[FoLUG] file /boot/grub/menu.lst
Edilscavi Cesenate
esc@queen.it
Dom 28 Ago 2005 16:58:35 CEST
ciao a tutti
ho pensato che poteva far comodo a qualcuno la mia esperienza:
trovatomi nella necessita di installare win xp anche se nn esiste ancora la
versione a 64 bit, mi sono poi scontrato col problema di configurare grub
e dalle documentazioni sembrava dovesse essere una formalità mentre invece non
lo è stata affatto.
mi trovo con 2 dischi rigidi SATA di 80 GB ciascuno sullo stesso controller e
in quello che ho aggiunto ora è installato XP home edition.
ovviamente mentre ho installato xp ho tenuto staccato fisicamente l'hd
esistente su cui dimorava una suse 9.2 aggiornata cmq da poche settimane.
ho aperto con vim il file /boot/grub/menu.lst per aggiungere la sezione per
xp ma nn funzionava nulla... o meglio: al reboot grub mi proponeva la voce
Windows xp ma il sistema nn si avviava.
poi ho trovato in edicola la suse 9.3 pro e ho insatallato questa previa
formattazione del 1° hd e ora tutto è ok e grub mi fa ovviamente far avviare
sia la suse che xp ma la mia sorpresa ò stata nello constatare che il file di
cui sopra ( che la suse 9.3 ha creato installandosi) è identico a quello che
ho salvato dopo la modifica che avevo apportato nella precedente suse9.2.
CAZZO!!!! che il grub della 9.2 avesse dei problemi ?
ne sapete qualcosa?
Maggiori informazioni sulla lista
FoLUG