[SabaziaLUG] Rieccomi (Scusate se e' un po lunga)

slowplanet slowplanet@gmail.com
Mer 22 Apr 2009 09:34:41 CEST


Ciao qui Shamal (anche Paolo, ma i Paoli si moltiplicano ;-),
volevo solo dirvi che:
a) ovviamente per il corso shell, se proprio non impossibile per semi-niubbi
sarei interessato e quindi voto per la sede di Trevignano (eheheh)..
b) ricordatevi sempre di 2/3/4... pc per l'evento riuso/riciclo a
Trevignano, è incredibile ma la data, essendo slittato tutto, *deve essere
ancora chiusa* ma dovrebbe essere tra il 23 maggio e il 6 giugno. Ovviamente
la necessità è di macchine stabili ma non particolarmente performanti, salvo
la possibilità di riprodurre files video decentemente. Il tutto ci serve per
3 giorni, non di più..
Gracias, non so ce la faccio a passare domenica ma vediamo.
Ciao

Shamal/Paolo

PS: per Piera (quando la vedo ;-) se mi manda una sua mail per voi la giro
in lista. Mi permetto solo di suggerirvi qui che sarebbe importante provare
a chiudere con la scuola Regina Margherita, perché fra un po' non vi danno
più retta causa fine anno e sarebbe un peccato...


Il giorno 22 aprile 2009 8.46, Paolo <radioit2@yahoo.it> ha scritto:

> Ciao a tutti sono Paolo
>
> [2]
>
> a) posto decentrato: dipende dai punti di vista.. :-)
>
> b) orario: potrebbe essere un pomeriggio verso le 19.00 (feriale) o 18.00
> (sabato); le giornate sono lunghe e si potrebbe iniziare con qualche
> attività puramente dimostrativa
>
> c) target: nei paraggi della location individuata ci sono tanti ragazzi
> intorno ai 16 anni che come unica attività guardano le mosche, fumano e
> fanno le pinne con il cinquantino; come comitato di quartiere stiamo
> tentando azioni di recupero del tempo di questi ragazzi; non mi
> dispiacerebbe quindi, al di la di attività dimostrative, poter organizzare
> anche dei corsi di informatica gratuiti per tutti quei ragazzi che se
> opportunamente stimolati potrebbero interessarsi. E' uno dei miei obiettivi
> come comitato di quartiere (attività che svolgo a puro titolo
> di volontariato). Ovviamente questa attività implica uno elevato sforzo
> organizzativo, per cui 1) sarebbe da definire nei dettagli 2) contare su
> persone in grado / disposte a donare il proprio tempo per attività formative
> 3) comunque rimandare a dopo l'estate (quindi abbiamo tempo per pensarci)
>
> d) fine maggio per un evento pomeridiano (sabato pomeriggio sarebbe
> eccellente) pensate che si possa fare?
>
> e) propongo di aprire una discussione ad hoc per la componente
> organizzativa
>
> ciao
> Paolo
>
> p.s.: dove è il "solito posto" ? premesso che il 26 aprile sono fuori tutto
> il giorno, magari in serata potrei provare a farmi vivo per conoscerci
> meglio.
>
>
> Il giorno 21 aprile 2009 20.29, ErBaitch <er.baitch@tin.it> ha scritto:
>
> Ciao a tutti,
>> scusate se questo periodo sono un po scomparso ma l'emergenza e' una
>> bestia incontrollabile... non sai quando arriva e non sai quanto dura :-/
>>
>> cmq rieccomi! :-)
>> mi sono messo un po al pari con le iniziative in corso e ci sarebbero un
>> po di punti interessanti.
>>
>> Prima di andare avanti chiederei a tutti un "ultimo" incontro questa
>> domenica sera (26 aprile, anche da cena al solito posto) in cui ci sara'
>> =probabilmente= anche Silvia (vedi "Corso", Osteria Nuova).
>>
>>
>> 1. CORSO
>> Finalmente possiamo riattivare il corso!!!
>> Stavolta pare che abbiamo un sacco di posti disponibili:
>> * Osteria Nuova [1], l'associazione di li' (di cui non ricordo il nome) ci
>> ospiterebbe ma, credo, per fare un corso piu' base;
>> * Trevignano, l'associazione La Fontana (presentata da Shamal) pare possa
>> darci il giovedi sera (tra domani e dopodomani dovrei avere news da Vale...
>> purtroppo siamo stati impicciati entrambi in questo periodo);
>>
>>
>> 2. Eventi
>> Paolo [2], ha proposto un locale a Ponton dell'Elce per
>> dimostrazioni/eventi. Direi di sfruttare l'occasione (e' vero che non e'
>> centralissimo ma credo che se ben collocato in giorno/ora ci potrebbe essere
>> un afflusso interessante)
>> - ho letto anche qualcosa su http://www.arduino.cc/, se facessimo un
>> incontro sarebbe interessante mostrarlo. Se qualcuno e' interessato a
>> studiarlo per poi fare qualche dimostrazione possiamo anche prenderlo come
>> LUG, che ne dite?
>> Ho visto i prezzi e direi che si potrebbe anche prendere questo:
>>
>> http://www.smartprj.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=1&products_id=1
>> con manuale:
>>
>> http://www.smartprj.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=1&products_id=35
>>
>>
>> 3. Scuole
>> @Piera [3], prima di iniziare mi scuso ancora di piu' per essere sparito
>> in questo periodo!
>> * Regina Margherita, uno dei primi PC presi dal MAE deve diventare una
>> IPCOP-box mentre due piu' nuovi devono diventare EdUbuntu-box con la
>> precedente come firewall/web-proxy... praticamente una mini lan.
>> * Scuola Anguillara, dobbiamo andare a sentire uno dei prof per rifare la
>> sala con i PC nuovi del MAE
>>
>>
>> FATEMI SAPERE PER DOMENICA!!!
>>
>> Ciao!!!
>>
>> [1] metto Silvia in Cc che ha proposto l'iniziativa
>> [2] e anche Paolo e' in Cc
>> [3] ...e anche Piera se no si sente esclusa :-D :-)
>>
>> --
>> Er Baitch
>> Homepage: http://baitch.altervista.org/
>> Associazione: http://www.sabazialug.org/
>>
>> -- Fortune of the day --
>> L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili.
>> Il pessimista sa che e' vero.
>>                -- Robert Oppenheimer (1904-1967), scienziato americano
>>
>
>
>
> --
> Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/sabazialug
>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.linux.it/pipermail/sabazialug/attachments/20090422/ae7197d8/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista SabaziaLUG