[OpenLug] Programmare in XFree
Hetfield
hetfield@openlug.org
Mer 26 Apr 2006 18:29:26 CEST
Piergiorgio D'Amato ha scritto:
> Grazie mille!
>
> Ho installato gtk e funziona bene... ora però ho on altro piccolo problema.
>
> Quando utilizzo la libreria dal mio progetto, che è un una directory diversa
> da quella di gtk, non riesco a includere gli header... mi dice sempre che
> non riesce a trovare il file!
>
> Immagino che debba impostare qualche variabile di ambiente o qualcosa del
> genere, ma finora non ho avuto successo...
>
> Avete qualche idea?
>
> Grazie ancora Pier
> ----- Original Message -----
> From: "Hetfield" <hetfield@openlug.org>
> To: <mailinglist@openlug.org>
> Sent: Wednesday, April 26, 2006 3:29 PM
> Subject: Re: [OpenLug] Programmare in XFree
>
>
>
>> Piergiorgio D'Amato ha scritto:
>>
>>> Ciao a tutti!
>>>
>>> Qualcuno sa dirmi dove posso trovare degli esempi di programmazione in
>>> XFree.
>>>
>>> In partocolare mi interessa sapere come creare una finestra, inserire
>>> una checkbox, creare una barra di scorrimento ecc
>>>
>>> Grazie dell'aiuto.
>>>
>>> Ciao Pier
>>> ------------------------------------------------------------------------
>>>
>>>
>>>
>>>
>> la domanda principe è: perché farsi male con le xlib, e non usare gtk o
>> qt che sono portabili lo stesso.
>>
>> cmq ...
>> http://tronche.com/gui/x/xlib-tutorial/
>>
>> cito: "How to draw a line in a window with X."
>>
>> buon lavoro
>>
>>
>> --
>> Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/openlug
>>
>>
>
>
>
certamente.
o cambi #include <path del file>
oppure (consigliato) passi -Ipath_della directory al compilatore
es.
gcc -c file.c -o file.o -I/usr/tuadire/subdir
bye
Maggiori informazioni sulla lista
OpenLug