[FoLUG] qemu ed il lresto del mondo
cversari@csr.unibo.it
cversari@csr.unibo.it
Mer 12 Gen 2005 21:41:55 CET
Scrive Michele Mordenti <michele.mordenti@tin.it>:
> Sni,
> qemu e' software libero a differenza di vmware e per questo stravince:
Davo questo punto per scontato ;)
> qemu lo posso usare e difatti _lo uso_
> vmware no e non potendomelo permettere non lo uso.
anche se potessi permettermi vmware non lo userei, cosi' come evito windows
ogni volta che posso (quasi sempre, per fortuna)
> Pero' ancora su qemu non ci si puo' lavorare; per lavorare intendo usare
> un software abbastanza complicato che non e' disponibile su linux.
> Voglio dire, explorer funziona benissimo ma non riesci a lavorare con
> l'adobe illustrator.
Se ti riferisci alla lentezza, e' vero. Pero' devo dire che anche applicativi
come M$ Office si comportano bene: insomma con un po' di compromessi (fino alla
prossima release, almeno) e un attimo di pazienza si possono utilizzare la
maggior parte dei sw per windows (fino ad ora non me ne e' crashato nemmeno
uno).
> Ma come funziona l'ftp?
In modo passivo
> Chi fa da server?
L'host (10.0.2.2)
> Quale opzione passi a qemu?
Nessuna, a parte il disco di boot con -hda disco.img e usare il dhcp per la
configurazione della rete del guest.
Cristian
Maggiori informazioni sulla lista
FoLUG