[bglug] partizioni hd
    Emiliano Giovanni Vavassori 
    testina@sssup.it
       
    Mar 13 Giu 2006 14:52:43 CEST
    
    
  
Il giorno Tue, 13 Jun 2006 14:29:14 +0200, moreno 1
<moreno@mediacom.it> ha scritto:
> > Ma cosa sono le partizioni di "logical"? Dovrei farne qualcuna?
> In un disco fisico ci possono stare al massimo 4 partizioni primarie, 
> normalmente però ne servono di più.
> Per questo hanno inventato le partizioni logiche che possono
> contenere al loro interno altre 4 partizioni.
> 
> Quindi il massimo teorico (Se non erro) è 16 partizioni su un disco.
Credo (ma non ne sono sicuro) che tu ti stia confondendo. Esistono solo
4 partizioni che possono essere create, che possono essere sia primarie
che estese. Le primarie le conosciamo, le estese invece possono
contenere un numero (credo illimitato) di partizioni logiche.
> Io in genere creo sempre una partizione Logica e poi ci metto dentro
> le 3 partizioni Linux /, swap e /home.
Per chiarire quello che ho esposto, quindi, tu crei una partizione
estesa e ce ne metti dentro 3 logiche per linux, una per /, una per
swap e una per /home.
Ciao :)
-- 
________________________________________________
Emiliano Giovanni Vavassori - http://syntaxerrormmm.altervista.org/
GuIT --- Home page: http://www.guit.sssup.it/
Please, no Word or PowerPoint attachments. Do only if it's extremely
necessary.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        signature.asc
Tipo:        application/pgp-signature
Dimensione:  189 bytes
Descrizione: non disponibile
Url:         http://lists.linux.it/pipermail/bglug/attachments/20060613/9fdd390b/signature.pgp
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       bglug