[SabaziaLUG] R: Re: Versioni inlay

ErBaitch er.baitch@tin.it
Gio 4 Feb 2010 18:45:44 CET


Fabrizio Furnari wrote:
> Dobbiamo anzitutto renderci conto che stiamo facendo un discorso per 
> bambini e maestre che sanno poco e nulla di informatica, di software 
> educativo e di software libero in generale.

proprio perche' andiamo dentro una scuola evitiamo di dare informazioni 
errate...

cmq, rispondendo a giuliano, da presidente e' ovvio che punto a farlo 
mettere ma avendo perso ogni riunione operativa sono costretto a 
lasciare la parola all'organizzazione.

invece rispondendo a funk, preciso solamente che la questione non e' 
filosofica ma _etica_ e _pratica_.

__etica__ in quanto e' corretto nominare la fondazione che da anni 
(ancor prima dell'uscita di linux) si batte per avere il software libero 
(altrimenti oggi -probabilmente- staremmo discutendo se scrivere Windows 
con o senza il cerchietto TM)...
inoltre, visto che non menzioniamo chi si e' preoccupato di "unire" il 
sw sotto una bandiera perche' dovremmo menzionare Sabazialug che si 
occupa solo di mostrarlo?

__pratica__ in quanto quando un ragazzino vedra' l'interfaccia grafica e 
i programmi chiedera':
"ma gnome/openoffice/brasero/gmp e' linux?" invece di rispondere "No 
sono un'altra cosa" risponderemo semplicemente "No, e' un software GNU 
che correda il sistema operativo".
== oppure ==
"mio fratello smanettone dice che openoffice/gimp/... girano anche sotto 
windoze, quindi linux e' un programma di windoze?" risponderemo "la 
minchia! ecc..."


cmq, come ho detto, lascio la decisione a chi si sta occupando 
dell'organizzazione


Ciao


-- 
Er Baitch
Homepage: http://baitch.altervista.org/
Associazione: http://www.sabazialug.org/

-- Fortune of the day --
L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili.
Il pessimista sa che e' vero.
		-- Robert Oppenheimer (1904-1967), scienziato americano


Maggiori informazioni sulla lista SabaziaLUG