[SabaziaLUG] Incontro con Richard Stallman a Frascati 11 Maggio [was: Visita di Richard Stallman ad Ancona]
El Fixed
elfixed@yahoo.it
Mer 5 Maggio 2010 15:50:44 CEST
2010/5/5 <clauz@ninux.org>:
> On 05/04/2010 05:59 PM, ErBaitch wrote:
>> me sa che provo ad andare... qualcuno vuole partecipare alla gita?
>
> Non c'e' bisogno: non puoi trovare RMS, perche' e' lui a cercare te (cit.)!
> Fate apt-get remove di vim, disinstallate flash, rinominate l'icona di
> firefox in iceweasel! Sta arrivando...
Hai dimenticato di levare il kernel Linux e mettere Hurd...
>
> Clauz
>
> -------
> RICHARD STALLMAN
>
> UN INCONTRO CON IL GURU DEL FREE SOFTWARE
>
>
> Arriva in Italia Richard Stallman il pioniere del software libero e
> primo autore del sistema operativo GNU/Linux, per discutere di
> democrazia e creatività della rete nella Spring School “Bruno Touschek”
> dellÂ’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
>
> Martedì 11 maggio alle ore 18.30 le Scuderie Aldobrandini di Frascati
> ospitano il presidente della Free Software Foundation per un incontro
> pubblico dal titolo Etica e utilizzo del Free software (Free software in
> ethics and in practice). Leggendario programmatore, hacker e attivista
> statunitense, Stallman presenta la storia e lo stato attuale del sistema
> operativo GNU da lui realizzato che, combinato con Linux, è oggi
> adoperato liberamente da decine di milioni di persone in tutto il mondo
> (www.gnu.org). La filosofia di Stallman è che tutti possono avere
> accesso ai sistemi operativi, essere liberi di copiarli e di
> modificarli: già dal 1984 è un sostenitore e un militante del concetto
> di Copyleft, contrapposto a quello di Copyright. La sua opera e la sua
> stessa vita sono una fonte di ispirazione della parte più vitale del
> movimento culturale che vede la rete come uno strumento potente e
> ineludibile di democrazia e partecipazione libera a livello globale.
>
> Il sistema GNU/Linux è oggi diffuso e utilizzato a livello planetario e
> Richard Stallman può vantare numerose onorificenze tra cui il premio ACM
> Grace Hopper, la MacArthur Foudation fellowship, il premio Electronic
> Frontier Foundation's Pioneer, e il riconoscimento Takeda for
> Social/Economic Betterment, oltre a sei dottorati onorari di ricerca.
>
> L’incontro è aperto al pubblico. Aderiscono e collaborano all'iniziativa
> l'associazione Frascati Scienza e il Comune di Frascati, che ospita il
> maggiore polo scientifico europeo.
>
> Per informazioni sull' iniziativa:
>
> Frascati Scienza: Paola Richard – Silverback, Greening the Communication
>
> p.richard@silverback.it
>
> INFN: Romeo Bassoli - Capo ufficio stampa
>
> romeo.bassoli@presid.infn.it
>
>
>
>
>
>> -------- Original Message --------
>> Subject: Visita di Richard Stallman ad Ancona
>> Date: Tue, 04 May 2010 16:29:26 +0200
>> From: Luca Ferroni <fero@linux.it>
>> Organization: PDP Free Software User Group
>> To: annunci@lists.linux.it
>>
>> Ciao a tutti,
>>
>> è con somma gioia che vi annuncio la visita di Richard Matthew Stallman
>> ad Ancona il 13 e il 14 maggio.
>>
>> In questi 2 giorni, il padre del software libero, terrà 2 conferenze:
>>
>> * giovedì 13 ore 17:00 organizzata dal Comune di Ancona
>> * venerdì 14 ore 10:30 promossa dall'Università Politecnica delle Marche
>>
>> Entrambi gli eventi sono stati realizzati con la collaborazione dei
>> gruppi FLOSS Marche[1] e REES Marche[2].
>>
>> Questa è una segnalazione "non ufficiale" degli eventi:
>> purtroppo non abbiamo ancora la conferma definitiva del programma di
>> venerdì, ma ci sono ottime probabilità che tutto rimanga com'è.
>>
>> Potete leggere tutte le informazioni su
>> http://www.flossmarche.org/wiki/index.php?title=RMS@Ancona
>>
>> Prego vivamente di diffondere a tutti: amici, gruppi di software libero
>> e non, associazioni, aziende, enti pubblici, scuole, ...
>>
>> Ricordate: più creiamo domanda di libertà e più ci sarà offerta libertà.
>>
>> Per l'annuncio ufficiale e quindi la diffusione ai media tradizionali
>> (quelli che non riescono a stare dietro agli aggiornamenti :) ), dovremo
>> attendere ancora qualche giorno.
>>
>> Ciao
>> fero
>>
>> [1] http://www.flossmarche.org
>> [2] http://web.resmarche.it/
>>
>>
>
>
>
>
> --
> Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/sabazialug
>
>
--
@P=split//,".URRUU\c8R";@d=split//,"\niranruF oizirbaF";sub p{
@p{"r$p","u$p"}=(P,P);pipe"r$p","u$p";++$p;($q*=2)+=$f=!fork;map{$P=$P[$f^ord
($p{$_})&6];$p{$_}=/ ^$P/ix?$P:close$_}keys%p}p;p;p;p;p;map{$p{$_}=~/^[P.]/&&
close$_}%p;wait until$?;map{/^r/&&<$_>}%p;$_=$d[$q];sleep rand(2)if/\S/;print
Maggiori informazioni sulla lista
SabaziaLUG