[FoLUG]Seti@Home
folug@lists.linux.it
folug@lists.linux.it
Tue, 26 Feb 2002 16:33:59 +0100
In spite of your fractured fingers, on Tuesday 26 February 2002 09:43, you
wrote:
> Ragazzi, due cosette:
>
> 1: ma che gli prende a quel benedetto server al Seti? Sono giorni ormai che
> rifiuta le connessioni...
> Secondo voi combineranno qualcosa entro breve o devo rinunciare alle WU?
ricordo giorni di fermo anche tempo fa; non c'e' scritto niente su
setiathome.ssl.berkeley.edu?
Il metodo migliore e' quello di mettere un bel sistema di buffering che
scarichi un tot di WU e che poi le dia in pasto al client lentamente;
purtroppo che io sappia non ce ne sono per la rete sotto linux (solo per
macchina singola); ce n'e' uno per windows ma... sai com'e', windows non lo
uso piu'... comunque si chiama setiqueue e lo trovi su www.reneris.com
>
> 2: nessuno ha provato ad elaborare WU in un cluster linuzz?
> Se po' fà?
Io l'ho fatto solo su macchine multiprocessore, un processo per chip. Che io
sappia il client non lavora in multithread per cui conviene farne elaborare
una a ogni processore. E diminuisci anche l'eventuale overhead...
>
> Ciao ciao
>
Ciao Curvaz
ANT :)
--
-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-
Linux: Because rebooting is for adding new hardware
-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-
Antonio "FreeANT" Montessori
webmaster@freeant.net
http://www.freeant.net
-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-
rm -rf /bin/laden
-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-