[bglug] Quali partizioni?
    Emiliano Vavassori 
    syntaxerrormmm@gmail.com
       
    Mer 20 Apr 2016 08:55:33 CEST
    
    
  
Ciao Daniele,
Di norma io consiglio a tutti gli utenti desktop di distinguere,
rispetto alla sola /, almeno la partizione di home per salvare i dati
semplicemente in caso di reinstallazione.
La swap è consigliata sul disco su partizione a parte, ma può essere
anche fatta su singolo file se si preferisce.
L'unica altra accortezza di cui sono a conoscenza che possa valere
sulle installazioni desktop è una /boot separata con ext2 per una
questione di compatibilità, ma anche qui stiamo veramente spaccando il
capello in quattro.
Il 20 aprile 2016 07:18, giordano alborghetti
<giordano.alborghetti@gmail.com> ha scritto:
> se hai invece un SSD per in questo caso la swap non serve.
Su questo dissento. Che una partizione di swap "faccia male" all'hard
disk, questo lo posso capire. Però servirebbe sempre una swap, anche
su una macchina con SSD. Sulle soluzioni, in questo caso, un po' tutte
hanno poco senso però (mettere la swap sulla RAM o su una chiavetta
USB esterna). Se hai sufficiente RAM (4 GB) penso che tu possa far
girare il tuo sistema anche senza swap; nel caso per sicurezza
comunque riduci a zero la swappiness.
Grazie, a presto,
-- 
Emiliano Giovanni Vavassori - syntaxerrormmm@gmail.com
Web - https://sys42.eu
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       bglug