[lugman-cd] LinuxDay Spring Edition 2025

Stefano Salvi stefano@salvi.mn.it
Mer 23 Apr 2025 16:18:08 CEST


Ti do una risposta sintetica ed inoltro al Consiglio Direttivo per 
eventuali precisazioni e/ o preferenza

Il 23/04/25 11:45, Emiliano Vavassori ha scritto:
> Ciao a entrambi,
>
> Provo a scrivervi qui e poi in caso percorro "canali ufficiali".
>
> Stefano mi ha accennato durante la risottata del LinuxDay Spring
> Edition, dicendo che farebbe piacere se BgLUG portasse un argomento,
> anche in formato workshop.
>
> Andrea (Flori, a cui avevate accennato la stessa cosa) non parteciperà
> perché segue il "carrozzone" di FabLab Bergamo alla Maker Fair di
> Trieste, che è lo stesso weekend della Spring Edition; questo vale
> anche per buona parte dei volontari di BgLUG.
> Io non potrò andare a Trieste perché domenica 11 ho un impegno, quindi
> potrei essere mezzo convinto di partecipare alla Spring Edition (un
> poco di più di mezzo, in realtà).
>
> Ho qualche domanda, però:
> * Guardando la pagina, mi immagino ci siano 14 slot da un'ora (diciamo
> 45 minuti più domande) per ciascun argomento, più o meno
> indifferentemente che sia una presentazione frontale o un workshop.
> Confermate? In caso contrario, qual è la forma più corretta per
> pensare un intervento in quella giornata?


"workshop" in senso stretto (dove il pubblico possa mettere le mani) non 
se ne possono fare.

Talk con argomenti teorici se ne sono sempre fatti e se ne faranno anche 
questa volta.

Descrizioni / istruzioni per cose pratiche sono le benvenute. "come 
installare OpenWrt su un router" potrebbe essere una di queste, oppure 
come creare un server Proxmox con Proxmox VE un'altra.

Ma il nostro psicologo (forse l'ahi incontrato a Gonzaga) parlerà di 
Open Source, libertà di scelta e felicità....


> * 14 slot sono tanti da riempire. Avete tutti gli slot coperti o
> potrebbe servirvi una mano a coprire? Onestamente preparare più di un
> argomento mi sembra esagerato, ma ho un potenziale altro partecipante
> da BgLUG. Val la pena che partecipi anche lui?


Siamo ben lungi a riempire tutti gli slot (e sicuramente non li 
riempiremo tutto - saremmo goià felici di non avere 'ore buche' a parte 
la pausa pranzo) quindi ogni candidatura/aiuto è bene accetta.


>
> Per gli argomenti che potremmo presentare, direi che val la pena di
> sceglierne uno (eventualmente "a testa") fra i seguenti (a cui
> aggiungo due che mi sono venuti in mente):
> * OpenWRT
> * Proxmox VE
> * (aggiunto) rclone: un tool per domare tutti i cloud
> * (aggiunto) Tecnologie VPN libere: dalla teoria alla pratica
> (sommario: breve introduzione, quindi le attuali tecnologie
> utilizzabili - OpenVPN+Wireguard - e le attuali applicazioni)
>
> Fatemi sapere cosa ne pensate.
>
> Ciao e grazie, a presto,

Come ti ho detto, qui non mi azzardo a fare scelta. La mia opinione è 
che siano tutti belli!!!

Per ora ti saluto (e ti ringrazio)

     Stefano



Maggiori informazioni sulla lista lugman-cd