[Primipassi] keymaps, xkb, xmodmap e la tastiera...
    Marco 
    brbromo@tin.it
       
    Sab  4 Set 2004 01:04:27 CEST
    
    
  
Stavo cercando di abilitare le combinazioni
Shift + AltGr + 'è' = {
Shift + AltGr + '+' = }
a cui sono (pur)troppo abituato.
Ho notato che, stranamente, la console linux (Alt+Ctrl+1, 2, .., 6) ha 
una keymap diversa da quella di X (ovvero utilizzata in GDM, xterm, 
rxvt). In particolare,
- nella console linux: AltGr+8 = {, AltGr+9 = }, AltGr+0 = ~
- in X: AltGr+7 = {, AltGr+8 = [, AltGr+9 = ], AltGr+0 = }, AltGr+ì = ~
La keymap che utilizzo (/usr/share/keymaps/i386/qwerty/it.kmap.gz) 
imposta i tasti come nella console Linux.
D'altro canto, xmodmap non modifica tali tasti. Infatti
$ xmodmap -pke
...
keycode  16 = 7 slash
keycode  17 = 8 parenleft
keycode  18 = 9 parenright
keycode  19 = 0 equal
...
E' forse xkb che modifica la keymap? Da XF86Config-4 :
Section "InputDevice"
	Identifier	"Generic Keyboard"
	Driver		"keyboard"
	Option		"CoreKeyboard"
	Option		"XkbRules"	"xfree86"
	Option		"XkbModel"	"pc105"
	Option		"XkbLayout"	"it"
EndSection
Ho provato a disabilitare xkb, ma senza successo: in tal caso non sono 
presenti né le combinazioni di xkb né quelle del keymap.
Credo che mi sfugga qualcosa. Inoltre, anche utilizzando solo keymaps e 
fermandomi alla console Linux, non riesco a creare combinazioni 
shift+altgr+tasto ma solo shift+tasto o altgr+tasto.
A proposito, uso Debian.
AIUTO!
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       primipassi