[FoLUG] [ADMIN] Regole di uso e comportamento [release 1.2]
Ivan Fabris
i.f-ml01@darthxiong.net
Gio 19 Maggio 2011 17:31:12 CEST
ciao a tutti
** LEGGERE ATTENTAMENTE **
SOPRATUTTO LA PARTE SUL QUOTING, LE RISPOSTE ALLE EMAIL E L' APERTURA
DI NUOVI ARGOMENTI!!! PUNTI 3-b e 3-c !!! vedere anche 3-e !!!
[FoLUG] [ADMIN] Regole di uso e comportamento [release 1.2]
A beneficio degli internettizzati e pinguinati piu' recenti, queste poche
norme che fin dagli albori regolano la vita degli utenti di internet, di
usenet in particolare. Poche semplici regole per vivere meglio tutti: quelli
che hanno problemi tecnici, quelli che una volta entrati in un posto non sanno
piu' come uscirne ....
1) Scopi della mailing-list
La mailing list offre un supporto tecnico a chi, dopo aver duramente
affrontato un problema, proprio non e' riuscito a risolverlo. Per cui, prima
di chiede aiuto in mailing list, occorre aver provato e fallito le seguenti
procedure
a) leggere le pagine man e la documentazione cartacea relative al proprio
problema
b) cercare su groups.google.it e www.google.com per problemi simili
c) cercare nell' archivio della mailing list
Questo consente di riparmiare tempo, imparare qualcosa in piu' e non intasare
la mailing list con le solite banalita', che sono banalita' per chi usa linux
da due anni, ma che lo sarebbero anche per chi lo usa da 2 ore, se solo
impiegasse un po' di tempo nello studio.
Questa e' la differenza fra un utente ed un utonto.
Siate concisi ma esaurienti... cose del tipo "non mi funziona il cd" non
vogliono dire nulla: legge i cd di dati ma non si sente la musica? altri suoni
si sentono? il sistema da qualche errore ? quali ?
Infine, la mailing list del folug non serve solo come helpdesk, ma anche come
mezzo di aggregazione fra gli iscritti. Per cui sono ammesse mail con qualche
spiritosaggine o per proporre una pizzata. Del resto, parte degli iscritti
sono anche amici tra loro.
2) Funzionamento della mailing list
http://www.linux.it/mailman/listinfo/folug
A questo indirizzo trovate l' interfaccia di gestione della mailing-list. Da
qui avete probabilmente fatto l' iscrizione e da qui POTETE CANCELLARE LA
VOSTRA ISCRIZIONE senza stresssare in lista.
Questo indirizzo compare in calce a tutte le email che passano in mailinglist.
Si puo' fare qualcos altro di utile? certo!
a) Andate in vacanza? potete impostare il gestore in modo che non vi mandi
alcuna mail finche' non decidere il contrario. E' piu' efficiente che
cancellarsi e poi reiscriversi. Ovviamente e' il caso di farlo almeno il
giorno prima, a scanso di malfunzionamenti
b) potete decidere se ricevere tutte le email separate o in un unico blocco
una volta al giorno
c) Vi siete scordati la vostra password per la mailing-list? Inserite la
vostra email nell' apposito form e in pochi minuti la riavrete! Senza la
password non e' possibile cancellarsi dalla mailing-list
d) POTETE CANCELLARE LA VOSTRA ISCRIZIONE!!!
3) netiquette
Ovvero, come comportarsi su questa mailing list
a) Contegno! Sono vietate intemperanze e insulti. Se qualcuno ha attriti con
qualcun' altro, che li sistemi per via privata. Nessuno risponda a email
maleducate, o a flame. Il mantenimento dell' ordine e' compito degli
amministratori. Non sono ammesse ne eccezioni ne seconde possibilita': si
viene radiati dalla mailing-list.
b) Basta con il quoting selvaggio! quando si risponde ad una email, e' inutile
e fastidioso postare tutto il contenuto della email a cui si sta rispondendo.
A parte i byte da scaricare e SPEDIRE, il quoting e' spesso disordinato e di
difficile lettura. Si quota solo la parte a cui si risponde e si tagliano le
chiacchiere inutili. Inoltre il quoting sta' _sopra_, di solito le risposte
_seguono_ le domande! vedere
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
c) Per scrivere alla mailing-list, non si fa un reply ad una email a caso
cambiandone l' oggetto!! i programmi di posta raggruppano le email per
argomento usando non l' oggetto ma alcuni header che normalmente sono
invisibili. E' orrendo seguire una discussione che all' improvviso salta di
palo in frasca perche' qualcuno e' troppo pigro per fare le cose a modo!!!
d) Pazientate! Se nessuno risponde al vostro problema entro 2-3 giorni, vuol
dire che nessuno si e' ancora scontrato con un problema come il vostro (
oppure si e' stancato di dire per la 50esima volta come funziona il comando
ls, vedere sopra )
e) Spirito di collaborazione : se trovate da soli la soluzione al vostro
problema, dopo giorni in attesa della risposta dalla ml, postatela! restera'
in archivio e il prossimo con un problema simile, obbedendo al punto 1-c,
trovera' la soluzione in 10 secondi e vi ringraziera'
f) Le email devono essere in plain/text, NON IN HTML!!! inoltre niente
allegati binari e niente documenti non linux-compatibili.
g) Normalmente si scrive in minuscolo... il MAIUSCOLO si riserva per gli urli.
per ulteriori informazioni, http://www.faqintosh.com/netiquette.html eRFC1855
(Request For Comments #1855) a
http://www.ietf.org/rfc.html
h) Le signature non devono contenere materiale offensivo, di contenuto
religioso, politico, ecc...
Buon pinguino a tutti!
/[FoLUG] [ADMIN] Regole di uso e comportamento [release 1.2]
--
(@_ Ivan Fabris, S. Sofia (FC,it) PowerPC e Debian GNU/linux SID _*)
//\ www.folug.org lunga vita e prosperita' /\\
V_/_ pgp id 9E12 1AB8 E094 162C 1936 E29D 0700 3B4D B432 2931 _\_V
Maggiori informazioni sulla lista
FoLUG