From bob4mail@gmail.com Sun Aug 7 22:02:05 2011
From: bob4mail@gmail.com (Roberto Guido)
Date: Sun, 07 Aug 2011 22:02:05 +0200
Subject: [LUG] banner linux day
Message-ID: <4E3EEF3D.3020608@gmail.com>
Ho provato a realizzare un piccolo "banner" per il Linux Day, su
ispirazione di quello che viene usato per annunciare le release di
Ubuntu ( http://www.ubuntu.com/community/countdown ).
E' disponibile qui, in formato PNG (pronto all'uso) ed SVG (se qualcuno
vuole smanettarci):
http://66.249.9.11/exposed/linuxday2011/banner.png
http://66.249.9.11/exposed/linuxday2011/banner.svg
Ho vagamente ridefinito il layout del logo della manifestazione
affinche' fosse meglio contenuto nel rettangoletto, e come sfondo ho
usato l'attuale motivo di background di linuxday.it (sperando non venga
cambiato in seguito).
E' possibile hostarlo direttamente sul server di linuxday.it, e mettere
da qualche parte (sotto la sezione "Materiale"? In una nuova pagina
"Promozione"?) le istruzioni su come usarlo (cfr. la classica textbox
con le due righe di HTML da copiare ed incollare sul proprio sito, tipo
)?
Io non sono un grafico e sono il primo a dire che sto' banner fa schifo,
se qualcuno vuole farne un'altro migliore non mi offendo ;-)
--
Roberto -MadBob- Guido
http://claimid.com/madbob
From andrea.gelmini@lugbs.linux.it Mon Aug 8 00:48:29 2011
From: andrea.gelmini@lugbs.linux.it (Andrea Gelmini)
Date: Mon, 8 Aug 2011 00:48:29 +0200
Subject: [LUG] banner linux day
In-Reply-To: <4E3EEF3D.3020608@gmail.com>
References: <4E3EEF3D.3020608@gmail.com>
Message-ID:
Il 07 agosto 2011 22:02, Roberto Guido ha scritto:
> Io non sono un grafico e sono il primo a dire che sto' banner fa schifo, se
> qualcuno vuole farne un'altro migliore non mi offendo ;-)
Grande Guido.
Io di grafica ci capisco meno di te, però mi permetto due considerazioni:
a) invece dello sfondo nero con scritte bianche, farei il contrario,
ovvero, scritte nere su sfondo trasparente. In questo modo si rende
piu' agile l'integrazione dello stesso su siti di terzi;
b) stessa considerazione la estenderei anche ai volantini o ai flyer.
Mi ci ha fatto riflettere Matteo Ruffoni nel weekend sulla WiilD,
relativamente al fatto che, in questo modo, anche la gente a casa si
può comodamente stampare il tutto e distribuirlo agevolmente.
A presto e grazie,
Gelma
From bob4mail@gmail.com Mon Aug 8 01:54:47 2011
From: bob4mail@gmail.com (Roberto Guido)
Date: Mon, 08 Aug 2011 01:54:47 +0200
Subject: [LUG] banner linux day
In-Reply-To:
References: <4E3EEF3D.3020608@gmail.com>
Message-ID: <4E3F25C7.3010602@gmail.com>
On 08/08/2011 12:48 AM, Andrea Gelmini wrote:
> a) invece dello sfondo nero con scritte bianche, farei il contrario,
> ovvero, scritte nere su sfondo trasparente. In questo modo si rende
> piu' agile l'integrazione dello stesso su siti di terzi;
>
La mia contro-osservazione e' che il banner *non* deve essere integrato
nella grafica del sito che lo ospita: piu' spicca visivamente e meglio
e', piu' occhi si poseranno su di esso.
Ad ogni modo, nulla vieta di predisporre piu' varianti in modo che
ognuno si scelga la sua. Anzi, se ci sono altre proposte
(ri-elaborazioni o inediti) ben vengano.
> b) stessa considerazione la estenderei anche ai volantini o ai flyer.
> Mi ci ha fatto riflettere Matteo Ruffoni nel weekend sulla WiilD,
> relativamente al fatto che, in questo modo, anche la gente a casa si
> può comodamente stampare il tutto e distribuirlo agevolmente.
>
Questa mi sembra cosa saggia, anche se dipende da tanti fattori.
Negli ultimi anni per la grafica promozionale del Linux Day Torino
abbiamo chiesto la collaborazione di gente piu' competente di noi
smanettoni sfigati ottenendo risultati tipo questo
http://linuxdaytorino.org/2010/contest/1/locandina.jpg
o questo
http://linuxdaytorino.org/2009/rosso.jpg
Decisamente, non qualcosa destinato ad essere stampato con la inkjet.
Di contro il manifestino di reclutamento l'ho messo insieme io alla meno
peggio pensando appunto alla stampa in casa, rigorosamente in bianco e
nero e con pochi fronzoli:
http://linuxdaytorino.org/wiki/index.php/Materiale_Promozionale
Prendo comunque per buona la dritta: chiedero' a chi si occupera' della
grafica 2011 una variante "soft" per la riproduzione domestica ;-)
--
Roberto -MadBob- Guido
http://claimid.com/madbob
From bob4mail@gmail.com Mon Aug 8 02:12:52 2011
From: bob4mail@gmail.com (Roberto Guido)
Date: Mon, 08 Aug 2011 02:12:52 +0200
Subject: [LUG] banner linux day
In-Reply-To:
References: <4E3EEF3D.3020608@gmail.com>
Message-ID: <4E3F2A04.6060902@gmail.com>
On 08/08/2011 12:48 AM, Andrea Gelmini wrote:
> a) invece dello sfondo nero con scritte bianche, farei il contrario
>
E comunque... tie'
http://66.249.9.11/exposed/linuxday2011/banner2.png
(non e' bianco, ha varie gradazioni di alpha in prossimita' dei
cerchiolini sullo sfondo).
--
Roberto -MadBob- Guido
http://claimid.com/madbob
From marco@marcogiorgetti.com Mon Aug 8 18:23:09 2011
From: marco@marcogiorgetti.com (Marco Giorgetti)
Date: Mon, 8 Aug 2011 18:23:09 +0200
Subject: [LUG] Configurazione unixODBC verso MySQl su server Windows
Message-ID:
Ciao a tutti.
Vi sottopongo un quesito che mi è emerso giusto oggi.
Ho una macchina Ubuntu Server con ODBC installato e una CRm scritto in
PHP che deve collegarsi ad un DB MySQL che gira su una macchina
windows in rete locale.
In pratica devo sincronizzare il db del gestionale windows sul CRM in php.
Non ho alcun controllo sulla macchina windows, mentre ho accesso root
alla macchina Linux su cui gira il CRM.
Avrei bisogno di qualche dritta su come potermi collegare via ODBC al
DB del gestionale.
Non sono molto pratico di ODBC quindi qualsiasi info su come funziona
e si configura questo tipo di collegamento è benvenuta.
Grazie in anticipo!
--
Marco Giorgetti
http://www.marcogiorgetti.com
From fog@initd.org Mon Aug 8 18:25:31 2011
From: fog@initd.org (Federico Di Gregorio)
Date: Mon, 08 Aug 2011 18:25:31 +0200
Subject: [LUG] Configurazione unixODBC verso MySQl su server Windows
In-Reply-To:
References:
Message-ID: <4E400DFB.9000504@initd.org>
On 08/08/11 18:23, Marco Giorgetti wrote:
> Ho una macchina Ubuntu Server con ODBC installato e una CRm scritto in
> PHP che deve collegarsi ad un DB MySQL che gira su una macchina
> windows in rete locale.
> In pratica devo sincronizzare il db del gestionale windows sul CRM in php.
> Non ho alcun controllo sulla macchina windows, mentre ho accesso root
> alla macchina Linux su cui gira il CRM.
>
> Avrei bisogno di qualche dritta su come potermi collegare via ODBC al
> DB del gestionale.
> Non sono molto pratico di ODBC quindi qualsiasi info su come funziona
> e si configura questo tipo di collegamento è benvenuta.
Non puoi collegarti usando il protocollo MySQL nativo? In teoria se su
Windows non c'è stato "tarellamento" MySQL dovrebbe essere in ascolto
sulla porta TCP standard e PHP non ha problemi con quello.
federico
--
Federico Di Gregorio fog@initd.org
La felicità è una tazza di cioccolata calda. Sempre. -- Io
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: signature.asc
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 262 bytes
Descrizione: OpenPGP digital signature
URL:
From marco@marcogiorgetti.com Mon Aug 8 18:27:59 2011
From: marco@marcogiorgetti.com (Marco Giorgetti)
Date: Mon, 8 Aug 2011 18:27:59 +0200
Subject: [LUG] Configurazione unixODBC verso MySQl su server Windows
In-Reply-To: <4E400DFB.9000504@initd.org>
References:
<4E400DFB.9000504@initd.org>
Message-ID:
2011/8/8 Federico Di Gregorio :
> Non puoi collegarti usando il protocollo MySQL nativo? In teoria se su
> Windows non c'è stato "tarellamento" MySQL dovrebbe essere in ascolto
> sulla porta TCP standard e PHP non ha problemi con quello.
>
> federico
Chiedo scusa...ho sbagliato clamorosamente lista!! :)
Volevo inviarla a quella del GLUGPG!
In ogni caso visto che mi hai gentilmente risposto posso dirti che
purtroppo sulla macchina windows non ho accesso TCP a MySQl, devo per
forza passare per ODBC.
--
Marco Giorgetti
http://www.marcogiorgetti.com
From menini.luca@gmail.com Fri Aug 12 14:51:32 2011
From: menini.luca@gmail.com (luca menini)
Date: Fri, 12 Aug 2011 14:51:32 +0200
Subject: [LUG] Supporto LinuxDay [Was: Re: Consiglio per relatore
LinuxDay]
In-Reply-To: <4E305BE8.7040309@gmail.com>
References: <1311773715.3606.3.camel@Nokia-N900> <4E305BE8.7040309@gmail.com>
Message-ID:
Il 27 luglio 2011 20:41, Roberto Guido ha scritto:
> Sarebbe anche ora di pensare ad un ufficio stampa vero, che si rivolga ai
> media locali.
Per un evento nazionale come il LD, e' impossibile che un ufficio
stampa si rivolga ai media locali.
Il contatto con i media locali e' efficace se fatto dal LUG e/o
l'organizzatore locale.
Se ci fosse un ufficio stampa del LD, questo dovrebbe occuparsi di:
- contatto con i media nazionali;
- predisposizione di fac-simile di comunicati stampa che poi i gruppi
locali possano "personalizzare";
- supporto ai singoli gruppi per la comunicazione locale.
Ciao.
luca
P.S. Venite tutti a Grosseto?
http://www.grolug.org/conassl-2011-3a-edizione-9-10-11-settembre
--
Passa al software libero!
From menini.luca@gmail.com Fri Aug 12 17:50:39 2011
From: menini.luca@gmail.com (luca menini)
Date: Fri, 12 Aug 2011 17:50:39 +0200
Subject: [LUG] Fwd: [Soci Plio] URGE, scade il 21 di agosto
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "Flavia Marzano"
Data: 12/ago/2011 17:17
Oggetto: [Soci Plio] URGE, scade il 21 di agosto
A:
Pubblicato l'11 di agosto e scade dopo 10 giorni... puzza no?
Bene, allora diffondetelo a tutti quelli che pensate possano essere
interessati:
http://blog.wired.it/codiceaperto/2011/08/12/bando-per-incarichi-gis-e-cms-a-venezia-scade-il-21-agosto.html
In particolare l'attività riguarderà la riorganizzazione del portale
cartografico www.silvenezia.it, l'aggiornamento e implementazione dei
livelli informativi riguardanti dati ambientali georeferenziati, pubblicati
online attraverso applicativi *web-GIS e Content Management System
Open Source* e la predisposizione per la *migrazione tecnologica verso
piattaforme più efficienti.*
*
*
In bocca al lupo
Flavia
_______________________________________________
I messaggi inviati su questa mailing list hanno carattere riservato
e non possono essere ripubblicati se non dietro esplicita autorizzazione
del Consiglio Direttivo.
soci-plio mailing list
Soci@liste.plio.it
http://liste.plio.it/mailman/listinfo/soci-plio
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL:
From stwe@autistici.org Mon Aug 22 16:20:25 2011
From: stwe@autistici.org (Stefano Frontori)
Date: Mon, 22 Aug 2011 14:20:25 +0000
Subject: [LUG] FUDCon 2011 Milano
Message-ID: <92a50da1813d8dd9c046803c7cbec803@autistici.org>
Signori Buongiorno!
scusate lo "spam", ma e' per un buon motivo ;-)
come sono certo saprete, la prossima FUDCon (Fedora Users and
Developers Conference) si terra' in Italia, dopo essere stata ospitata
da importanti eventi e prestigiose universita' in tutto il mondo (dal
MIT di Boston, alla Arizona State Univesity di Tempe, al LinuxTag a
Berlino, etc...)
L'evento si terra' nel weekend dal 30 settembre al 2 Ottobre 2011,
presso l'Universita' degli Studi di Milano (sede di via Comelico)
FUDCon e' un evento completamente gratuito, ma per chi non vive a
Milano rimangono probabilmente da coprire i costi di trasferta e
pernottamento in loco (pranzi, cene, e birra a volonta' sono invece
gia' coperti per tutti i partecipanti).
L'iscrizione all'evento e' disponibile a questa pagine:
http://fudcon.fedoraproject.org/
Per maggiori informazioni potete consultare il wiki fedora
( http://fedoraproject.org/wiki/FUDCon:Milan_2011 ) oppure mandarmi una
mail
;-)
Ci vediamo a ottobre!
A presto!
Francesco
From presidente@luccalug.it Tue Aug 30 17:19:50 2011
From: presidente@luccalug.it (Matteo Lucchesi)
Date: Tue, 30 Aug 2011 17:19:50 +0200
Subject: [LUG] linuxday
Message-ID:
c'è in programma di realizzare del materiale in comune?
From andrea.gelmini@lugbs.linux.it Tue Aug 30 23:12:25 2011
From: andrea.gelmini@lugbs.linux.it (Andrea Gelmini)
Date: Tue, 30 Aug 2011 23:12:25 +0200
Subject: [LUG] linuxday
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
Il 30 agosto 2011 17:19, Matteo Lucchesi ha scritto:
Ciao Matteo.
> c'è in programma di realizzare del materiale in comune?
Non ne so nulla, però è un'esigenza sentita.
Mi permetto di mettere in copia la tua mail ad altre persone che
potrebbero essere interessate.
Grazie,
Andrea Gelmini
From axjslack@gmail.com Wed Aug 31 00:24:38 2011
From: axjslack@gmail.com (Alexjan Carraturo)
Date: Wed, 31 Aug 2011 00:24:38 +0200
Subject: [LUG] linuxday
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
Il 30 agosto 2011 17:19, Matteo Lucchesi ha scritto:
> c'è in programma di realizzare del materiale in comune?
Cosa intendi per materiale?!?
> _______________________________________________
> LUG mailing list
> LUG@lists.linux.it
> http://lists.linux.it/listinfo/lug
>
--
Alexjan Carraturo
--
Free Software User Group Italia administrator (http://www.fsugitalia.org)
Fedora/OpenSUSE Ambassador
member of FSFE Italian Team
Twitter/Facebook/Identica: axjslack
Blog: http://axjslack.wordpress.com
--
From andrea.gelmini@lugbs.linux.it Wed Aug 31 00:35:51 2011
From: andrea.gelmini@lugbs.linux.it (Andrea Gelmini)
Date: Wed, 31 Aug 2011 00:35:51 +0200
Subject: [LUG] linuxday
In-Reply-To:
References:
Message-ID:
Il 31 agosto 2011 00:24, Alexjan Carraturo ha scritto:
> Cosa intendi per materiale?!?
Ovviamente non posso rispondere per Matteo, ma nel nostro caso (parlo
del LugBS), da tempo ci piacerebbe avere dei pannelli informativi da
appendere/mostrare durante i Linux Day.
Cose pregevoli le avevo viste durante i giorni di "didattica libera"
ma, ovviamente, erano molto mirati, e poco adatti per l'utilizzo in
altri contesti.
Ciao,
Gelma