[bglug] partizioni hd
    moreno 1 
    moreno@mediacom.it
       
    Mar 13 Giu 2006 17:56:09 CEST
    
    
  
Emiliano Giovanni Vavassori ha scritto:
> Il giorno Tue, 13 Jun 2006 14:29:14 +0200, moreno 1
> <moreno@mediacom.it> ha scritto:
>   
>>> Ma cosa sono le partizioni di "logical"? Dovrei farne qualcuna?
>>>       
>> In un disco fisico ci possono stare al massimo 4 partizioni primarie, 
>> normalmente però ne servono di più.
>> Per questo hanno inventato le partizioni logiche che possono
>> contenere al loro interno altre 4 partizioni.
>>
>> Quindi il massimo teorico (Se non erro) è 16 partizioni su un disco.
>>     
>
> Credo (ma non ne sono sicuro) che tu ti stia confondendo. Esistono solo
> 4 partizioni che possono essere create, che possono essere sia primarie
> che estese. Le primarie le conosciamo, le estese invece possono
> contenere un numero (credo illimitato) di partizioni logiche.
>
>   
>> Io in genere creo sempre una partizione Logica e poi ci metto dentro
>> le 3 partizioni Linux /, swap e /home.
>>     
>
> Per chiarire quello che ho esposto, quindi, tu crei una partizione
> estesa e ce ne metti dentro 3 logiche per linux, una per /, una per
> swap e una per /home.
>   
>
Hops ho detto un po' di fesserie.
Sono andato a ripassarmi un po' gli appunti e decisamente ho scoperto 
che la mia memoria fa acqua da tutte le parti.
Allora Max 4 Partizioni Primarie di cui una può essere estesa contenente 
n partizioni logiche.
Max partizioni su SCSI 15 e su IDE 63.
Ciao Ciao Moreno
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       bglug