio

Il referente:
  - può richiedere autorizzazioni, concessioni, patrocini non onerosi 
agli enti locali
  - è sollevato da impegni di natura economica
  - deve svolgere breve (realmente breve) report semestrale sulle 
attività nel proprio territorio in ML soci o nel forum (10 marzo e 10 
novembre)
  - deve comunicare idoneamente le attività per la pubblicazione su 
newsletter periodica ILS

I fondi economici:
  - cassa locale alla sezione, gestita all'interno della ILS che ne 
determina la disponibilità
  - ci entrano donazioni alla sezione locale
  - ci possono entrare sponsorizzazioni alla sezione locale
  - ci entra il 40% delle quote associative della sezione
  - a fine anno il 50% non speso va ad ILS
  - ILS può fonire disponibilità addizionali fino a 1000€/anno per 
progetti specifici

I rimborsi/sostegni economici:
  - o acquista la ILS, o acquista (credo il referente) e poi viene 
rimborsato
  - le richieste devono essere sempre giustificate
  - bisogna sempre tentare di ottenere almeno un due/tre preventivi
  - è bene sottomettere le richieste con un preavviso decente, tipo 3 
settimane
  - tentare di organizzare iniziative sostenibili

Le sponsorizzazioni:
  - pagina su https://www.ils.org/sezionilocali/ oppure anche su 
installazione WP casoratesempione.ils.org
  - massimo 4 annunci all'anno a newsletter ILS della provincia della 
sezione

Lo statuto è in fase di sostituzione perché obsoleto dopo la riforma del 
terzo settore, mentre faccio presente che aderendo bisogna poi attivarsi 
sul territorio con iniziative: servirà uno zoccolo duro di alcune 
persone abbastanza disponibili.


   Jacopo

On 06/01/25 11:50, Jacopo Girardi wrote:
> Ciao penguins,
> io e Rosario abbiamo ragionato un attimo sul futuro del Linuxvar e il 
> giorno che perdessimo la sede sarebbe tendenzialmente finita. Non 
> abbiamo la consistenza giuridica necessaria ad ottenere alcunché dalle 
> istituzioni pubbliche (la sede attuale è merito di Rosario che si è 
> assunto una responsabilità personale).
>
> Ciò che eravamo è stato spazzato via dalla riforma del terzo settore 
> di qualche anno fa, dopo la quale non ci siamo aggiornati per via 
> degli oneri pecuniari e giuridici insostenibili dalle nostre scarne 
> attività e presenze (non organizziamo nemmeno più il LD, non abbiamo 
> entrate economiche, non interagiamo col territorio, lo zoccolo duro 
> dei membri è enumerabile sulle dita di una mano).
>
> Ciò detto credo che a tutti noi spiacerebbe veder sparire questo 
> gruppo con la sua storia. Ma se è così che deve essere... Oppure no.
>
> Con Rosario abbiamo preso contatto, poco prima di Natale, con la 
> Italian Linux Society per poter diventare un loro capitolo locale. 
> Questo passo ci darebbe degli obblighi annuali, sia locali verso il 
> territorio che verso la ILS, però ci eliminerebbe una serie di costi e 
> menate burocratiche. Ci toglierebbe anche autonomia economica, ma ci 
> darebbe al contempo quella consistenza giuridica che ci permetterebbe 
> di interagire ufficialmente con le istituzioni pubbliche locali.
>
> Vi allego lo scambio di e-mail che ho avuto con la ILS e vi indico la 
> pagina contenente le condizioni per diventare capitolo locale e altre 
> informazioni utili: https://www.ils.org/sezionilocali/
>
> Questa è una strada che NON abbiamo l'obbligo di percorrere. Ce ne 
> potrebbero essere altre, che vi prego di sottoporre all'attenzione del 
> gruppo, come il fatto che potremmo decidere di rimanere in questo 
> stato, consapevoli che alla perdita della sede molto probabilmente il 
> gruppo diverrebbe virtuale e molto probabilmente perderebbe coesione 
> nell'arco di uno o due anni.
>
> Se ne avete voglia cominciamo a discuterne qua e poi durante gli 
> incontri, però preparatevi che entro qualche settimana io e Rosario 
> vorremmo una riunione plenaria di tutti i membri interessati per 
> prendere una decisione.
>
>
>   Jacopo
>


Maggiori informazioni sulla lista linuxvar