PROBLEMI DI BASE
   
    Nonluoghi
     
    blug@lists.linux.it
       
    Thu, 08 May 2003 17:33:08 +0200 (CEST)
    
    
  
Scrive Oriano Chiaradia <oriano@iol.it>:
> 
> Di solito ho risolto i vari problemi di partizionamento e formattazione
> 
> utilizzando PM direttamente dai floppy di rescue.
> Dalla versione 8 di PM è possibile formattare direttamente in Ext3, se 
> utilizzi versioni precedenti puoi creare delle partizioni unformat o fat
> 
> per poi formattarle durante l'installazione.
Grazie dei suggerimenti. Tra i vari tentativi che avevo fatto - non di 
reinstallare il sistema, come scrive qualcuno che forse mi ha letto 
distrattamente, ma semplicemente di superare lo stadio del partizionamento - 
c'era anche quello di creare una Fat e poi tentare di nuovo di creare la ext3 
con le varie distribuzioni che ho provato. Ho fatto l'esperimento anche con PM, 
ma poi, quando l'installazione di Linux arriva al partizionamento e gli dico di 
usare la partizione fat, si blocca dopo aver tentato di trasformarla in ext3.
Il risultato, per ora, è che la Mandrale 9.x che ho installato riesce a 
utilizzare solo la partizione precedentemente creata da ThizLinux (5 giga) e 
non riesce a creare la ext 3 sulle altre partizioni (che durante 
l'installazione elenca correttamente).
Naturalmente, se fossi un esperto, saprei risolvere questo problema. Sarà la 
geometria del disco o non so che. In ogni modo, al momento ho 20 giga di disco 
vuoti, 5 con la Mandrake 9.1 e 5 con Windows 98.
Ciao