[Flug] luogo dove svolgere il corso
    Gian 
    g.ciotti@tirrenide.net
       
    Ven  7 Nov 2008 17:24:38 CET
    
    
  
On 07.11.08, 13:05, Francesco Cosi wrote:
> penso che possiamo, prima di affrontare questo argomento, trattare
> invece in maniera eaustiva e definitiva le linee organizzative del corso
> e come strutturarlo. 
[...]
dato il target, il numero di ore a disposizione e gli orari poco consoni
ad una attenzione prolungata su argomenti ostici, prenderei il programma
proposto fino ad ora, lo cancellerei 74 volte (a seguire sync; sync;
sync) e partirei con propositi piu' utili allo scopo; a braccio, mooolto
tutto da rivedere da un punto di vista metodologico:
- Ubuntu Live
- Preparazione all'installazione ed installazione 
- Introduzione a GNOME (clicca qua, clicca la, cerca qualcosa,
  magari visualizzala oppure eseguila...)
- Installazione applicativi (Synaptic[punto])
- Installazioni periferiche (stampanti, scanner, chiavette usb, ...)
- Panoramica programmi utili (firefox, evolution, calendar, ecc ecc)
- OpenOffice
- La rete: ci serve, configuriamola: wireless, LAN, modem (qualcuno 
  ancora lo usa!?).
- Multimedia: panoramica programmi piu' usati (GIMP, Jabber, skype...)
tutto quello che riguarda bash, scripting, networking (quello vero),
file di configurazione, editor e mutt funziona, filesystem & Co.,
IMHO, possono essere ottimi argomenti per un eventuale corso 
intermedio.
al corso iper-avanzato ci stanno lavorando i docenti dell'AGOW: non vi
permetteranno di prendere la certificazione per la dominazione
dell'universo, ma potrebbero aitare qualcuno a "fare cose",
magari comprendendole addirittura! 
> Nel frattempo che vengono decise le modalità di
> effettuazione, possiamo cercare il luogo
io ne sto seguendo piacevolemte uno su facebook... ;))
bella li,
-- 
Gian
member of  A.G.O.W. #C10771
   and orgoglione to be!
       :(){ :|:&};:
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       flug