Nuova traduzione: Bustle
Gmail
dv.ferracin@gmail.com
Lun 28 Apr 2025 17:12:49 CEST
Il giorno lun, 28/04/2025 alle 15.57 +0200, Daniele Forsi ha scritto:
> c'è da qualche parte una schermata di Bustle?
Hmm, ce ne sono alcune su Flathub (https://flathub.org/apps/org.freedesktop.Bustle), altre non saprei.
> Guardando i sorgenti, queste frasi sembrano vicine nella finestra, ma non è chiaro a cosa si
> riferiscano (forse "Firma" e "Opzioni"?)
>
>
> #: data/resources/ui/details_view.ui:142
> msgid "Signature"
> msgstr "Segnatura"
>
> #: data/resources/ui/details_view.ui:151
> msgid "Flags"
> msgstr "Bandiere"
Ho allegato una schermata dove puoi vedere dove appaiono "Signature" e "Flags", sono nel riquadro a destra.
Provando a riassumere ciò che ho letto in rete, le flag sono un tipo di informazione che si può "attaccare" ad un messaggio (onestamente non so come tradurre bene il termine in italiano).
Qui https://dbus.freedesktop.org/doc/dbus-specification.html alla sezione "Message Format" c'è una descrizione delle possibili flag, ad esempio NO_REPLY_EXPECTED indica che il messaggio inviato non si aspetta un messaggio di risposta.
La signature invece è una stringa di codici (ASCII nella schermata che ho allegato) che indica com'è strutturato un tipo composto, e nel caso della schermata la signature indica com'è fatto il corpo del messaggio. In questo caso mi ricorda la segnatura delle funzioni in un linguaggio di programmazione (quando mi insegnarono il C++ le chiamavano con questo termine) quindi ho pensato di tradurre così.
--
Davide Ferracin
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: bustle.png
Tipo: image/png
Dimensione: 313653 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://lists.linux.it/pipermail/tp/attachments/20250428/6aae127c/attachment-0001.png>
Maggiori informazioni sulla lista
tp