Orientation
    Francesco Marletta 
    francesco.marletta@tiscali.it
       
    Mer 18 Giu 2003 00:32:19 CEST
    
    
  
il Tue, 17 Jun 2003 10:50:03 +0200
"Alessio Frusciante" <algol@firenze.linux.it> ha scritto:
> Ciao a tutti,
> dando un'occhiata alla traduzione del .po di ggv ho trovato la
> stringa:
> 
> Document Orientation
> 
> e altre simili. Io lo tradurrei come "orientazione", che indica
> appunto la direzione dello spazio di un oggetto. Il termine
> "orientamento" invece, mi pare termine piu` astratto e metaforico,
> usato in locuzioni come"orientamento professionale". Leggendo
> "orientamento del documento" mi viene in mente il taglio politico che
> un documento puo` avere piu` che la sua disposizione spaziale. Che
> cosa ne dite?
> 
> Ciao
> Alessio
> 
Dal Devoto Oli (copio a manina quindi tralascio gli esempi :)
Orientamento:
 1. la determinazione della posizione o della direzione dal punto di 
    vista geografico o geometrico
 2. la conoscenza della propria posizione o direzione specialmente
    rispetto ai punti cardinali - genericamente: la consapevolezza 
    relativa alla reale situazione in cui un soggetto si trova,
    rispetto al tempo, allo spazio, a se stesso
 3. fig. indirizzo fornito o assunto nell'ambito di attivitā pratiche
    o intellettuali (es orientamento professionale)
Orientazione:
    la posizione relativa ai punti cardinali o ad altro opportuno 
    punto di riferimtno
direi che la def di orentazione č molto simile al significato n.1 di
orientamento, per cui penso proprio che convenga lasciare orientamento
Francesco
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       tp