[bglug] Mutt e filtraggio con Spamassassin
    Emiliano Giovanni Vavassori 
    testina@sssup.it
       
    Mer  7 Feb 2007 22:33:22 CET
    
    
  
Ciao a tutti,
Innanzitutto scusate la risposta intempestiva.
Il giorno Tue, Feb 06, 2007 at 05:13:16PM +0100, Jimmi ha scritto:
> certo  che  almeno  tu  google  lo  potresti usare  [1]  :P
E' difficile trovare qualcosa se non si cerca con le chiavi giuste...
> Io  uso  da
> parecchio  tempo  esattamente la  configurazione  che  hai descritto,  e
> lancio  spamassassin da  postfix,  lasciando poi  a procmail  redirigere
> le  mail marcate  come  spiegato  qui [2]  E'  pero` possibile  lanciare
> spamassasin anche da procmail, come dicono qui [3].
Temo che sia la solita salsa che ho già visto e vi spiego anche perché
non mi piace.
Solitamente, l'unico che si incarica di scaricare un'email è Mutt. Per
darvi un'idea di cosa succede, eccovi il mio muttrc:
http://sssupa.sssup.it/~testina/temp/muttrc.txt
(in quel file, le '@' sono sostituite con '(-at-)' e ovviamente ho tolto
le password).
Quello che faccio, quindi, è consultare le email dal server, senza dover
scaricare nulla con procmail. Ora, è vero che per fare una scansione con
uno spamassassin in locale è ovvio che io debba scaricare tutti i
messaggi... Ma non c'è modo di farglielo fare quando Mutt chiede la
lista dei messaggi nuovi? In quel caso, farei la scansione dei messaggi
nuovi e basta.
Ciao.
-- 
Emiliano Giovanni Vavassori - http://syntaxerrormmm.altervista.org/
GuIT --- Home page: http://www.guit.sssup.it/
Please, no Word or PowerPoint attachments. Do so only if it's
extremely necessary.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        non disponibile
Tipo:        application/pgp-signature
Dimensione:  189 bytes
Descrizione: non disponibile
Url:         http://lists.linux.it/pipermail/bglug/attachments/20070207/370a1422/attachment.pgp
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       bglug