[Primipassi] Configurazione IDE
    Francesco Poli 
    e_frx@inwind.it
       
    Ven 23 Nov 2001 23:47:51 CET
    
    
  
On 2001.11.23 15:40:37 +0100 "Lanini, Marco (PS, Contractor, NP)" wrote:
>[...]
> Qual'è il comando esatto per montare l'hdd di backup?
Se ho capito bene, la partizione che usi a scopo di backup e`
/dev/hdd1 ( = prima partizione del disco connesso come slave al canale
ide secondario). Quindi il comando e`
# mount -t fat /dev/hdd1 /mnt/backup
La directory /mnt/backup e` il mount point (punto di innesto) e deve
essere stata precedentemente creata (puoi scegliere anche un altro mount
point, se preferisci).
Comunque per eseguire questo comando devi essere root...
Se vuoi rendere possibile a qualsiasi utente il montaggio della
partizione in questione, inserisci la seguente riga nel file /etc/fstab:
/dev/hdd1    /mnt/backup   auto    noauto,user     0 0
Dopo questa modifica alla configurazione del sistema, qualunque utente
potra` montare la partizione di backup con il comando
$ mount /mnt/backup
oppure
$ mount /dev/hdd1
La partizione sara` montata con permesso di lettura e scrittura; non
sara` invece permessa l'esecuzione di nessun file binario sul filesystem
montato.
Per ulteriori informazioni
$ man 5 fstab
$ man 8 mount
Ciao!  ;)
P.S. per gli altri della lista: se ho detto qualche boiata oppure ho
consigliato qualche cattiva pratica di configurazione, correggetemi!  :p
-- 
 Francesco Poli         e-frx@libero.it   frx@users.sf.net
      e_frx@inwind.it   e-frx@arnone.de.unifi.it
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
"Io bocciato in grammatica? E' disimpossibile!"
                                  -- Bartolomew J. Simpson
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       primipassi