[FoLUG]Debian Potato 2.2r5
Alessandro Ronchi
folug@lists.linux.it
Sun, 19 May 2002 10:43:48 +0200
Alle 19:15, venerdì 17 maggio 2002, hai scritto:
> Ciao,
> prima di accingermi nell'installazione della Debian Potato, Vi chiederi
> se esite, per questa distro, la localizzazione italiana.
Prima di tutto, devi sapere che è uscita la 2.2r6, se ti interessa.
Secondo, per rispondere alla tua domanda, dipende da cosa intendi per
localizzazione.
L'installazione è rigorosamente in inglese, ma di facile comprensione.
Una volta installata, Kde parla italiano, quasi tutti i man sono tradotti,
etc, etc.
Ogni programma, come per windows, è una realtà a sè.
Alcuni sono tradotti e localizzati, mentre altri rimangono in inglese.
La parte più importante, che è il desktop manager (quello che gestisce tutte
le finestre, lo sfondo, il file manager...), è tradotta in tutte le
distribuzioni.
Basta, in fase di installazione, selezionare la propria lingua.
--
Alessandro Ronchi,
Rappresentante degli studenti nel Consiglio Studentesco dell'Università di
Bologna.
Presidente dell'associazione Forlì Linux User Group - folug.linux.it
Home page - http://students.csr.unibo.it/~ronchi